Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
M-City / Orticanoodles – Stencil Art: New Pop In The Urban Culture
Prima doppia personale in Italia per lo Stenciler polacco M-City, unico writer invitato a Manifesta, e lo Stenciler milanese Orticanoodles. In occasione della mostra gli artisti realizzerano un murale pubblico in via G.David con il Patrocinio del Comune di Bergamo.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
- TRAFFIC GALLERY -
Con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo
E il sostegno dell’Assessore all’Urbanistica Valter Grossi
presenta
“Stencil Art: New Pop In The Urban Culture”
di
M-City & Orticanoodles
20 settembre - 30 novembre 2008
- Realizzazione murales pubblico | sabato 20 settembre | ore 9.00-18.00 –
[in via giacomo david, bergamo]
- Inaugurazione mostra |
sabato 20 settembre | ore 19.00 –
[c/o Traffic Gallery]
Prima doppia personale in Italia per lo Stenciler polacco M-City, unico writer invitato alla biennale europea d’arte contemporanea di Manifesta, e lo Stenciler milanese Orticanoodles.
Dalle periferie di Milano, quartiere Ortica, a cavallo tra ferrovie e tangenziali, laddove la metropoli sfuma nel cielo bianco tra rotaie e silhouettes di acciaierie dismesse, fino a Danzica e i suoi porti, dove la Polonia si affaccia nel mar Baltico, sotto gli orli di lamiere arrugginite.
Le effigi pop di Orticanoodles, dai colori squillanti e dai dettagli ben definiti, si confrontano con le città in bianco e nero dell' architetto visionario m-city, agglomerati urbani in assonometrico ordine, che parlano di ciminiere, squat, teatri e palazzi della Polonia.
Il tutto, per entrambi, rigorosamente realizzato in stencil, sui muri anneriti delle città fumose, sfiorando i tetti, accarezzando grondaie, aggrappandosi ai ricordi di edifici abbandonati, restituendogli così valenza poetica, spessore, sentimenti, suscitando reazioni e sorpresa nei passanti.
Questo è il compito della street-art, quella autentica, quella che compare all' alba sulle strade che percorriamo ogni giorno per recarci a scuola o al lavoro: riappropriarsi di una parte della città, di un muro, di un quartiere e decorarlo, farlo parlare, stridere, vibrare, comunicare.
Inutile il tentativo di chiudere quest' arte ribelle e così libera tra le quattro mura di un museo, perchè la città è il suo racconto, la sua galleria, aperta a tutti coloro che ne vogliano godere, senza distinzioni di età, lingua, cultura, religione.
Traffic Gallery è uno spazio non convenzionale nel cuore di Bergamo, specializzato in videoarte, che espone frames, opere effimere, fermo-immagini di istanti altrimenti impalpabili catturati nella frenesia della città che va veloce.
Per questa occasione Traffic Gallery si trasforma in spazio urbano, in continuum con la città che sta al di fuori, per accogliere in una doppia personale le opere di Orticanoodles e M-city, che ricopriranno interamente le sue superfici.
Queste sono le città di ortiche e di cemento, questi sono gli orizzonti inviolabili che si stagliano al nostro sguardo, queste sono le città dei sogni immaginate dalla più fervida fantasia e raccontate con minuziosa pazienza dalle mani di Orticanoodles e M-city, duo di artisti conosciutisi a Barcellona nel 2007, al Diffusor Festival, poi a Parigi e a Londra, al Cans Festival, importante meeting internazionale di stencil art organizzato da Banksy, massimo esponente di quest' arte e punto di riferimento per ogni stenciler nel mondo.
Gli artisti opereranno anche esternamente realizzando un importante intervento urbano sui muri dell' ex cementificio Italcementi, sito in via Giacomo David, nei pressi della stazione ferroviaria: Bergamo Milano e Danzica non sono mai state cosi vicine....
La mostra è a cura di Paola Verde.
Disponibile catalogo con testi di Paola Verde e Ginevra Bria
Sponsor Tecnico: del rosso vernici – www.delrossovernici.it
Ringraziamenti:
Si ringrazia il gruppo Italcementi per il permesso di utilizzo del muro sito in via Giacomo David (Bg).
Graffiti Shop – www.graffitishop.it
Montana Colors.
