Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Massimo Mazzu – Carne
Mostra personale
Comunicato stampa
Segnala l'evento
30 Aprile 09 Presentazione PERSONALE "MASSIMO MAZZU" dal 1 al 30 Maggio
Massimiliano di Lauro – Massimo Mazzu Musicista, illustratore, designer e grafico. Nato a Trani (BA) nel 1984.
Mi sono diplomato presso l’istituto d’arte e laureato presso la facoltà di disegno industriale di bari con il punteggio di 110. Partecipa ad alcune esposizioni a Russi e Padova organizzate dall'associazione Orgao pornée. Selezionato per la partecipazione, con due lavori, al Dirty Show di Detroit che si è svolto tra Febbraio e Marzo 2009, realizza la prima mostra personale presso lo spazio off a Trani (BA) a Marzo 2009. Pubblicato su webzines come blanket magazine (uk), iniciativa colectiva (spa), cru-a (bra), dod magazine (spa), drexter (ind), grafikal (uk) e stampato su riviste come rumori e elasticzine. Lavora fondamentalmente con due tecniche piuttosto tradizionali: olio su tela e penna e acquerello, tecnica decisamente più veloce,rapida,immediata e con la quale si trova assolutamente a suo agio.
" Dipingo mosso da un istinto irrefrenabile e non da motivazioni pseudofilosofiche o altro; semplicemente non potrei farne a meno. Le maggiori fonti alle quali attingo e che mi influenzano coscientemente e non sono lucian freud, francis bacon, i surrealisti in genere ma soprattutto dalì e bellmer, la metafisica, modigliani e brancusi, lo jugendstijl e la secessione viennese, la gestualità di franz kline e de kooning, ma anche illustratori come come manara, serpieri e liberatore e artisti decisamente contemporanei come derek hess, paul chatem, audrey Kawasaki, motomichi nakamura, tommaso garavini, marco grassi, luigi pellanda, ecc… Ricordo però cosa ha probabilmente più di tutto il resto influenzato la mia “arte”: una foto della afrodite arcaica sul libro di storia che vidi alle elementari: mi sconvolse a tal punto da fotocopiarla e cominciare a provare a disegnarla".
Massimiliano di Lauro – Massimo Mazzu Musicista, illustratore, designer e grafico. Nato a Trani (BA) nel 1984.
Mi sono diplomato presso l’istituto d’arte e laureato presso la facoltà di disegno industriale di bari con il punteggio di 110. Partecipa ad alcune esposizioni a Russi e Padova organizzate dall'associazione Orgao pornée. Selezionato per la partecipazione, con due lavori, al Dirty Show di Detroit che si è svolto tra Febbraio e Marzo 2009, realizza la prima mostra personale presso lo spazio off a Trani (BA) a Marzo 2009. Pubblicato su webzines come blanket magazine (uk), iniciativa colectiva (spa), cru-a (bra), dod magazine (spa), drexter (ind), grafikal (uk) e stampato su riviste come rumori e elasticzine. Lavora fondamentalmente con due tecniche piuttosto tradizionali: olio su tela e penna e acquerello, tecnica decisamente più veloce,rapida,immediata e con la quale si trova assolutamente a suo agio.
" Dipingo mosso da un istinto irrefrenabile e non da motivazioni pseudofilosofiche o altro; semplicemente non potrei farne a meno. Le maggiori fonti alle quali attingo e che mi influenzano coscientemente e non sono lucian freud, francis bacon, i surrealisti in genere ma soprattutto dalì e bellmer, la metafisica, modigliani e brancusi, lo jugendstijl e la secessione viennese, la gestualità di franz kline e de kooning, ma anche illustratori come come manara, serpieri e liberatore e artisti decisamente contemporanei come derek hess, paul chatem, audrey Kawasaki, motomichi nakamura, tommaso garavini, marco grassi, luigi pellanda, ecc… Ricordo però cosa ha probabilmente più di tutto il resto influenzato la mia “arte”: una foto della afrodite arcaica sul libro di storia che vidi alle elementari: mi sconvolse a tal punto da fotocopiarla e cominciare a provare a disegnarla".
30
aprile 2009
Massimo Mazzu – Carne
Dal 30 aprile al 31 maggio 2009
arte contemporanea
disegno e grafica
disegno e grafica
Location
SCALO SAN DONATO
Bologna, Via Larga, 49, (Bologna)
Bologna, Via Larga, 49, (Bologna)
Orario di apertura
la mostra sara' accessibile il venerdi' dalle 20, il sabato e la domenica dalle 15. altri giorni ed orari, su appuntamento.
Autore