Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
MMV – Mixed Media on Visions
14 artisti italiani di diversa provenienza e formazione
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La mostra MMV conclude il ciclo di esposizioni organizzate a Terni dal
circolo
ARCI in collaborazione con il Comune di Terni- Assessorato alla Cultura,
nell'ambito del Circuito dei Club 2005. Alla collettiva, curata da Andrea
De Angelis e da Francesco Santaniello, sono stati invitati 14 artisti italiani
di diversa provenienza e formazione: Patrizia Anedda, Paolo Angelosanto,
Massimo Antonelli, Temistocle Astorri, Mauro Bellucci, Ariela Bohm, Rossella
Canuti, Daniele Contavalli, Luigi Del Greco, Alessandro Gozzuti, Negro,
Giampiero
Nucciarelli, Franco Profili, Alessandro Vignali. Come le due personali,
di
Paolo Angelosanto (Clon-azione) e di Ugo Levita (Ondaperpetua), allestite
presso la Cappella Gentilizia di Palazzo Gazzoli (Pinacoteca Comunale),
la
mostra MMV fa parte di un importante progetto culturale che è stato ideato
sia per evidenziare e valorizzare i diversi aspetti dell'arte contemporanea,
sia, e soprattutto, per immettere nuovi stimoli artistici, e di discussione,
nell'ambiente artistico locale. In catalogo, i contributi critici di presentazione
degli artisti si devono a: Marinella Caputo, Andrea De Angelis, Francesco
Franco; Francesca Miccaddei, Piera Peri, Francesco Santaniello. Nell'introduzione
i curatori spiegano brevemente il senso della mostra:
"La sigla MMV ha un duplice livello di lettura: numericamente indica, in
cifre romane, il corrente anno, il 2005; mentre dal punto di vista letterale
costituisce l'acronimo di Mixed Media Visions. Ovvero un'esposizione che,
nella multiforme varietà dei protagonisti, degli accenti e dei linguaggi,
intende mostrare alcune tra le molteplici possibilità espressive e formali
riguardanti le arti visive contemporanee. Per motivi contingenti non è
stato
possibile proporre agli artisti invitati un argomento da interpretare;
tuttavia,
scegliendo le opere da esporre si sono delineati tre differenti nodi tematici,
che abbiamo voluto mantenere e proporre nell'allestimento sfruttando i
tre
livelli del Palazzo di Primavera."
circolo
ARCI in collaborazione con il Comune di Terni- Assessorato alla Cultura,
nell'ambito del Circuito dei Club 2005. Alla collettiva, curata da Andrea
De Angelis e da Francesco Santaniello, sono stati invitati 14 artisti italiani
di diversa provenienza e formazione: Patrizia Anedda, Paolo Angelosanto,
Massimo Antonelli, Temistocle Astorri, Mauro Bellucci, Ariela Bohm, Rossella
Canuti, Daniele Contavalli, Luigi Del Greco, Alessandro Gozzuti, Negro,
Giampiero
Nucciarelli, Franco Profili, Alessandro Vignali. Come le due personali,
di
Paolo Angelosanto (Clon-azione) e di Ugo Levita (Ondaperpetua), allestite
presso la Cappella Gentilizia di Palazzo Gazzoli (Pinacoteca Comunale),
la
mostra MMV fa parte di un importante progetto culturale che è stato ideato
sia per evidenziare e valorizzare i diversi aspetti dell'arte contemporanea,
sia, e soprattutto, per immettere nuovi stimoli artistici, e di discussione,
nell'ambiente artistico locale. In catalogo, i contributi critici di presentazione
degli artisti si devono a: Marinella Caputo, Andrea De Angelis, Francesco
Franco; Francesca Miccaddei, Piera Peri, Francesco Santaniello. Nell'introduzione
i curatori spiegano brevemente il senso della mostra:
"La sigla MMV ha un duplice livello di lettura: numericamente indica, in
cifre romane, il corrente anno, il 2005; mentre dal punto di vista letterale
costituisce l'acronimo di Mixed Media Visions. Ovvero un'esposizione che,
nella multiforme varietà dei protagonisti, degli accenti e dei linguaggi,
intende mostrare alcune tra le molteplici possibilità espressive e formali
riguardanti le arti visive contemporanee. Per motivi contingenti non è
stato
possibile proporre agli artisti invitati un argomento da interpretare;
tuttavia,
scegliendo le opere da esporre si sono delineati tre differenti nodi tematici,
che abbiamo voluto mantenere e proporre nell'allestimento sfruttando i
tre
livelli del Palazzo di Primavera."
06
maggio 2005
MMV – Mixed Media on Visions
Dal 06 al 22 maggio 2005
arte contemporanea
Location
PALAZZO PRIMAVERA
Terni, Via Giordano Bruno, 3, (Terni)
Terni, Via Giordano Bruno, 3, (Terni)
Orario di apertura
dal martedì alla domenica 10-13 e 16-19
Vernissage
6 Maggio 2005, ore 17.30
Autore
Curatore