Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Nuove. Vecchie Frontiere: gli Artist Run Space
Dopo una pausa decennale, di nuovo, a Milano e in Italia in generale si stanno riconfermando iniziative capeggiate da collective organizzativi di artisti che trovano spazi, definiscono programmazioni, cercano nuovi format espositivi e strategie di comunicazione.
Le esperienze del passato a confronto con quelle del presente per capire, nelle differenze, quali sono le specifiche di oggi e le nuove motivazioni.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Dopo una pausa decennale, di nuovo, a Milano e in Italia in generale si stanno riconfermando iniziative capeggiate da collective organizzativi di artisti che trovano spazi, definiscono programmazioni, cercano nuovi format espositivi e strategie di comunicazione.
Le esperienze del passato a confronto con quelle del presente per capire, nelle differenze, quali sono le specifiche di oggi e le nuove motivazioni.
Introduce:
Cecilia Alemani (Direttrice di X-initiative, New York e co-curatrice del festival degli spazi indipendenti No Soul For Sale)
Vincenzo De Bellis (Co-fondatore di Peep-Hole, Milano)
Modera:
Milovan Farronato (Responsabile di De Arte Disputatio MiArt 2010, Direttore artistico di Viafarini DOCVA, Milano)
Intervengono:
Brown Project (Milano), Cherimus (Sulcis Iglesiente, Sardegna), Cripta747 (Torino), L'indiano in giardino (itinerante), Gum studio (Carrara), Mars (Milano), Motel Lucie (Milano), Paloma Presents (Zurigo)
Le esperienze del passato a confronto con quelle del presente per capire, nelle differenze, quali sono le specifiche di oggi e le nuove motivazioni.
Introduce:
Cecilia Alemani (Direttrice di X-initiative, New York e co-curatrice del festival degli spazi indipendenti No Soul For Sale)
Vincenzo De Bellis (Co-fondatore di Peep-Hole, Milano)
Modera:
Milovan Farronato (Responsabile di De Arte Disputatio MiArt 2010, Direttore artistico di Viafarini DOCVA, Milano)
Intervengono:
Brown Project (Milano), Cherimus (Sulcis Iglesiente, Sardegna), Cripta747 (Torino), L'indiano in giardino (itinerante), Gum studio (Carrara), Mars (Milano), Motel Lucie (Milano), Paloma Presents (Zurigo)
17
marzo 2010
Nuove. Vecchie Frontiere: gli Artist Run Space
17 marzo 2010
incontro - conferenza
Location
PAC – PADIGLIONE D’ARTE CONTEMPORANEA
Milano, Via Palestro, 14, (Milano)
Milano, Via Palestro, 14, (Milano)
Biglietti
fino a esaurimento posti
Vernissage
17 Marzo 2010, ore 18.30
Autore
Curatore