Con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo
E il sostegno dell’Assessore all’Urbanistica Valter Grossi
presenta
“Stencil Art: New Pop In The Urban Culture”
di
M-City & Orticanoodles
20 settembre - 30 novembre 2008
- Realizzazione murales pubblico | sabato 20 settembre | ore 9.00-18.00 –
[in via giacomo david, bergamo]
- Inaugurazione mostra |
sabato 20 settembre | ore 19.00 –
[c/o Traffic Gallery]
Prima doppia personale in Italia per lo Stenciler polacco M-City, unico writer invitato alla biennale europea d’arte contemporanea di Manifesta, e lo Stenciler milanese Orticanoodles.
Dalle periferie di Milano, quartiere Ortica, a cavallo tra ferrovie e tangenziali, laddove la metropoli sfuma nel cielo bianco tra rotaie e silhouettes di acciaierie dismesse, fino a Danzica e i suoi porti, dove la Polonia si affaccia nel mar Baltico, sotto gli orli di lamiere arrugginite.
Le effigi pop di Orticanoodles, dai colori squillanti e dai dettagli ben definiti, si confrontano con le città in bianco e nero dell' architetto visionario m-city, agglomerati urbani in assonometrico ordine, che parlano di ciminiere, squat, teatri e palazzi della Polonia.
Il tutto, per entrambi, rigorosamente realizzato in stencil, sui muri anneriti delle città fumose, sfiorando i tetti, accarezzando grondaie, aggrappandosi ai ricordi di edifici abbandonati, restituendogli così valenza poetica, spessore, sentimenti, suscitando reazioni e sorpresa nei passanti.
Questo è il compito della street-art, quella autentica, quella che compare all' alba sulle strade che percorriamo ogni giorno per recarci a scuola o al lavoro: riappropriarsi di una parte della città, di un muro, di un quartiere e decorarlo, farlo parlare, stridere, vibrare, comunicare.
Inutile il tentativo di chiudere quest' arte ribelle e così libera tra le quattro mura di un museo, perchè la città è il suo racconto, la sua galleria, aperta a tutti coloro che ne vogliano godere, senza distinzioni di età, lingua, cultura, religione.
Traffic Gallery è uno spazio non convenzionale nel cuore di Bergamo, specializzato in videoarte, che espone frames, opere effimere, fermo-immagini di istanti altrimenti impalpabili catturati nella frenesia della città che va veloce.
Per questa occasione Traffic Gallery si trasforma in spazio urbano, in continuum con la città che sta al di fuori, per accogliere in una doppia personale le opere di Orticanoodles e M-city, che ricopriranno interamente le sue superfici.
Queste sono le città di ortiche e di cemento, questi sono gli orizzonti inviolabili che si stagliano al nostro sguardo, queste sono le città dei sogni immaginate dalla più fervida fantasia e raccontate con minuziosa pazienza dalle mani di Orticanoodles e M-city, duo di artisti conosciutisi a Barcellona nel 2007, al Diffusor Festival, poi a Parigi e a Londra, al Cans Festival, importante meeting internazionale di stencil art organizzato da Banksy, massimo esponente di quest' arte e punto di riferimento per ogni stenciler nel mondo.
Gli artisti opereranno anche esternamente realizzando un importante intervento urbano sui muri dell' ex cementificio Italcementi, sito in via Giacomo David, nei pressi della stazione ferroviaria: Bergamo Milano e Danzica non sono mai state cosi vicine....
La mostra è a cura di Paola Verde.
Disponibile catalogo con testi di Paola Verde e Ginevra Bria
Sponsor Tecnico: del rosso vernici – www.delrossovernici.it
Ringraziamenti:
Si ringrazia il gruppo Italcementi per il permesso di utilizzo del muro sito in via Giacomo David (Bg).
Graffiti Shop – www.graffitishop.it
Montana Colors.
20
settembre 2008
M-City / Orticanoodles – Stencil Art: New Pop In The Urban Culture
Dal 20 settembre al 30 novembre 2008
arte contemporanea
Location
TRAFFIC GALLERY
Bergamo, Via San Tomaso, 92, (Bergamo)
Bergamo, Via San Tomaso, 92, (Bergamo)
Orario di apertura
Da martedì a sabato 10-13 | 16-19
chiuso domenica-lunedì
Vernissage
20 Settembre 2008, 19.00 - 21.00
Autore
Curatore