Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Nei Luoghi della Bellezza
L’appuntamento culturale che pone la Bellezza al centro della sua struttura progettuale e dei contenuti, con attenzione ai risvolti etici ed estetici delle tematiche di riferimento, è alla sesta edizione
Comunicato stampa
Segnala l'evento
APPUNTAMENTI DA NON PERDERE
LUNEDÌ 18 APRILE
19.30 Incontro, intervista I Luoghi dell'Arte. Con la straordinaria partecipazione dell'attore Alessio Boni, l'incontro ci condurrà nei Luoghi dell'Arte e dell'Espressività. Sarà un viaggio tra piccolo schermo, cinema e teatro, per vagliarne confini e affinità. Ci imbatteremo nei percorsi della finzione, del fascino, del sogno, della verità, in relazione ai molteplici personaggi interpretati dall'attore nel corso della sua brillante carriera, con l'approfondimento su storie di cinema, di teatro, di vita. L'incontro/intervista sarà a cura della poetessa e giornalista Grazia Calanna.
MARTEDÌ 19 APRILE
Santa Caterina
20.30 Arte, evento Visioni al Confine. Gocce riflesse di Luisa Mazza // Come in cielo così nello specchio di Christian Zanotto. Testo e presentazione di Massimo Scaringella. In collaborazione con Red Stamp Art Gallery – Amsterdam. Interventi musicali del violinista Gabriele Bosco. Installazione proiettiva olografica di figure digitali animate (video-animazione 3d) in interazione con struttura sculturea, che prevede il dialogo fra le differenti poetiche dei due artisti. L'opera di Luisa Mazza, espressione di luce, leggerezza, trasparenza, sarà investita dalle proiezioni surreali dell'artista Christian Zanotto con immagini uniche, nuove icone dell'era digitale, appartenenti ad uno spaziotempo fluido proprio della poetica dell'artista. Due “visioni” segnate da un confine, superato per generare insieme un nuovo Luogo di Bellezza.
MERCOLEDI' 20 APRILE
Teatro Comunale, Sala Dante
18.30 Incontro Un'idea di Bellezza. Quali Luoghi - Quali Confini. Luoghi reali, tra il sensibile e l'immaginario, individuali e collettivi, tra memoria e contemporaneità; Luoghi al confine. Confini che delimitano un Luogo o segnano l'accesso ad altri; Confini rigidi o flessibili. Luoghi e Confini da attraversare, da superare. Confine, come il punto più alto di osservazione per abbracciare con lo sguardo, contemporaneamente, più Luoghi. Luoghi e Confini abitati e vissuti da Uomini. L'incontro per riflettere su Luoghi e Confini sarà introdotto e coordinato dal critico letterario Roberto Galaverni con la partecipazione di svariati protagonisti: Nino Sammito (Assessore) – Le Contrade – I Luoghi di Noto; Dott. Corrado Celestri – Mannarazzi - I Luoghi di Noto; Raffaele Di Dio (architetto) – I Luoghi di Noto; Sonia Arata (gallerista e curatrice) – Amsterdam - I Luoghi del Mondo; Giuseppe Condorelli (poeta) - I Luoghi della Parola e della Poesia; Roberto Galaverni (critico letterario) – Berlino - I Luoghi del Mondo; Adriano Minardo (sacerdote) – I Luoghi dello Spirito; Antonio Presti (promotore d'arte e cultura) - I Confini.
VENERDÌ 22 APRILE
Basilica SS.Salvatore
20.30 Concerto, Poesia Dal suono alla parola. Viaggio nell'ascolto. In collaborazione con l'Associazione Concerti Città di Noto. Con Gavino Murgia, sassofoni, voce, flauti, launeddas, la partecipazione del poeta Tiziano Broggiato, la presentazione a cura del critico letterario Roberto Galaverni e le letture poetiche di Rina Rossitto, Alessandra Macca. L'esecuzione musicale e vocale del Maestro Gavino Murgia si alternerà e interagirà con le letture poetiche di alcuni fra gli autori più interessanti della poesia contemporanea. I brani del concerto, composti dal Maestro G.Murgia, sono tutti di origine "mistica" e ispirati alla natura.
