Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Matteo Cocci – Circo portatile
dipinti
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Matteo Cocci
Prato, 2 settembre 1974
1989-1993 Liceo Artistico “Firenze 1” - Sez. Architettura - Firenze
1994-1997 Diploma di Laurea Accademia di Belle Arti – Firenze - Sez.Scenografia -
2002 Diploma professionale CORSO CEE “TECHNE” Cura e installazione di opere di Arte Contemporanea, Centro di Arte Contemporanea LUIGI PECCI – Prato
Dal 2001 ha uno studio in Prato, dove svolge la sua ricerca estetico-pittorica precedentemente iniziata e realizza lavori su commissione.
Collaborazione agli allestimenti per l’inaugurazione del Museo del Tessuto, Prato, 2002.
Collaborazione per l’allestimento della mostra “Wim Delvoje, Fabrica”, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, 2003.
Elaborazione disegni esecutivi per la mostra “Gnoli-Lo Savio”, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, 2004.
1997 - “Media a Zona” Collettiva di fotografia. Galleria “Via Larga“ di Firenze.
1999 - “Spazio Cultura Navile” Collettiva di fotografia, Bologna.
2002 - “Free e shout” Collettiva di giovani artisti. Officina Giovani, Prato.
2003 - “Memorie di-segni su tavola” Personale di pittura. Libreria Fiaccadori, Parma.
2004 “Materie in codice” Personale di pittura. Libreria Fiaccadori, Parma.
2004 - “Colori di sera”Collettiva Pietrasanta, curata dal Prof. Dino Carlesi, con catalogo.
2004 - “4° Premio Nazionale di Pittura e scultura Città di Novara”. Riceve la Targa dell’Accademia A.C.M.E. di Novara.
2004 – Personale di pittura- Circolo artistico culturale Oltrecorrente-Parma.
2004 - Premio WEB COLOR - Concorso telematico di Arti Visive www.unclonable.it -Segnalazione della giuria.
2005 – Personale di pittura- Circolo artistico culturale Oltrecorrente - Parma.
2005 - “Videominuto Pop Tv” Festival internazionale di video, Centro Pecci, Prato.
2005 – “10° Concorso Nazionale d’Arte Contemporanea Saturarte”, Genova. Con catalogo.
2006 – Personale di pittura- Circolo artistico culturale Oltrecorrente - Parma.
2006 - “Le forme hanno gli occhi” Personale di pittura, Cantieri Culturali Ex Macelli - Officina Giovani, patrocinio del Comune di Prato e della rete TraArt - Regione Toscana.
2006- è l’artista web del mese di giugno del Circolo Culturale Bertold Brecht, Milano.
2006- Personale di pittura, Galleria Contemporastudio - Firenze
Lavora con tecnica mista mescolando olio, gesso, collage, materiali acrilici, fibre, prediligendo la tavola come supporto delle sue creazioni. La sua ricerca estetico-pittorica nasce da interessi e da spunti diversi, che provengono dalla materia, dalla scrittura e dalla musica. Da questi trae le suggestioni poetiche e gli stimoli mnemonici che trasforma, soprattutto nella prima fase della sua produzione, in forme-informi sospese o in caduta libera, a volte solo in segni ritmici o in codici numerici, in crepe e parole sfumate.
La ricerca sulla materia è il punto iniziale del suo lavoro: l’assemblaggio dei materiali sulla tavola, in cerca di un sottile equilibrio tra il ragionare e l’intuire, è un mezzo per arrivare a una “memoria nuova”. Dall’ alchemica mistura, di olio, gesso, carta, bitume, che emana un senso di delicata trasparenza di sentimenti, emergono numeri e codici, a dare un ritmo alla melodica grafia, di parole e segni, mossi come sussurri.
Da una pittura in origine prevalentemente astratta, nei lavori compaiono successivamente delle forme, spesso oggetti dalle concavità recipienti, e fanno la loro apparizione delle figure di animali fantastici e di esseri mitici come i cavalli, i pesci, i lupi e gli uccelli.
Alla ricerca sulla materia si aggiunge lo studio della linea. Le colate bituminose, stirate e graffiate, e i forti contrasti cromatici, creano immagini che sono sempre di non univoca lettura. E’ una pittura “dell’altrove”, della ricerca di una dimensione interiore patafisica, capace, attraverso la coerenza incoerente della poesia, di mantenere lucido il rapporto con il pensiero e vivo il dialogo con il mondo. Negli ultimi lavori compaiono delle figure antropomorfe: corpi e capi come figure rupestri graffiate, su paesaggi di carte stratificate.
Una pittura che non lascia spazio alla seduzione e che va dritta alla pancia. Un gesto pittorico che esorcizza le forze scure. Usa pochi colori, in modo sfumato; sono colori filtrati dall’azione della memoria e della mano che dalla memoria stessa li riporta all’occhio. Solo al rosso e ai bruni bituminosi è concessa una forza diretta ad uscire dal quadro.
28
ottobre 2006
Matteo Cocci – Circo portatile
Dal 28 ottobre al 27 novembre 2006
arte contemporanea
arti decorative e industriali
arti decorative e industriali
Location
CONTEMPORASTUDIO
Firenze, Via Dello Sprone, 12, (Firenze)
Firenze, Via Dello Sprone, 12, (Firenze)
Orario di apertura
lunedi dalle ore 15 alle 19
mart - merc - giov - ven- sab dalle 11 alle 14
e dalle 15 alle 19
domenica per appuntamento
Vernissage
28 Ottobre 2006, ore 18
Autore