Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Malick Sidibé – La vie en rose
L’esposizione propone una selezione di circa 50 fotografie, perlopiù inedite, realizzate tra gli anni Sessanta e Settanta a Bamako, capitale del Mali.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La Collezione Maramotti è lieta di presentare Malick Sidibé. La vie en rose, la più ampia personale dedicata al fotografo in Italia.
La mostra si inserisce all’interno della manifestazione Fotografia europea, organizzata dall’amministrazione cittadina, che quest’anno è alla sua quinta edizione e ha come tema l’Incanto inteso come senso, direzione di uno sguardo affascinato, meravigliato, positivo, proiettato in avanti, che sa vedere con occhi nuovi ciò che sta di fronte, che si interroga sui segni di trasformazione e cambiamento.
L’esposizione propone una selezione di circa 50 fotografie, perlopiù inedite, realizzate tra gli anni Sessanta e Settanta a Bamako, capitale del Mali. Fotografie che rivelano tutta la
magia e l’entusiasmo della vita a Bamako in quegli anni, quando la voglia di stare insieme, di essere dentro il corso della storia sembrava un imperativo; immagini che hanno reso famoso Sidibé nel mondo: le feste degli anni Sessanta, i ritratti in studio ed una selezione di stampe d’epoca tratte dai suoi archivi, foto che raccontano un lungo periodo della storia del Mali.
«Io credo al potere dell’immagine, è per questo che ho passato tutta la vita a ritrarre le persone nel miglior modo possibile, cercando di restituire loro tutta la bellezza che potevo, perché la vita è un dono di Dio ed è migliore se la si affronta con un sorriso. Troppo spesso l’immagine del mio paese è legata al dolore, alla povertà alla miseria. Ma l’Africa non è solo questo e io l’ho voluto mostrare nelle mie immagini»: queste le parole di Malick Sidibé circa la sua attività di fotografo e il valore della sua fotografia nel contesto della storia personale e sociale del suo paese.
«Da sempre ho un talento di osservatore. Mi piace guardare le persone, cercare di capirle, entrare in contatto con loro», racconta. «Sono un testimone fedele dei mutamenti del mio
Paese. Perché la fotografia non mente, non quella in bianco e nero che ho sempre fatto io. Per questo affermo con decisione che la mia fotografia è molto più sincera, autentica e diretta di
qualsiasi parola. È semplice, la può comprendere chiunque e racconta un’epoca, senza nessun inganno. L’uomo ha sempre cercato l’immortalità nella pittura o nella poesia, nella scrittura,
ma un tempo solo i re e i ricchi potevano avere un ritratto. La fotografia è un modo per vivere anche dopo la morte…»
La ricostruzione dello Studio Malick e la presenza del fotografo nei primi due giorni di apertura della mostra, permetteranno ai visitatori di vedere l’autore all’opera nella realizzazione di alcuni scatti degli intervenuti e di parlare amabilmente con lui.
In occasione della mostra è pubblicata, per i tipi di Silvana Editoriale, la prima monografia italiana dedicata all’autore. Il volume trilingue, a cura di Laura Serani e Laura Incardona,
oltre a un contributo delle curatrici, accoglie un ricco regesto fotografico di un centinaio di immagini.
Malick Sidibé nasce nel 1936 a Soloba, un villaggio a circa 300 chilometri da Bamako. Nel 1955 si diploma in disegno e gioielleria alla Scuola di artigianato sudanese, dove si distingue come miglior allievo.
Il giovane Sidibé rimane affascinato dalla fotografia e si ferma da Guillat-Guignard come apprendista, dopo aver ricevuto l’incarico di decorare il negozio del fotografo francese. Nel 1957 comincia a realizzare
i primi reportage di feste, battesimi, matrimoni. Dal 1960 l’autore inizia la carriera di freelance e nel 1962 apre lo Studio Malick, nel quartiere popolare di Bagadadji, dove prosegue la sua attività di
ritrattista.
Parallelamente Sidibé racconta le notti di Bamako e i pomeriggi di festa passati sulle rive del fiume Niger: il Mali ha ottenuto l’indipendenza da due anni e il Paese è percorso da nuove energie. Le
informazioni circolano, arrivano i film da Europa, India e Stati Uniti, ma è soprattutto la musica che porta a un cambiamento veloce e diffuso della società di Bamako.
