Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Mimesi permanente. Una mostra su simulazione e realismo
La mostra riunisce tredici artisti internazionali delle ultime generazioni e provenienti da Europa, Stati Uniti e Asia. Attraverso fotografia, pittura, scultura, installazione e video, gli artisti in mostra offrono una riflessione su quel particolare momento in cui le immagini si rivelano come costruzioni evidenti e illusioni manifeste.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La mostra collettiva Mimesi permanente. Una mostra su simulazione e realismo riunisce tredici artisti internazionali delle ultime generazioni e provenienti da Europa, Stati Uniti e Asia. Attraverso fotografia, pittura, scultura, installazione e video, gli artisti in mostra offrono una riflessione su quel particolare momento in cui le immagini si rivelano come costruzioni evidenti e illusioni manifeste.
Il nostro paesaggio visivo è ormai il prodotto di profonde trasformazioni offerte dalle tecnologie digitali di produzione delle immagini. Da una parte assistiamo ad una sempre più massiccia diffusione di strumenti che permettono a tutti di manipolarle e metterle in circolazione, dall’altra la nostra percezione della realtà sembra aver ampliato i propri parametri: davanti alle immagini create digitalmente – pensiamo al nuovo cinema d’animazione – la nostra consapevolezza della loro natura artificiale non ci impedisce di immedesimarci nell’illusione che esse producono.
Questa mostra esplora il lavoro di artisti che oggi riflettono sul tema dell’immagine digitale ma attraverso l’impiego di media analogici e formati “tradizionali”, come la pittura, la scultura e il disegno. Quella che potrebbe sembrare una scelta nostalgica è, in realtà, il tentativo di sottolineare una forma di paradosso produttivo, e in cui risiede un aspetto fondamentale dell’arte stessa: la possibilità di rendere evidente il processo di produzione dell’illusione e, nonostante questo, creare una forma di ambiguità inedita ed efficace, come accade, ad esempio, nei lavori di Elad Lassry (1977, Israele / Stati Uniti) e Michael Riedl (1972, Germania).
Molte delle opere in mostra oscillano tra questi due momenti, quello della simulazione e della finzione “manifesta” e quello di un iper-realismo credibile, attraverso un continuo slittamento dei mezzi espressivi tra loro. Nei lavori di artisti come Anna Barriball (1972, Gran Bretagna), Frank Benson (1976, Stati Uniti), William Daniels (1976, Gran Bretagna) e Giuseppe Gabellone (1973, Italia), ad esempio, i disegni assumono il rilievo di una scultura, le superfici mimano spazi e materiali, le forme appaiono in bilico tra la bidimensionalità e la tridimensionalità, tra l’essere immagine e l’essere oggetto.
Molti artisti oggi fanno uso di elementi tanto del realismo quanto dell’astrazione, ma se per l’arte non è più pensabile concepire queste due dimensioni come categorie opposte, non lo è neanche per la quotidianità di ciascuno di noi. Campi come l’economia e la politica sono diventati sempre più complessi e sembrano agire all’interno di linguaggi altrettanto specifici e astratti, proprio come l’arte non-figurativa. Per questo motivo la mostra include anche opere di artisti come Roman Ondák (1966, Slovacchia), Pratchaya Phinthong (1974, Tailandia) e Carey Young (1970), che ampliano i confini di questa riflessione nelle zone dello scambio economico e dell’azione politica. Nei lavori di questi artisti temi come le fluttuazioni del valore del denaro, la natura del contratto legale, le previsioni sul futuro e la retorica politica sono viste come “rappresentazioni”, convenzioni, atti di fede e gioco delle parti.
