Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Lukas Zanotti – Athanor
Solo di recente, dopo che alcuni teologi gnostici hanno casualmente ritrovato le sue carte custodite nell’Archivio Segreto del Grande Oriente, si è scoperta la monumentale opera ermetica di Lukas Zanotti.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Solo di recente, dopo che alcuni teologi gnostici hanno casualmente ritrovato le sue carte custodite nell’Archivio Segreto del Grande Oriente, si è scoperta la monumentale opera ermetica di Lukas Zanotti.
Adepto del Collegio Rosiano, Guardiano dell’Albero Solare, visse isolato e in segreto, tormentato da una rarissima malattia degenerativa che lo uccise nell’aprile del 1970. Personaggio inafferrabile e contraddittorio, internato in manicomio negli ultimi anni della sua esistenza poiché dichiarato “infermo di mente e incurabile”, disegnò migliaia di pastelli e scrisse moltissimi libri esoterici, trattati religiosi e poemi filosofici, per lo più pagine senza senso mai pubblicate e diffuse unicamente tra i Grandi Cavalieri della Confraternita.
Ora, mentre si procede alla stampa e alla diffusione sistematica dell’intero suo corpus letterario e pittorico, le indagini di due studiosi elvetici hanno portato alla clamorosa rivelazione che Lukas Zanotti sarebbe ancora vivo e nascosto presso il sanatorio Berghof di Davos. Possibile?
Adepto del Collegio Rosiano, Guardiano dell’Albero Solare, visse isolato e in segreto, tormentato da una rarissima malattia degenerativa che lo uccise nell’aprile del 1970. Personaggio inafferrabile e contraddittorio, internato in manicomio negli ultimi anni della sua esistenza poiché dichiarato “infermo di mente e incurabile”, disegnò migliaia di pastelli e scrisse moltissimi libri esoterici, trattati religiosi e poemi filosofici, per lo più pagine senza senso mai pubblicate e diffuse unicamente tra i Grandi Cavalieri della Confraternita.
Ora, mentre si procede alla stampa e alla diffusione sistematica dell’intero suo corpus letterario e pittorico, le indagini di due studiosi elvetici hanno portato alla clamorosa rivelazione che Lukas Zanotti sarebbe ancora vivo e nascosto presso il sanatorio Berghof di Davos. Possibile?
08
maggio 2010
Lukas Zanotti – Athanor
Dall'otto al 24 maggio 2010
arte contemporanea
Location
GALERIE PORNOKORNA’
Prága, Safarikova, 4, (Hlavni Mesto Praha)
Prága, Safarikova, 4, (Hlavni Mesto Praha)
Autore