Il fotografo frequenta le feste dei ragazzi che si vestono all’occidentale e ballano al suono dei giradischi: le sue foto ritraggono giovani pieni di gioia, di voglia di vivere, di fiducia nell’avvenire. I club notturni dai
nomi esotici fioriscono in città e non c’è avvenimento a cui Sidibé non venga invitato: la sua fama è talmente grande che, se non può partecipare, si sposta l’orario o addirittura il giorno del ritrovo.
Dalla fine degli anni Settanta Sidibé decide di limitare la propria attività ai ritratti in studio. Dopo aver brevemente scambiato qualche parola per mettere a proprio agio chi gli sta davanti, lo stesso Sidibé
sceglie in che posa ritrarrà le persone, riuscendo a cogliere in poche battute l’essenza della loro personalità.
Nel 1994, durante la prima edizione dei Rencontres de la Photographie de Bamako, i suoi ritratti sono esposti per la prima volta, insieme a quelli di Seydou Keïta (l’altro grande autore di Bamako, più anziano di una decina di anni, scomparso nel 2001). Autori e critici occidentali scoprono il loro talento. Subito dopo, le fotografie di Sidibé sono a Parigi, prima alla Fnac Etoile e poi alla Fondation Cartier pour l’art contemporaine; in breve tempo musei e gallerie di tutto il mondo espongono il suo lavoro. L’autore continua a vivere e a lavorare a Bamako. Attualmente Sidibé è considerato il più importante fotografo africano vivente. La Biennale d’arte di Venezia 2007 lo ha consacrato con il Leone d’Oro alla carriera,
premio assegnato per la prima volta a un fotografo. Nel 2003 ha vinto il Premio Hasselblad in Svezia, nel 2008 l’ICP Award a New York, nel 2009 il premio PhotoEspaña-Baume & Mercier a Madrid e,
quest’anno, il World Press Photo nella sezione Arts and Entertainment ad Amsterdam. Numerose le pubblicazioni e i libri sul suo lavoro apparsi in Europa, Stati Uniti e Africa.
La mostra si inserisce all’interno della manifestazione Fotografia europea, organizzata dall’amministrazione cittadina, che quest’anno è alla sua quinta edizione e ha come tema l’Incanto inteso come senso, direzione di uno sguardo affascinato, meravigliato, positivo, proiettato in avanti, che sa vedere con occhi nuovi ciò che sta di fronte, che si interroga sui segni di trasformazione e cambiamento.
L’esposizione propone una selezione di circa 50 fotografie, perlopiù inedite, realizzate tra gli anni Sessanta e Settanta a Bamako, capitale del Mali. Fotografie che rivelano tutta la
magia e l’entusiasmo della vita a Bamako in quegli anni, quando la voglia di stare insieme, di essere dentro il corso della storia sembrava un imperativo; immagini che hanno reso famoso Sidibé nel mondo: le feste degli anni Sessanta, i ritratti in studio ed una selezione di stampe d’epoca tratte dai suoi archivi, foto che raccontano un lungo periodo della storia del Mali.
«Io credo al potere dell’immagine, è per questo che ho passato tutta la vita a ritrarre le persone nel miglior modo possibile, cercando di restituire loro tutta la bellezza che potevo, perché la vita è un dono di Dio ed è migliore se la si affronta con un sorriso. Troppo spesso l’immagine del mio paese è legata al dolore, alla povertà alla miseria. Ma l’Africa non è solo questo e io l’ho voluto mostrare nelle mie immagini»: queste le parole di Malick Sidibé circa la sua attività di fotografo e il valore della sua fotografia nel contesto della storia personale e sociale del suo paese.
«Da sempre ho un talento di osservatore. Mi piace guardare le persone, cercare di capirle, entrare in contatto con loro», racconta. «Sono un testimone fedele dei mutamenti del mio
Paese. Perché la fotografia non mente, non quella in bianco e nero che ho sempre fatto io. Per questo affermo con decisione che la mia fotografia è molto più sincera, autentica e diretta di
qualsiasi parola. È semplice, la può comprendere chiunque e racconta un’epoca, senza nessun inganno. L’uomo ha sempre cercato l’immortalità nella pittura o nella poesia, nella scrittura,
ma un tempo solo i re e i ricchi potevano avere un ritratto. La fotografia è un modo per vivere anche dopo la morte…»
La ricostruzione dello Studio Malick e la presenza del fotografo nei primi due giorni di apertura della mostra, permetteranno ai visitatori di vedere l’autore all’opera nella realizzazione di alcuni scatti degli intervenuti e di parlare amabilmente con lui.