Gli artisti in mostra osservano il flusso costante delle immagini e delle informazioni che ci circondano, e situano il proprio lavoro in un territorio intermedio, all’interno del quale non sono più valide le opposizioni tra mass media e sfera personale, tra immaginario pop e psicologia individuale. Artisti come Seth Price (1973, Stati Uniti), Sterling Ruby (1972, Germania / Stati Uniti) e Kelley Walker (1969, Stati Uniti), infatti, si servono spesso di immagini prelevate dalle riviste o da Internet, ma le sottopongono a un processo di trasformazione e interiorizzazione, rendendole spesso oscure e misteriose. Questi artisti riflettono sullo stato contemporaneo delle immagini, e sulla loro vita come successione senza fine di adattamenti, da un medium all’altro, da uno schermo all’altro, mettendo così in discussione un concetto chiave per tutta la storia della modernità: quello della specificità dei media e dei supporti.
Nelle opere dei tredici artisti invitati le immagini sembrano diventare il sedimento del tempo, che non coincide più con l’idea della velocità promossa dalla modernità ma, al contrario, esprime le mille dimensioni del tempo di Internet.
Alessandro Rabottini
La mostra sarà accompagnata da un catalogo, edito da Electa Mondadori in italiano e inglese.
Alessandro Rabottini è critico d’arte e Capo Curatore alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.
Artisti in mostra:
Anna Barriball (1972, Plymouth. Vive e lavora a Londra)
Frank Benson (1976, Virginia. Vive e lavora a New York)
William Daniels (1976, Brighton. Vive e lavora a Londra)
Simon Denny (1982, Auckland. Vive e lavora a Auckland e Francoforte)
Giuseppe Gabellone (1973, Brindisi. Vive e lavora a Milano e Parigi)
Elad Lassry (1977, Tel-Aviv, Israele. Vive e lavora a Los Angeles)
Roman Ondák (1966, Slovacchia. Vive e lavora a Bratislava, Slovacchia)
Pratchaya Phinthong (1974, Tailandia. Vive e lavora a Bangkok, Tailandia)
Seth Price (1973, Vive e lavora a New York)
Michael Riedl (1972. Vive e lavora a Berlino)
Sterling Ruby (1972, Germania. Vive e lavora a Los Angeles)
Kelley Walker (1969, Columbus, Georgia. Vive e lavora a New York)
Carey Young (1970, Lusaka, Zambia. Vive e lavora a Londra)
Il nostro paesaggio visivo è ormai il prodotto di profonde trasformazioni offerte dalle tecnologie digitali di produzione delle immagini. Da una parte assistiamo ad una sempre più massiccia diffusione di strumenti che permettono a tutti di manipolarle e metterle in circolazione, dall’altra la nostra percezione della realtà sembra aver ampliato i propri parametri: davanti alle immagini create digitalmente – pensiamo al nuovo cinema d’animazione – la nostra consapevolezza della loro natura artificiale non ci impedisce di immedesimarci nell’illusione che esse producono.
Questa mostra esplora il lavoro di artisti che oggi riflettono sul tema dell’immagine digitale ma attraverso l’impiego di media analogici e formati “tradizionali”, come la pittura, la scultura e il disegno. Quella che potrebbe sembrare una scelta nostalgica è, in realtà, il tentativo di sottolineare una forma di paradosso produttivo, e in cui risiede un aspetto fondamentale dell’arte stessa: la possibilità di rendere evidente il processo di produzione dell’illusione e, nonostante questo, creare una forma di ambiguità inedita ed efficace, come accade, ad esempio, nei lavori di Elad Lassry (1977, Israele / Stati Uniti) e Michael Riedl (1972, Germania).
Molte delle opere in mostra oscillano tra questi due momenti, quello della simulazione e della finzione “manifesta” e quello di un iper-realismo credibile, attraverso un continuo slittamento dei mezzi espressivi tra loro. Nei lavori di artisti come Anna Barriball (1972, Gran Bretagna), Frank Benson (1976, Stati Uniti), William Daniels (1976, Gran Bretagna) e Giuseppe Gabellone (1973, Italia), ad esempio, i disegni assumono il rilievo di una scultura, le superfici mimano spazi e materiali, le forme appaiono in bilico tra la bidimensionalità e la tridimensionalità, tra l’essere immagine e l’essere oggetto.
