Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Manuela Carrano – Eravamo alberi
In un mondo distopico e senza civiltà, la natura vive una solitudine inquietante. Interrogandosi sulle possibilità di metamorfosi dell’umanità, la mostra si sofferma sulla relazione fra l’infinità del cosmo e la profondità della terra.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
DA MARTEDÌ 1 A GIOVEDÌ 3 APRILE 2025
MANUELA CARRANO - ERAVAMO ALBERI
a cura di Shirin Chehayed e Alberto Navilli
con la partecipazione di Vitia D’Eva, Sara Mantero, Koji Ogawa, Claudio Cojaniz, Cristina Ruffoni e Guido Locati.
In un mondo distopico e senza civiltà, la natura vive una solitudine inquietante. Interrogandosi sulle possibilità di metamorfosi dell'umanità, la mostra si sofferma sulla relazione fra l’infinità del cosmo e la profondità della terra. Il percorso espositivo è un’immersione nell’immaginario dell’artista che, con visioni inattese e a tratti fiabesche, esplora territori immaginari, interconnessioni sotterranee, ramificazioni e tracce del tempo. I disegni a matita bianca e le sagome dorate si animano in un video accompagnato da letture che uniscono arti, scienza e natura. Il passato prende la forma della linfa vitale che alimenta il futuro e con una gamma di linguaggi si muove alla ricerca di un’identità dalle molteplici radici che evocano la speranza di una rinascita.
Opening: 1 aprile ore 18
Mostra: 1, 2, 3 aprile dalle 18 alle ore 20
Letture: 1, 2, 3 aprile alle ore 18.30
La fabbrica dell’animazione
via Rivoli 4, Milano, (M2 Lanza).
MANUELA CARRANO - ERAVAMO ALBERI
a cura di Shirin Chehayed e Alberto Navilli
con la partecipazione di Vitia D’Eva, Sara Mantero, Koji Ogawa, Claudio Cojaniz, Cristina Ruffoni e Guido Locati.
In un mondo distopico e senza civiltà, la natura vive una solitudine inquietante. Interrogandosi sulle possibilità di metamorfosi dell'umanità, la mostra si sofferma sulla relazione fra l’infinità del cosmo e la profondità della terra. Il percorso espositivo è un’immersione nell’immaginario dell’artista che, con visioni inattese e a tratti fiabesche, esplora territori immaginari, interconnessioni sotterranee, ramificazioni e tracce del tempo. I disegni a matita bianca e le sagome dorate si animano in un video accompagnato da letture che uniscono arti, scienza e natura. Il passato prende la forma della linfa vitale che alimenta il futuro e con una gamma di linguaggi si muove alla ricerca di un’identità dalle molteplici radici che evocano la speranza di una rinascita.
Opening: 1 aprile ore 18
Mostra: 1, 2, 3 aprile dalle 18 alle ore 20
Letture: 1, 2, 3 aprile alle ore 18.30
La fabbrica dell’animazione
via Rivoli 4, Milano, (M2 Lanza).
01
aprile 2025
Manuela Carrano – Eravamo alberi
Dal primo al 03 aprile 2025
arte contemporanea
personale
personale
Location
La fabbrica dell’animazione
Milano, Via Rivoli, 4, (MI)
Milano, Via Rivoli, 4, (MI)
Orario di apertura
Da martedì a giovedì 18-20
Vernissage
1 Aprile 2025, Dalle 18
Sito web
Autore
Curatore
Patrocini