Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Marco Zanta – UrbanEurope
Marco Zanta avvia uno studio approfondito del paesaggio italiano prima, ed europeo in seguito, alla ricerca di una comune identità di luoghi non direttamente percepita dalla civiltà contemporanea
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Dopo un viaggio in Giappone nel 2000, durante il quale sperimenta e fotografa un paesaggio urbano profondamente diverso dal conosciuto europeo, per forma, dimensione, estensione, Marco Zanta avvia uno studio approfondito del paesaggio italiano prima, ed europeo in seguito, alla ricerca di una comune identità di luoghi non direttamente percepita dalla civiltà contemporanea. Per quattro anni ricerca con il proprio obiettivo la forma della nuova architettura, spesso autoreferenziale, attraverso i suoi emblemi più rappresentativi, destinati a divenire in brevissimo tempo icone riconoscibili e connotanti delle città in cui sorgono. Attraverso l’osservazione delle convivenze con le preesistenze ed i nuovi oggetti, costruisce una sorta di atlante iconografico dei luoghi, che pur nelle sue alterità, evidenzia lati comuni di una possibile identità urbana europea. Da questa serie di viaggi nasce un libro dal titolo Europaeuropa a cura di Roberta Valtorta, a cui segue un premio del Programme Mosaique di Lussemburgo, che gli consente di riprendere i viaggi e di proseguire il lavoro di ricerca, oggi mostrato in questo secondo importante capitolo, che si chiama URBANEUROPE.
L’anteprima veneziana di URBANEUROPE, sarà presentata la monografia edita da Contrasto, proseguirà nel mese di settembre, in forma più estesa, a La Maison Européenne de la Photographie di Parigi.
Marco Zanta insegna fotografia presso il Dipartimento di Arti Visive dello IUAV di Venezia; ha esposto nelle maggiori città europee, ed è stato invitato alla Biennale d’Arte di Venezia nel 1995 e nel 1997, e alla Biennale Internazionale di Architettura di Venezia nel 2004.
L’anteprima veneziana di URBANEUROPE, sarà presentata la monografia edita da Contrasto, proseguirà nel mese di settembre, in forma più estesa, a La Maison Européenne de la Photographie di Parigi.
Marco Zanta insegna fotografia presso il Dipartimento di Arti Visive dello IUAV di Venezia; ha esposto nelle maggiori città europee, ed è stato invitato alla Biennale d’Arte di Venezia nel 1995 e nel 1997, e alla Biennale Internazionale di Architettura di Venezia nel 2004.
12
aprile 2008
Marco Zanta – UrbanEurope
Dal 12 aprile al 04 maggio 2008
fotografia
Location
BUGNO ART GALLERY
Venezia, Campo San Fantin, 1996, (Venezia)
Venezia, Campo San Fantin, 1996, (Venezia)
Orario di apertura
da martedì a sabato: 10.30-19.30
domenica e lunedì 16 - 19.30
Vernissage
12 Aprile 2008, ore 18.30
Editore
CONTRASTO
Autore