Molti artisti oggi fanno uso di elementi tanto del realismo quanto dell’astrazione, ma se per l’arte non è più pensabile concepire queste due dimensioni come categorie opposte, non lo è neanche per la quotidianità di ciascuno di noi. Campi come l’economia e la politica sono diventati sempre più complessi e sembrano agire all’interno di linguaggi altrettanto specifici e astratti, proprio come l’arte non-figurativa. Per questo motivo la mostra include anche opere di artisti come Roman Ondák (1966, Slovacchia), Pratchaya Phinthong (1974, Tailandia) e Carey Young (1970), che ampliano i confini di questa riflessione nelle zone dello scambio economico e dell’azione politica. Nei lavori di questi artisti temi come le fluttuazioni del valore del denaro, la natura del contratto legale, le previsioni sul futuro e la retorica politica sono viste come “rappresentazioni”, convenzioni, atti di fede e gioco delle parti.
Gli artisti in mostra osservano il flusso costante delle immagini e delle informazioni che ci circondano, e situano il proprio lavoro in un territorio intermedio, all’interno del quale non sono più valide le opposizioni tra mass media e sfera personale, tra immaginario pop e psicologia individuale. Artisti come Seth Price (1973, Stati Uniti), Sterling Ruby (1972, Germania / Stati Uniti) e Kelley Walker (1969, Stati Uniti), infatti, si servono spesso di immagini prelevate dalle riviste o da Internet, ma le sottopongono a un processo di trasformazione e interiorizzazione, rendendole spesso oscure e misteriose. Questi artisti riflettono sullo stato contemporaneo delle immagini, e sulla loro vita come successione senza fine di adattamenti, da un medium all’altro, da uno schermo all’altro, mettendo così in discussione un concetto chiave per tutta la storia della modernità: quello della specificità dei media e dei supporti.
Nelle opere dei tredici artisti invitati le immagini sembrano diventare il sedimento del tempo, che non coincide più con l’idea della velocità promossa dalla modernità ma, al contrario, esprime le mille dimensioni del tempo di Internet.
Alessandro Rabottini
La mostra sarà accompagnata da un catalogo, edito da Electa Mondadori in italiano e inglese.
Alessandro Rabottini è critico d’arte e Capo Curatore alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.
Artisti in mostra:
Anna Barriball (1972, Plymouth. Vive e lavora a Londra)
Frank Benson (1976, Virginia. Vive e lavora a New York)
William Daniels (1976, Brighton. Vive e lavora a Londra)
Simon Denny (1982, Auckland. Vive e lavora a Auckland e Francoforte)
Giuseppe Gabellone (1973, Brindisi. Vive e lavora a Milano e Parigi)
Elad Lassry (1977, Tel-Aviv, Israele. Vive e lavora a Los Angeles)
Roman Ondák (1966, Slovacchia. Vive e lavora a Bratislava, Slovacchia)
Pratchaya Phinthong (1974, Tailandia. Vive e lavora a Bangkok, Tailandia)
Seth Price (1973, Vive e lavora a New York)
Michael Riedl (1972. Vive e lavora a Berlino)
Sterling Ruby (1972, Germania. Vive e lavora a Los Angeles)
Kelley Walker (1969, Columbus, Georgia. Vive e lavora a New York)
Carey Young (1970, Lusaka, Zambia. Vive e lavora a Londra)
09
giugno 2010
Mimesi permanente. Una mostra su simulazione e realismo
Dal 09 giugno al 26 settembre 2010
arte contemporanea
Location
GAM – GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Torino, Via Magenta, 31, (Torino)
Torino, Via Magenta, 31, (Torino)
Biglietti
€ 7,50 ridotto € 6,00
Orario di apertura
da martedì a domenica 10-18 chiuso lunedì. La biglietteria chiude un’ora prima.
Vernissage
9 Giugno 2010, ore 18.30
Editore
ELECTA
Autore
Curatore