Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Mauro Gentile – Accumuli
Il disegno, visto come estrema sintesi della ricerca pittorica costruita nel tempo, diventa un appunto costante delle riflessioni sull’aspetto psicologico e sociologico dell’essere umano contemporaneo, costituendo il tema di fondo del ciclo di lavori intitolati “Atlas”.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
nato a Messina il 12/03/1974,
vive e lavora come libero professionista tra San Giovanni al Natisone (UD) e Bibione (VE).
Laureato presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia, dove ha svolto attività didattica nei laboratori di Progettazione Architettonica, di tesi come correlatore e di tutor nelle accademie estive in Venezia organizzate dall’università di Dortmund.
Comincia ad interessarsi alla pratica pittorica da autodidatta negli anni novanta, occupandosi nel tempo anche di installazioni ambientali, allestimenti di mostre e scenografie, con opere inserite in importanti collezioni private, esposte e premiate in diverse rassegne e manifestazioni nazionali ed estere, tra cui in eventi collaterali della Biennale di Venezia nel 2009 e nel 2011 ed il premio come miglior scenografia di F.I.T.A. nel 2015.
Nel 2014 il suo interesse si volge al disegno su fogli di carta riciclata che egli stesso produce.
Il disegno, visto come estrema sintesi della ricerca pittorica costruita nel tempo, diventa un appunto costante delle riflessioni sull’aspetto psicologico e sociologico dell’essere umano contemporaneo, costituendo il tema di fondo del ciclo di lavori intitolati “Atlas”.
vive e lavora come libero professionista tra San Giovanni al Natisone (UD) e Bibione (VE).
Laureato presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia, dove ha svolto attività didattica nei laboratori di Progettazione Architettonica, di tesi come correlatore e di tutor nelle accademie estive in Venezia organizzate dall’università di Dortmund.
Comincia ad interessarsi alla pratica pittorica da autodidatta negli anni novanta, occupandosi nel tempo anche di installazioni ambientali, allestimenti di mostre e scenografie, con opere inserite in importanti collezioni private, esposte e premiate in diverse rassegne e manifestazioni nazionali ed estere, tra cui in eventi collaterali della Biennale di Venezia nel 2009 e nel 2011 ed il premio come miglior scenografia di F.I.T.A. nel 2015.
Nel 2014 il suo interesse si volge al disegno su fogli di carta riciclata che egli stesso produce.
Il disegno, visto come estrema sintesi della ricerca pittorica costruita nel tempo, diventa un appunto costante delle riflessioni sull’aspetto psicologico e sociologico dell’essere umano contemporaneo, costituendo il tema di fondo del ciclo di lavori intitolati “Atlas”.
02
dicembre 2017
Mauro Gentile – Accumuli
Dal 02 al 10 dicembre 2017
arte contemporanea
Location
PAB
Portogruaro, Via Molini, 1, (Venezia)
Portogruaro, Via Molini, 1, (Venezia)
Orario di apertura
sabato e domenica 15.30-18.30
Vernissage
2 Dicembre 2017, ore 18.30
Autore