Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Normanno Soscia – Meta/Mito
Normanno mantiene una giusta misura tra regola e azzardo. […] Il genio va sostenuto dall’ingegnosità, la sfida dalla pazienza, l’intuizione o ispirazione dall’umile e quotidiano esercizio della tecnica […] (Fabrizia Ramondino)
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Normanno Soscia - Meta/Mito
Mostra curata e allestita dall’Architetto Raffaele Fabrizio.
Negli ultimi anni l’impresa CO.ME.L. ha profuso il suo impegno a favore del territorio in cui opera, sponsorizzando e sostenendo iniziative culturali, fra cui la Galleria Spazio COMEL vitale spazio d’arte contemporanea a Latina.
Dopo l’importante mostra dedicata ad Alberto Burri, I colori del silenzio, lo Spazio COMEL presenta un’inedita mostra dell’artista Normanno Soscia intitolata Meta/Mito.
Le opere di Soscia richiedono una lettura particolare e del tutto originale di miti, metafore, realtà e surrealtà, misteri riferiti alla vita ai pensieri, ai sentimenti di una umanità ora tragi-comica, ora ludica, ora grottesca, ora imperscrutabilmente oppressa da tecnocrazie telematiche e mercati globali. Immagini bizzarre, stratagemmi illusionistici, metafore di paesaggi interiori, incontri insoliti ma lampanti, espedienti arguti di automatismi concettuali, colti sovente nel loro parossismo simbolico, ma sempre ricolmi di joie de vivre. (G.Paolo Manfredini)
Un mondo di equilibri precari, di condizioni esistenziali contraddittorie è quello dipinto da Normanno Soscia; sospeso e conteso tra eredità pagana e retaggio cristiano, tra attitudine ludica e tensione drammatica, tra stato tradizionale e postmoderno. Un mondo dove si affiancano e convivono mito e contemporaneità, sogno e concretezza, eros e alienazione (giacché il tema della coppia è tra i più sentiti e praticati dall’artista) […] (Carlo Fabrizio Carli)
[…] Il territorio della pittura sosciana è talmente vasto, la sua geografia è così ricca di luoghi favolosi da obbligare chi vi si avventuri a munirsi di mappe particolareggiate […] (Renato Gabriele)
Mostra curata e allestita dall’Architetto Raffaele Fabrizio.
Negli ultimi anni l’impresa CO.ME.L. ha profuso il suo impegno a favore del territorio in cui opera, sponsorizzando e sostenendo iniziative culturali, fra cui la Galleria Spazio COMEL vitale spazio d’arte contemporanea a Latina.
Dopo l’importante mostra dedicata ad Alberto Burri, I colori del silenzio, lo Spazio COMEL presenta un’inedita mostra dell’artista Normanno Soscia intitolata Meta/Mito.
Le opere di Soscia richiedono una lettura particolare e del tutto originale di miti, metafore, realtà e surrealtà, misteri riferiti alla vita ai pensieri, ai sentimenti di una umanità ora tragi-comica, ora ludica, ora grottesca, ora imperscrutabilmente oppressa da tecnocrazie telematiche e mercati globali. Immagini bizzarre, stratagemmi illusionistici, metafore di paesaggi interiori, incontri insoliti ma lampanti, espedienti arguti di automatismi concettuali, colti sovente nel loro parossismo simbolico, ma sempre ricolmi di joie de vivre. (G.Paolo Manfredini)
Un mondo di equilibri precari, di condizioni esistenziali contraddittorie è quello dipinto da Normanno Soscia; sospeso e conteso tra eredità pagana e retaggio cristiano, tra attitudine ludica e tensione drammatica, tra stato tradizionale e postmoderno. Un mondo dove si affiancano e convivono mito e contemporaneità, sogno e concretezza, eros e alienazione (giacché il tema della coppia è tra i più sentiti e praticati dall’artista) […] (Carlo Fabrizio Carli)
[…] Il territorio della pittura sosciana è talmente vasto, la sua geografia è così ricca di luoghi favolosi da obbligare chi vi si avventuri a munirsi di mappe particolareggiate […] (Renato Gabriele)
05
dicembre 2015
Normanno Soscia – Meta/Mito
Dal 05 al 20 dicembre 2015
arte contemporanea
Location
SPAZIO COMEL
Latina, Via Neghelli, 68, (Latina)
Latina, Via Neghelli, 68, (Latina)
Orario di apertura
Tutti i giorni dal dalle 17.30 alle 20.00; sabato anche la mattina dalle 10.30 alle 12.30.
Vernissage
5 Dicembre 2015, ore 18:00
Autore