Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Max Papeschi – Ronald the butcher boy / Land of Hope and Glory
Per l’esposizione in Famiglia Margini Max Papeschi affronta e rielabora con originalissimi toni vintage, le icone e simboli utilizzati negli anni dai poteri forti per mascherare ed edulcorare la loro spietata strategia per il controllo delle coscienze collettive. Una poetica new-pop dai fortissimi contenuti sociali ma dal taglio sottile e ironico.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Famiglia Margini presenta
RONALD THE BUTCHER BOY
a Max Papeschi Project
Per l'esposizione in Famiglia Margini Max Papeschi affronta e rielabora icone e simboli
utilizzati dai poteri forti per mascherare ed edulcorare la loro spietata strategia
per il controllo delle coscienze collettive.
Una poetica new-pop dai fortissimi contenuti sociali
ma dal taglio sottile e ironico.
http://www.myspace.com/maxpapeschi
27 Novembre – 26 Gennaio
A cura di Grace Zanotto
Vernissage cocktail giovedì 27 Novembre ore 21.00-24.00
Galleria Famiglia Margini Via Sciesa 9, Milano
&
Land of Hope and Glory
Mostra collettiva con:
Aldo Spoldi, Paola Fiorido, Persefone Zubicic, Tania Varuni,
Massimo Giacon, Raffaele Fiorella, Angelo Cruciani, Andrea Gambugiati, Vacon, Massimo Festi,
(b)ananartista, Maghe, Oyster, Fabio De Benedettis, Elena Terrin, Alessandro Acerra and more….
Il tutto si generò dall'Anarchia.
Famiglia Margini è il frutto dell'energia catalizzante, d'una genuina sperimentazione artistica e si struttura come galleria indipendente d'Arte contemporanea, ma nasconde un attivo movimento d'avanguardia che opera prima e oltre le logiche del mercato.
Questa galleria è il punto d'incontro di persone che ancora credono nella possibilità di condividere percorsi esistenziali ed è sempre pronta ad emozionare
con progetti che affrontano politiche d'intervento sociale ed estetico.
Land of Hope and Glory: Una, nessuna e centomila visioni istigate da Max Papeschi, discutibile e discusso outsider della scena contemporanea che debutta in Famiglia Margini, coinvolgendo un manipolo eterogeneo di artisti attorno al tema
"USA: il futuro del popolo eletto".
Vernissage: Giovedì 27 Novembre 2008
Cocktail at 21:00-24:00 Free Entry
Music by Vdeaj and Flower Trio
RONALD THE BUTCHER BOY
a Max Papeschi Project
Per l'esposizione in Famiglia Margini Max Papeschi affronta e rielabora icone e simboli
utilizzati dai poteri forti per mascherare ed edulcorare la loro spietata strategia
per il controllo delle coscienze collettive.
Una poetica new-pop dai fortissimi contenuti sociali
ma dal taglio sottile e ironico.
http://www.myspace.com/maxpapeschi
27 Novembre – 26 Gennaio
A cura di Grace Zanotto
Vernissage cocktail giovedì 27 Novembre ore 21.00-24.00
Galleria Famiglia Margini Via Sciesa 9, Milano
&
Land of Hope and Glory
Mostra collettiva con:
Aldo Spoldi, Paola Fiorido, Persefone Zubicic, Tania Varuni,
Massimo Giacon, Raffaele Fiorella, Angelo Cruciani, Andrea Gambugiati, Vacon, Massimo Festi,
(b)ananartista, Maghe, Oyster, Fabio De Benedettis, Elena Terrin, Alessandro Acerra and more….
Il tutto si generò dall'Anarchia.
Famiglia Margini è il frutto dell'energia catalizzante, d'una genuina sperimentazione artistica e si struttura come galleria indipendente d'Arte contemporanea, ma nasconde un attivo movimento d'avanguardia che opera prima e oltre le logiche del mercato.
Questa galleria è il punto d'incontro di persone che ancora credono nella possibilità di condividere percorsi esistenziali ed è sempre pronta ad emozionare
con progetti che affrontano politiche d'intervento sociale ed estetico.
Land of Hope and Glory: Una, nessuna e centomila visioni istigate da Max Papeschi, discutibile e discusso outsider della scena contemporanea che debutta in Famiglia Margini, coinvolgendo un manipolo eterogeneo di artisti attorno al tema
"USA: il futuro del popolo eletto".
Vernissage: Giovedì 27 Novembre 2008
Cocktail at 21:00-24:00 Free Entry
Music by Vdeaj and Flower Trio
27
novembre 2008
Max Papeschi – Ronald the butcher boy / Land of Hope and Glory
Dal 27 novembre 2008 al 26 gennaio 2009
arte contemporanea
Location
ASSOCIAZIONE CULTURALE FAMIGLIA MARGINI
Milano, Via Simone D'orsenigo, 6, (Milano)
Milano, Via Simone D'orsenigo, 6, (Milano)
Orario di apertura
Visite su appuntamento
Vernissage
27 Novembre 2008, ore 21.00-24.00
Sito web
www.myspace.com/maxpapeschi
Autore
Curatore