Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Massimo Motta – On this side of time
L’artsita dopo esperimenti sul movimento frammentato di macchie di colore insistenti intorno ad una traccia di figura fotografata, è passato presto ad una fase di corteggiamento tra foto e pittura.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Negli ultimi due anni, Massimo Motta, dopo es- perimenti sul movimento frammentato di mac- chie di colore insistenti intorno ad una traccia di figura fotografata, è passato presto ad una fase di corteggiamento tra foto e pittura. Su questa via, scocca l'ora di "On the Other Side of Time". Fotografia e pittura vivono un loro kamasutra. Esso si articola principalmente in due partiture contestuali. In una di esse, grandi e ampie sciabolate di gialli e verdi e rossi puri si addos- sano al background fotografico. Nello stesso tempo lo stracangiano e lo rispettano fino a cos- tituire quasi, di esso, una sorta di interconnes- sione protettiva che potrebbe richiamare gli in- terstizi del Grande Vetro di Duchamp (da qui la ragione per cui questa linea ha per titolo "Dis- tance"). Nella seconda partitura, detta Fusion, i due media si abbarbicano in un sussulto dioni- siaco, per richiamare Nietzsche. Siamo al di qua del tempo che cronometra l'immagine fotogra- fica. Ora, giocando al di qua del tempo, Motta esce dai condizionamenti della storia e delle forme canoniche. E i due media, pittura e foto- grafia, convolano indifferenti alla diversificazi- one dei ruoli che di solito la sessualità sancisce. E nessuna gelosia si affaccia se "l'impero dei segni", come diceva Barthes, nel suo esito ma- teriale finale è fotografico.
Carmelo Strano, 2013
Carmelo Strano, 2013
07
novembre 2013
Massimo Motta – On this side of time
Dal 07 al 09 novembre 2013
fotografia
Location
GALLERIA LE OPERE
Roma, Via Di Monte Giordano, 27, (Roma)
Roma, Via Di Monte Giordano, 27, (Roma)
Orario di apertura
10-13 e 16-20
Vernissage
7 Novembre 2013, ore 18.30
Autore
Curatore