Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Mario Schifano – L’ultimo colore
“Mario Schifano -L’ultimo colore” è un omaggio a uno dei suoi periodi più significativi e raccoglie una selezione di opere in cui l’artista utilizza il colore non solo come elemento decorativo, ma come strumento per interrogarsi sulla condizione umana, sulla memoria e sull’ineluttabilità del tempo.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
MARIO SCHIFANO – L'ULTIMO COLORE
28 marzo al 18 aprile 2025
Inaugurazione: 28 marzo 2025, ore 18:00 Galleria Tiber Art– Via di Parione 9, Roma
La Galleria Tiber Art è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra "MARIO SCHIFANO - L'ULTIMO COLORE", che avrà luogo il prossimo 28 marzo 2025, alle ore 18:00, in Via di Parione 9, Roma. L'esposizione, che rimarrà aperta al pubblico fino al 18 aprile 2025, si concentrerà su un'importante selezione di opere realizzate dall'artista negli anni '80 e '90.
Mario Schifano, figura centrale del panorama artistico italiano del XX secolo, è riconosciuto per la sua capacità di mescolare elementi di arte popolare con una profonda ricerca sulla realtà e l'immaginario. La sua produzione artistica ha attraversato diversi decenni, rispecchiando e influenzando le dinamiche culturali e sociali dell'epoca. "L'ULTIMO COLORE" si propone come un omaggio a uno dei periodi più significativi della sua carriera, durante il quale Schifano ha esplorato simboli e motivi ricorrenti che rivelano una riflessione sull’essenza del colore e la sua potenza evocativa.
La mostra raccoglie una selezione di opere in cui Schifano utilizza il colore non solo come elemento decorativo, ma come strumento per interrogarsi sulla condizione umana, sulla memoria e sull'ineluttabilità del tempo. Le casette, simbolo di una ricerca estetica e concettuale, si pongono come metafore della vita quotidiana e dell'infinito conflitto tra il desiderio di stabilità e la consapevolezza della sua fragilità. Allo stesso modo, i gigli d'acqua, simboli di bellezza effimera e di una natura che sfida il tempo, rappresentano un altro tema ricorrente nell'opera dell'artista.
"MARIO SCHIFANO – L'ULTIMO COLORE" offre una visione inedita dell'arte di Schifano, con opere che sembrano essere una riflessione sulla possibilità di sperimentare il colore come un'esperienza sensoriale e intellettuale.
L'inaugurazione della mostra sarà un'opportunità unica per ammirare da vicino l'evoluzione stilistica di Schifano negli anni '80 e '90, un periodo in cui l’artista ha saputo esplorare con rinnovato vigore le potenzialità del colore, dando vita a una nuova narrazione visiva capace di parlare al pubblico di oggi.
Mostra a cura di Federico Papa
Testo critico a cura di Guglielmo Gigliotti.
28 marzo al 18 aprile 2025
Inaugurazione: 28 marzo 2025, ore 18:00 Galleria Tiber Art– Via di Parione 9, Roma
La Galleria Tiber Art è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra "MARIO SCHIFANO - L'ULTIMO COLORE", che avrà luogo il prossimo 28 marzo 2025, alle ore 18:00, in Via di Parione 9, Roma. L'esposizione, che rimarrà aperta al pubblico fino al 18 aprile 2025, si concentrerà su un'importante selezione di opere realizzate dall'artista negli anni '80 e '90.
Mario Schifano, figura centrale del panorama artistico italiano del XX secolo, è riconosciuto per la sua capacità di mescolare elementi di arte popolare con una profonda ricerca sulla realtà e l'immaginario. La sua produzione artistica ha attraversato diversi decenni, rispecchiando e influenzando le dinamiche culturali e sociali dell'epoca. "L'ULTIMO COLORE" si propone come un omaggio a uno dei periodi più significativi della sua carriera, durante il quale Schifano ha esplorato simboli e motivi ricorrenti che rivelano una riflessione sull’essenza del colore e la sua potenza evocativa.
La mostra raccoglie una selezione di opere in cui Schifano utilizza il colore non solo come elemento decorativo, ma come strumento per interrogarsi sulla condizione umana, sulla memoria e sull'ineluttabilità del tempo. Le casette, simbolo di una ricerca estetica e concettuale, si pongono come metafore della vita quotidiana e dell'infinito conflitto tra il desiderio di stabilità e la consapevolezza della sua fragilità. Allo stesso modo, i gigli d'acqua, simboli di bellezza effimera e di una natura che sfida il tempo, rappresentano un altro tema ricorrente nell'opera dell'artista.
"MARIO SCHIFANO – L'ULTIMO COLORE" offre una visione inedita dell'arte di Schifano, con opere che sembrano essere una riflessione sulla possibilità di sperimentare il colore come un'esperienza sensoriale e intellettuale.
L'inaugurazione della mostra sarà un'opportunità unica per ammirare da vicino l'evoluzione stilistica di Schifano negli anni '80 e '90, un periodo in cui l’artista ha saputo esplorare con rinnovato vigore le potenzialità del colore, dando vita a una nuova narrazione visiva capace di parlare al pubblico di oggi.
Mostra a cura di Federico Papa
Testo critico a cura di Guglielmo Gigliotti.
28
marzo 2025
Mario Schifano – L’ultimo colore
Dal 28 marzo al 18 aprile 2025
personale
Location
Galleria TiberArt
Roma, Via di Parione, 9, (RM)
Roma, Via di Parione, 9, (RM)
Orario di apertura
da martedì a sabato 11 -19
Vernissage
28 Marzo 2025, L'inaugurazione della mostra sarà un'opportunità unica per ammirare da vicino l'evoluzione stilistica di Schifano negli anni '80 e '90., su invito
Autore
Curatore
Autore testo critico