Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Michele Ciardiello – InOut
Continua con la “Crisi Ecologica” il progetto “L’arte in Crisi” nella FLY PROJECT della Galleria. Con “InOut” siamo al quarto appuntamento di un percorso che si propone di indagare tanto la “crisi” dell’arte stessa, quanto la “crisi” di altri ambiti per mezzo del linguaggio artistico.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Michele Ciardiello (Napoli, 1960) fonda la sua poetica sull’opera intesa come processo e partecipazione da ormai oltre dieci anni. Egli, riallacciando il filo con una tradizione che proprio a Napoli, tra l’altro, ha conosciuto esperienze di un certo rilievo, concepisce infatti il ruolo dell’artista alla stregua di un sollecitatore della libera partecipazione del pubblico, indispensabile per il pieno compimento del suo lavoro. Così avviene, ad esempio, per operazioni come Inglobal (2001), con la quale denuncia il fenomeno del commercio degli organi umani, o la recente Pluricellulare (2010), svolta in rapporto con i pazienti dell’Ospedale Cardarelli di Napoli.
Le medesime modalità operative sono ora attive in InOut, sorta di ricostruzione di una realtà rurale all’interno di uno spazio tipicamente deputato ad accogliere la dimensione dell’artificio. I visitatori sono infatti chiamati a compiere piccoli ma significativi gesti in grado di preservare l’equilibrio dell’ecosistema. Tale processualità diviene poi metafora di una ecologia interiore, rimettendo in moto la dinamica tra dentro e fuori cui allude il titolo, ma questa volta in rapporto all’essere umano ed alla sua condizione.
Le medesime modalità operative sono ora attive in InOut, sorta di ricostruzione di una realtà rurale all’interno di uno spazio tipicamente deputato ad accogliere la dimensione dell’artificio. I visitatori sono infatti chiamati a compiere piccoli ma significativi gesti in grado di preservare l’equilibrio dell’ecosistema. Tale processualità diviene poi metafora di una ecologia interiore, rimettendo in moto la dinamica tra dentro e fuori cui allude il titolo, ma questa volta in rapporto all’essere umano ed alla sua condizione.
01
luglio 2011
Michele Ciardiello – InOut
Dal primo al 30 luglio 2011
arte contemporanea
Location
FRANCO RICCARDO ARTIVISIVE
Napoli, Piazzetta Nilo, 7, (Napoli)
Napoli, Piazzetta Nilo, 7, (Napoli)
Orario di apertura
dal lunedì al venerdì ore 11-20
Vernissage
1 Luglio 2011, ore 18.00
Autore
Curatore