Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Obiettivo: un mondo di persone. 24 fotografi in azione
24 fotografi di fama internazionale hanno donato 60 fotografie che sono state raccolte in un catalogo ed esposte in una mostra di grande valore artistico. L’Istituto di Fotografia di Losanna ed il suo Direttore, Charles Henri Favrod hanno garantito la supervisione artistica della Mostra.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Un minatore brasiliano, indifeso e disarmato, affronta un soldato e gli resiste: è la più bella dimostrazione dello spirito di libertà mai fotografata. L’uomo è solo, ma la sua potenza celebra la moltitudine di coloro che, all’improvviso, con un sussulto lavano l’umiliazione. Quest’immagine di grande impatto, realizzata dal fotografo Sebastiao Salgado, uno dei più prestigiosi del mondo, apre una galleria di 60 scatti che hanno al centro storie di uomini e donne, dal Biafra alla Bolivia, dalla Slovacchia agli Stati Uniti, dalla Palestina al Niger e che narrano la povertà e l’opulenza di un mondo che si proclama globale ma vive di disuguaglianze. Miserabili che trascendono la loro condizione perché restano degli esseri umani, dunque delle coscienze. L’invito ad ognuno di noi a cercare la forza e l’intelligenza di tutti questi sguardi. Un’esposizione che vuole farsi pretesto di riflessione. Mostrare delle immagini significative per meglio comprendere l’ineguaglianza di un mondo che ciò nonostante è proclamato globale.
La Mostra è stata prodotta dal Progetto International Debate Open Services del Centro Mediterraneo dell’OMS per la riduzione della vulnerabilità, basato a Tunisi. 24 fotografi di fama internazionale hanno donato 60 fotografie che sono state raccolte in un catalogo ed esposte in una mostra di grande valore artistico. L’Istituto di Fotografia di Losanna ed il suo Direttore, Charles Henri Favrod hanno garantito la supervisione artistica della Mostra.
La Mostra itinerante, dopo aver interessato diversi paesi e città, è promossa anche a Firenze da ART Toscana, UNDP, UNOPS, Cooperazione Italiana del Ministero degli Affari Esteri e dalla Provincia di Firenze. L’iniziativa si inserisce nel percorso di comunicazione sociale studiato dal programma ART per accompagnare il processo di riforma del welfare, percorso nell’ambito del quale si susseguono, dibattiti, tavoli di lavoro, appuntamenti culturali, così da raccogliere critiche, proposte, raccomandazioni e commenti per l’innovazione e l’integrazione dei servizi e delle politiche sanitarie e sociali .
L’Esposizione, dal titolo “Obiettivo: un mondo di persone. 24 fotografi in azione”, si svolgerà presso la sede della Provincia di Firenze. Rappresenta uno strumento culturale di forte impatto che contribuisce a creare legami operativi tra diversi interlocutori. Il Catalogo, che raccoglie alcuni brevi testi di presentazione e le 60 fotografie d’autore, è stato ristampato con la collaborazione dell’UNDP ART Toscana.
La Mostra è stata prodotta dal Progetto International Debate Open Services del Centro Mediterraneo dell’OMS per la riduzione della vulnerabilità, basato a Tunisi. 24 fotografi di fama internazionale hanno donato 60 fotografie che sono state raccolte in un catalogo ed esposte in una mostra di grande valore artistico. L’Istituto di Fotografia di Losanna ed il suo Direttore, Charles Henri Favrod hanno garantito la supervisione artistica della Mostra.
La Mostra itinerante, dopo aver interessato diversi paesi e città, è promossa anche a Firenze da ART Toscana, UNDP, UNOPS, Cooperazione Italiana del Ministero degli Affari Esteri e dalla Provincia di Firenze. L’iniziativa si inserisce nel percorso di comunicazione sociale studiato dal programma ART per accompagnare il processo di riforma del welfare, percorso nell’ambito del quale si susseguono, dibattiti, tavoli di lavoro, appuntamenti culturali, così da raccogliere critiche, proposte, raccomandazioni e commenti per l’innovazione e l’integrazione dei servizi e delle politiche sanitarie e sociali .
L’Esposizione, dal titolo “Obiettivo: un mondo di persone. 24 fotografi in azione”, si svolgerà presso la sede della Provincia di Firenze. Rappresenta uno strumento culturale di forte impatto che contribuisce a creare legami operativi tra diversi interlocutori. Il Catalogo, che raccoglie alcuni brevi testi di presentazione e le 60 fotografie d’autore, è stato ristampato con la collaborazione dell’UNDP ART Toscana.
02
aprile 2009
Obiettivo: un mondo di persone. 24 fotografi in azione
Dal 02 al 21 aprile 2009
fotografia
Location
GALLERIA VIA LARGA
Firenze, Via Camillo Benso Conte Di Cavour, 7r, (Firenze)
Firenze, Via Camillo Benso Conte Di Cavour, 7r, (Firenze)
Orario di apertura
tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00 Chiusa il mercoledì
Vernissage
2 Aprile 2009, ore 18
Autore