Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Marco Zorzanello – Water IS. Cronaca di un alluvione
Quando l’acqua non segue più le strade dettate dall’uomo. Quando l’acqua rimprovera le strade su cui si “affaccia”. Quando l’acqua decide i propri percorsi ridendo delle difficoltà umane.
Quando tutti cominciano a parlare di catastrofe …
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La notte tra il 31 ottobre e il primo novembre il fiume Bacchiglione lambisce i ponti di Vicenza. Molta pioggia è caduta, sì, ma nessuno crede ad uno straripamento, nessuno si aspetta ciò che avrebbe visto il giorno seguente. Il primo Novembre, lunedì festivo, il Bacchiglione rompe gli argini a Cresole, una piccola frazione dell'hinterland vicentino (una pianura colma di case e capannoni). Basta meno di un’ ora al fiume per riempire di acqua e fango città e paese; tre giorni serviranno ai soccorritori per mettere in salvo le persone rimaste bloccate; meno di una settimana per ripulire e dare alle zone alluvionate una parvenza di normalità, di ripresa. Alla fine il Bacchiglione e l'Astichello, placidi fiumi di provincia, si portano via due morti. Marco Zorzanello nasce a Vicenza nel 1979. Nel 2005 si laurea in Archeologia ma abbandona presto questa disciplina per dedicarsi completamente alla fotografia. Dopo aver trascorso quasi un anno in diversi paesi del Medio e Lontano Oriente (India, Nepal, Iran, Turchia) compie il suo primo importante reportage in Pakistan a ridosso delle elezioni governative del 2008. È nel 2009, anno in cui si reca nei Territori Occupati Palestinesi e in Israele, che arrivano le prime importanti pubblicazioni, tra cui la principale con il settimanale del gruppo RCS “Io Donna”. Durante il corso del 2010 è tra i promotori di caalma.org, network multimediale che raggruppa competenze di diversi settori legati al mondo dell’immagine, a cui dà il suo fondamentale apporto per lo sviluppo di Idrica, lavoro video e fotografico dedicato al ciclo dell’acqua in città ed esposto presso lo spazio Lamec della Basilica Palladiana di Vicenza. Tra i temi toccati risaltano particolarmente quelli a sfondo sociale e politico – cosa che gli hanno permesso collaborazioni con quotidiani come l’Unità, Manifesto, Liberazione, Carta – ma negli anni ha sviluppato anche una sua fotografia architettonica giungendo a pubblicazioni su riviste tematiche importanti come Domus e Casabella. Si occupa infine di curare la parte fotografica di alcuni cataloghi e collabora con numerosi professionisti del settore. Musiche originali del video: Luca Scapellato
Progetto grafico: Matteo Bin
Progetto grafico: Matteo Bin
15
gennaio 2011
Marco Zorzanello – Water IS. Cronaca di un alluvione
Dal 15 al 23 gennaio 2011
fotografia
incontro - conferenza
incontro - conferenza
Location
VIART – ARTIGIANATO ARTISTICO VICENTINO
Vicenza, Contrà Del Monte, 13, (Vicenza)
Vicenza, Contrà Del Monte, 13, (Vicenza)
Orario di apertura
dal martedì al venerdì dalle 15:30-19:30; sabato e domenica dalle 10:00-12:30 e dalle 15:30-19:30.
Vernissage
15 Gennaio 2011, ore 17:00
Autore
Curatore