Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Nazareno Luciani – Trame mobili del ritornare
Qualsiasi ne sia la materia, in tutti gli ultimi lavori dell’artista, si evidenzia una contaminazione che conduce la pittura, di matrice informale, ad unirsi e confondersi con la stampa digitale.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Martedì 2 febbraio 2010 alle ore 18,00 presso lo Studio Arte Fuori Centro di Roma, via Ercole Bombelli 22, si inaugura la personale di Nazareno Luciani, Trame mobili del ritornare, testo critico di Cristina Petrelli.
L’esposizione rimarrà aperta fino al 19 febbraio 2010, secondo il seguente orario: dal martedì al venerdì dalle 17,00 alle 20,00.
Attraverso l’uso della tecnologia, Nazareno Luciani sposta sul piano della quotidianità l’evento, in sé straordinario, dell’atto creativo. Segnali stradali e oggetti costruiti in forex si affiancano, in mostra, ad opere più propriamente tali, incorniciate ed appese alle pareti. Variazioni su di un unico tema in quanto, qualsiasi ne sia la materia, in tutti gli ultimi lavori dell’artista, si evidenzia una contaminazione che conduce la pittura di matrice informale, che da sempre caratterizza la sua produzione, ad unirsi e confondersi con la stampa digitale. Una trasformazione che viene, però, ad acquisire un valore profondo quando, fra la varietà delle forme, scorgiamo quella inconfondibile di oho. Una creatura che, affiorata nel lavoro dell’artista marchigiano nel lontano 2002, si è manifestata con continuità nella sua pittura in questi anni. Nella personale precedente sembrava apparentemente scomparso, per fare ora ufficialmente il suo ritorno. Un ricongiungersi che non è un tornare indietro, ma un momento di crescita necessario a introdurre l’attuale sviluppo.
Oho approda nella realtà, proietta la sua ombra sugli oggetti più consueti, mostrando quella visione creativa che normalmente è privilegio di pochi, specialmente degli artisti.
L’esposizione rimarrà aperta fino al 19 febbraio 2010, secondo il seguente orario: dal martedì al venerdì dalle 17,00 alle 20,00.
Attraverso l’uso della tecnologia, Nazareno Luciani sposta sul piano della quotidianità l’evento, in sé straordinario, dell’atto creativo. Segnali stradali e oggetti costruiti in forex si affiancano, in mostra, ad opere più propriamente tali, incorniciate ed appese alle pareti. Variazioni su di un unico tema in quanto, qualsiasi ne sia la materia, in tutti gli ultimi lavori dell’artista, si evidenzia una contaminazione che conduce la pittura di matrice informale, che da sempre caratterizza la sua produzione, ad unirsi e confondersi con la stampa digitale. Una trasformazione che viene, però, ad acquisire un valore profondo quando, fra la varietà delle forme, scorgiamo quella inconfondibile di oho. Una creatura che, affiorata nel lavoro dell’artista marchigiano nel lontano 2002, si è manifestata con continuità nella sua pittura in questi anni. Nella personale precedente sembrava apparentemente scomparso, per fare ora ufficialmente il suo ritorno. Un ricongiungersi che non è un tornare indietro, ma un momento di crescita necessario a introdurre l’attuale sviluppo.
Oho approda nella realtà, proietta la sua ombra sugli oggetti più consueti, mostrando quella visione creativa che normalmente è privilegio di pochi, specialmente degli artisti.
02
febbraio 2010
Nazareno Luciani – Trame mobili del ritornare
Dal 02 al 19 febbraio 2010
arte contemporanea
Location
STUDIO ARTE FUORI CENTRO
Roma, Via Ercole Bombelli, 22, (Roma)
Roma, Via Ercole Bombelli, 22, (Roma)
Orario di apertura
dal martedì al venerdì dalle 17,00 alle 20,00.
Vernissage
2 Febbraio 2010, ore 18,00
Autore
Curatore