In occasione della mostra è pubblicata, per i tipi di Silvana Editoriale, la prima monografia italiana dedicata all’autore. Il volume trilingue, a cura di Laura Serani e Laura Incardona,
oltre a un contributo delle curatrici, accoglie un ricco regesto fotografico di un centinaio di immagini.
Malick Sidibé nasce nel 1936 a Soloba, un villaggio a circa 300 chilometri da Bamako. Nel 1955 si diploma in disegno e gioielleria alla Scuola di artigianato sudanese, dove si distingue come miglior allievo.
Il giovane Sidibé rimane affascinato dalla fotografia e si ferma da Guillat-Guignard come apprendista, dopo aver ricevuto l’incarico di decorare il negozio del fotografo francese. Nel 1957 comincia a realizzare
i primi reportage di feste, battesimi, matrimoni. Dal 1960 l’autore inizia la carriera di freelance e nel 1962 apre lo Studio Malick, nel quartiere popolare di Bagadadji, dove prosegue la sua attività di
ritrattista.
Parallelamente Sidibé racconta le notti di Bamako e i pomeriggi di festa passati sulle rive del fiume Niger: il Mali ha ottenuto l’indipendenza da due anni e il Paese è percorso da nuove energie. Le
informazioni circolano, arrivano i film da Europa, India e Stati Uniti, ma è soprattutto la musica che porta a un cambiamento veloce e diffuso della società di Bamako.
Il fotografo frequenta le feste dei ragazzi che si vestono all’occidentale e ballano al suono dei giradischi: le sue foto ritraggono giovani pieni di gioia, di voglia di vivere, di fiducia nell’avvenire. I club notturni dai
nomi esotici fioriscono in città e non c’è avvenimento a cui Sidibé non venga invitato: la sua fama è talmente grande che, se non può partecipare, si sposta l’orario o addirittura il giorno del ritrovo.
Dalla fine degli anni Settanta Sidibé decide di limitare la propria attività ai ritratti in studio. Dopo aver brevemente scambiato qualche parola per mettere a proprio agio chi gli sta davanti, lo stesso Sidibé
sceglie in che posa ritrarrà le persone, riuscendo a cogliere in poche battute l’essenza della loro personalità.
Nel 1994, durante la prima edizione dei Rencontres de la Photographie de Bamako, i suoi ritratti sono esposti per la prima volta, insieme a quelli di Seydou Keïta (l’altro grande autore di Bamako, più anziano di una decina di anni, scomparso nel 2001). Autori e critici occidentali scoprono il loro talento. Subito dopo, le fotografie di Sidibé sono a Parigi, prima alla Fnac Etoile e poi alla Fondation Cartier pour l’art contemporaine; in breve tempo musei e gallerie di tutto il mondo espongono il suo lavoro. L’autore continua a vivere e a lavorare a Bamako. Attualmente Sidibé è considerato il più importante fotografo africano vivente. La Biennale d’arte di Venezia 2007 lo ha consacrato con il Leone d’Oro alla carriera,
premio assegnato per la prima volta a un fotografo. Nel 2003 ha vinto il Premio Hasselblad in Svezia, nel 2008 l’ICP Award a New York, nel 2009 il premio PhotoEspaña-Baume & Mercier a Madrid e,
quest’anno, il World Press Photo nella sezione Arts and Entertainment ad Amsterdam. Numerose le pubblicazioni e i libri sul suo lavoro apparsi in Europa, Stati Uniti e Africa.
08
maggio 2010
Malick Sidibé – La vie en rose
Dall'otto maggio al 31 luglio 2010
fotografia
Location
COLLEZIONE MARAMOTTI
Reggio Nell'emilia, Via Fratelli Cervi, 66, (Reggio Nell'emilia)
Reggio Nell'emilia, Via Fratelli Cervi, 66, (Reggio Nell'emilia)
Orario di apertura
negli orari di apertura della collezione permanente.
da Giovedì a venerdì 14,30 - 18,30
da Sabato a domenica 9,30 -12,30 e 15,00-18,00
Chiusura: 25 aprile e 1° maggio 2010 Domenica 9 maggio 2010 il fotografo sarà presente in mostra per incontrare i visitatori e realizzare alcuni scatti agli intervenuti nel seguente orario: dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00
Vernissage
8 Maggio 2010, ore 18,00 alla presenza dell’autore. Solo su invito
Editore
SILVANA EDITORIALE
Ufficio stampa
STUDIO PESCI
Autore
Curatore