LUNEDÌ 18 APRILE
19.30 Incontro, intervista I Luoghi dell'Arte. Con la straordinaria partecipazione dell'attore Alessio Boni, l'incontro ci condurrà nei Luoghi dell'Arte e dell'Espressività. Sarà un viaggio tra piccolo schermo, cinema e teatro, per vagliarne confini e affinità. Ci imbatteremo nei percorsi della finzione, del fascino, del sogno, della verità, in relazione ai molteplici personaggi interpretati dall'attore nel corso della sua brillante carriera, con l'approfondimento su storie di cinema, di teatro, di vita. L'incontro/intervista sarà a cura della poetessa e giornalista Grazia Calanna.
MARTEDÌ 19 APRILE
Santa Caterina
20.30 Arte, evento Visioni al Confine. Gocce riflesse di Luisa Mazza // Come in cielo così nello specchio di Christian Zanotto. Testo e presentazione di Massimo Scaringella. In collaborazione con Red Stamp Art Gallery – Amsterdam. Interventi musicali del violinista Gabriele Bosco. Installazione proiettiva olografica di figure digitali animate (video-animazione 3d) in interazione con struttura sculturea, che prevede il dialogo fra le differenti poetiche dei due artisti. L'opera di Luisa Mazza, espressione di luce, leggerezza, trasparenza, sarà investita dalle proiezioni surreali dell'artista Christian Zanotto con immagini uniche, nuove icone dell'era digitale, appartenenti ad uno spaziotempo fluido proprio della poetica dell'artista. Due “visioni” segnate da un confine, superato per generare insieme un nuovo Luogo di Bellezza.
MERCOLEDI' 20 APRILE
Teatro Comunale, Sala Dante
18.30 Incontro Un'idea di Bellezza. Quali Luoghi - Quali Confini. Luoghi reali, tra il sensibile e l'immaginario, individuali e collettivi, tra memoria e contemporaneità; Luoghi al confine. Confini che delimitano un Luogo o segnano l'accesso ad altri; Confini rigidi o flessibili. Luoghi e Confini da attraversare, da superare. Confine, come il punto più alto di osservazione per abbracciare con lo sguardo, contemporaneamente, più Luoghi. Luoghi e Confini abitati e vissuti da Uomini. L'incontro per riflettere su Luoghi e Confini sarà introdotto e coordinato dal critico letterario Roberto Galaverni con la partecipazione di svariati protagonisti: Nino Sammito (Assessore) – Le Contrade – I Luoghi di Noto; Dott. Corrado Celestri – Mannarazzi - I Luoghi di Noto; Raffaele Di Dio (architetto) – I Luoghi di Noto; Sonia Arata (gallerista e curatrice) – Amsterdam - I Luoghi del Mondo; Giuseppe Condorelli (poeta) - I Luoghi della Parola e della Poesia; Roberto Galaverni (critico letterario) – Berlino - I Luoghi del Mondo; Adriano Minardo (sacerdote) – I Luoghi dello Spirito; Antonio Presti (promotore d'arte e cultura) - I Confini.
VENERDÌ 22 APRILE
Basilica SS.Salvatore
20.30 Concerto, Poesia Dal suono alla parola. Viaggio nell'ascolto. In collaborazione con l'Associazione Concerti Città di Noto. Con Gavino Murgia, sassofoni, voce, flauti, launeddas, la partecipazione del poeta Tiziano Broggiato, la presentazione a cura del critico letterario Roberto Galaverni e le letture poetiche di Rina Rossitto, Alessandra Macca. L'esecuzione musicale e vocale del Maestro Gavino Murgia si alternerà e interagirà con le letture poetiche di alcuni fra gli autori più interessanti della poesia contemporanea. I brani del concerto, composti dal Maestro G.Murgia, sono tutti di origine "mistica" e ispirati alla natura.
18
aprile 2016
Nei Luoghi della Bellezza
Dal 18 al 24 aprile 2016
arte contemporanea
incontro - conferenza
incontro - conferenza
Location
SEDI VARIE – Noto
Noto, (Siracusa)
Noto, (Siracusa)
Vernissage
18 Aprile 2016, ore 18 Palazzo Nicolaci
Sito web
www.neiluoghidellabellezza.it