Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Non rompete le scatole (in Villa)
Nuova tappa per ‘Non rompete le scatole’, evento che coinvolge un centinaio di artisti che gravitano intorno allo spazio d’arte PISCINACOMUNALE di Adriano Pasquali, all’associazione B-art Contemporary di Riccardo Bianchi e alla Fake Gallery di Boston della vulcanica Allegra Violante Von Stroheim.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
NON ROMPETE LE SCATOLE è un felice ribaltamento di “un luogo comune” del dire. L’idea di Adriano Pasquali non sottolinea il fastidio che vuole allontanare da sé una persona indesiderata, ma è al contrario un invito a partecipare, a stringersi in tanti attorno ad una proposta …Riunire una vasta platea è una scelta consapevole e di ampio respiro, che va nella direzione condivisibile di una democrazia dell’arte non solo da fruire , ma da esercitare in prima persona. E’ nata così questa mostra sorprendente. Certamente suscita stupore il numero delle adesioni; CENTOQUARANTUNO gli artisti presenti con la loro energia ed entusiasmo. Per tutti una “partenza” comune, un “luogo del fare” definito e circoscritto. Una semplice, comunissima scatola contenitore di una risma di carta per fotocopie….Scatole “svuotate” da cui, come in un gioco di prestigio, ha continuato ad uscire altro e altro e altro ancora. Eccole adesso alle pareti di una galleria traboccanti di segni e colori grida e riflessioni sommesse provocazioni e libere associazioni della fantasia voli e cadute gesti rabbiosi che accartocciano ed in seguito fendono come sforbiciate aprono passaggi squarciano con la violenza del pugno”ricovero” per presenze umane ed animali costruzioni che scavano nel profondo con proprie ” radici”semplici appunti e numeri del telefono promemoria per appuntamenti venturi acrobati che si esercitano sui fili tesi del loro inedito circo, spazi che respirano, si aprono e si ripiegano su se stessi”volontarie” compressioni in contenitori sigillati e barattoli spartiti e strumenti musicali note sonore che volano come farfalle su di un intrico di rami metallici. Il risultato non è il disordine conseguente aduna esplosione creativa , caotica ed anarchica ma un EVENTO CORALE che unisce le dissonanze ed i differenti modi di sentire fa convivere, le une accanto alle altre,emozioni che vengono di lontano. E’ bene sottolinearlo ancora:questa non è mostra collettiva ma EVENTO POLIFONICO non solo mostra visiva ma jam session musicale, allestimento teatrale, declamazione a più voci di versi poetici.
Roberto Pedrini
Roberto Pedrini
14
aprile 2012
Non rompete le scatole (in Villa)
Dal 14 al 15 aprile 2012
arte contemporanea
Location
VILLA ARCONATI
Bollate, Via Madonna Fametta, 1, (Milano)
Bollate, Via Madonna Fametta, 1, (Milano)
Vernissage
14 Aprile 2012, ore 18,00
Autore
Curatore