Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
L’uomo ridotto
L’uomo ridotto è la definizione che Ezechiele Leandro (Lequile, 10 aprile 1905 – San Cesario di Lecce, 17 febbraio 1981) dava della propria arte. Nelle istanze del suo lavoro si era consumata la totale sovrapposizione fra esistere e fare.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
«Alla fine del XIX sec. gli europei avevano esplorato dei territori fino ad allora sconosciuti, quelle terre lontane non furono più solo fonti di oggetti impressionanti ma divennero interesse di studio. Nel 1882 si apriva a Parigi un museo di etnografia, una scienza nata da poco.
Nel 1893 si tenne a Madrid la prima mostra dedicata all'America centrale. Nel 1898 durante una spedizione nelle colonie africane gli Inglesi riscoprirono il Benin, gà scoperto dai portoghesi nel XV sec. Se la prima esposizione d'arte "negra" si svolse nella capitale francese non prima del 1919 la maggior parte dei pittori s'interessavano ormai da diverso tempo all'arte africana. Il mercante D.Kahnweiler ricorda che, attorno al 1907, la maggior parte degli artisti parigini, fra cui Matisse, cominciano a collezionare sculture dell'Oceania e dell'Africa. Aggiunge che " mi sembra che un po’ prima il pittore tedesco Schmidt-Rottluff avesse già accumulato svariati oggetti a riguardo". Kirchner , a tal proposito dichiarò d'aver "scoperto" l'arte popolare nel 1904 appunto al "nuovo" Museo Etnografico. Maurice De Vlaminck ed i suoi amici André Salmon, Fracis Carco, Max Jacob vedevano anch'essi nell'arte africana una tappa decisiva del rinnovamento dell'arte occidentale.
In "Ritratti d'innanzi la morte" Vlaminck racconta come un giorno, di ritorno d'Argenteuil, scoprì per caso in un bar, fra le bottiglie di Pernod, alcune piccole statuette in legno e delle maschere portate dai figli del proprietario dopo un viaggio in Africa. Affascinato dagli oggetti, Derain persuase i suoi amici di comprarle. Verosimilmente fu poi lui a portarle nello studio di Matisse, il quale le ricevette un giorno mentre stava pranzando assieme a Picasso. Conosciamo la fine della storia raccontata da Max Jacob: l'indomani mattina vide Picasso nel proprio atelier curvo s'una pila di disegni che rappresentavano teste di donne dai lineamenti via via sempre più essenziali, primitivi, appunto».
(da L'art naif di N. Brodskaia – ed. Baseline Co ltd, Nguyen Hue, Vietnam, 2007).
Tradotto dal Francese
L'uomo ridotto è la definizione che Ezechiele Leandro (Lequile, 10 aprile 1905 – San Cesario di Lecce, 17 febbraio 1981) dava della propria arte. Nelle istanze del suo lavoro si era consumata la totale sovrapposizione fra esistere e fare. Nelle opere plastiche nate dall'impasto di terre, sabbie e cemento non c’è mai stata un'evoluzione di ciò che aveva visto fare nel Corno d'Africa ai tempi del periodo coloniale italiano, quanto piuttosto una riproduzione infinita dei limiti, o meglio, della parzialità dell'esistenza umana rispetto una persistenza cosmica.
Se esistono contadini senza terra, esistono anche nel sistema dell'arte entità non catalogate o punti di vista meno noti anche su ricerche conosciute: con questa mostra Brown Project Space desidera parlare di tutto questo. Entità autocefale alla cui base non è la spontaneità, ma una forma di confidenza con l'Assoluto.
Nel 1893 si tenne a Madrid la prima mostra dedicata all'America centrale. Nel 1898 durante una spedizione nelle colonie africane gli Inglesi riscoprirono il Benin, gà scoperto dai portoghesi nel XV sec. Se la prima esposizione d'arte "negra" si svolse nella capitale francese non prima del 1919 la maggior parte dei pittori s'interessavano ormai da diverso tempo all'arte africana. Il mercante D.Kahnweiler ricorda che, attorno al 1907, la maggior parte degli artisti parigini, fra cui Matisse, cominciano a collezionare sculture dell'Oceania e dell'Africa. Aggiunge che " mi sembra che un po’ prima il pittore tedesco Schmidt-Rottluff avesse già accumulato svariati oggetti a riguardo". Kirchner , a tal proposito dichiarò d'aver "scoperto" l'arte popolare nel 1904 appunto al "nuovo" Museo Etnografico. Maurice De Vlaminck ed i suoi amici André Salmon, Fracis Carco, Max Jacob vedevano anch'essi nell'arte africana una tappa decisiva del rinnovamento dell'arte occidentale.
In "Ritratti d'innanzi la morte" Vlaminck racconta come un giorno, di ritorno d'Argenteuil, scoprì per caso in un bar, fra le bottiglie di Pernod, alcune piccole statuette in legno e delle maschere portate dai figli del proprietario dopo un viaggio in Africa. Affascinato dagli oggetti, Derain persuase i suoi amici di comprarle. Verosimilmente fu poi lui a portarle nello studio di Matisse, il quale le ricevette un giorno mentre stava pranzando assieme a Picasso. Conosciamo la fine della storia raccontata da Max Jacob: l'indomani mattina vide Picasso nel proprio atelier curvo s'una pila di disegni che rappresentavano teste di donne dai lineamenti via via sempre più essenziali, primitivi, appunto».
(da L'art naif di N. Brodskaia – ed. Baseline Co ltd, Nguyen Hue, Vietnam, 2007).
Tradotto dal Francese
L'uomo ridotto è la definizione che Ezechiele Leandro (Lequile, 10 aprile 1905 – San Cesario di Lecce, 17 febbraio 1981) dava della propria arte. Nelle istanze del suo lavoro si era consumata la totale sovrapposizione fra esistere e fare. Nelle opere plastiche nate dall'impasto di terre, sabbie e cemento non c’è mai stata un'evoluzione di ciò che aveva visto fare nel Corno d'Africa ai tempi del periodo coloniale italiano, quanto piuttosto una riproduzione infinita dei limiti, o meglio, della parzialità dell'esistenza umana rispetto una persistenza cosmica.
Se esistono contadini senza terra, esistono anche nel sistema dell'arte entità non catalogate o punti di vista meno noti anche su ricerche conosciute: con questa mostra Brown Project Space desidera parlare di tutto questo. Entità autocefale alla cui base non è la spontaneità, ma una forma di confidenza con l'Assoluto.
18
marzo 2010
L’uomo ridotto
Dal 18 marzo al 19 aprile 2010
arte contemporanea
Location
BROWN PROJECT SPACE
Milano, Via Bartolomeo Eustachi, 3, (Milano)
Milano, Via Bartolomeo Eustachi, 3, (Milano)
Orario di apertura
martedì, giovedì e sabato dalle 15 alle 19 / tuesday, thursday and saturday from 3 to 7 p.m.
Vernissage
18 Marzo 2010, ore 19
Autore