Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Osservatorio mobile
Mercoledì 16 ottobre, la galleria CityArt di Milano presenta le opere realizzate da 23 studenti del corso “Tecniche di Documentazione Audiovisiva” tenuto dalla prof.ssa Jacqueline Ceresoli nella scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Brera.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Mercoledì 16 ottobre, la galleria CityArt di Milano presenta le opere realizzate da 23 studenti del corso “Tecniche di Documentazione Audiovisiva” tenuto dalla prof.ssa Jacqueline Ceresoli nella scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte dell'Accademia di Belle Arti di Brera. La mostra è intitolata Osservatorio Mobile.
I progetti spaziano in diversi linguaggi: videoarte, fotografia, disegno, graphic novel, performance.
Tutte le opere hanno come fil rouge l'attitudine documentaristica che mira allo studio del cambiamento del tessuto urbano e dei suoi abitanti.
"Questa è una soffitta e noi siamo la cianfrusaglia urbana che la abita" è la dichiarazione collettiva, una esposizione-manifesto che intende descrivere gli scenari mobili che circondano la città.
Curato da: Federico Poni ed Elisabetta Stocchi
Vernissage: Mercoledì 16 ottobre, 18-22
Finissage: Domenica 20 ottobre, 18-22 (con live reading a cura di Edoardo Bertelli e liveset a cura di Frenzy & Mr. A)
Sede: CityArt
Indirizzo: Via Dolomiti 11, Milano
Aperto tutti i giorni dalle 15.30 alle 19
Si consiglia di seguire la pagina instagram che verrà resa pubblica al momento del vernissage. @osservatoriomobile
Artisti in mostra:
Thomas Bentivoglio
Andrea De Liberato
Sara Di Lauro
Francesca Aquilini
Nicola Ghiraldi
Chiara Longo
Giacomo Tintori
Raffaella Villani
Cristina Capoano
Simona Rigamonti
Valeria Cardea
Edoardo Bertelli
Jordi Mininni
Maila Bidoli
Elisa Angeli
Giulia Rossana Timis
Maria Chiara Moscato
Sofia Scaccianoce
Giulia Carollo
Medea Cornacchia
Camilla D'Amico
Marta Cervone
Giulia Dal Bon
I progetti spaziano in diversi linguaggi: videoarte, fotografia, disegno, graphic novel, performance.
Tutte le opere hanno come fil rouge l'attitudine documentaristica che mira allo studio del cambiamento del tessuto urbano e dei suoi abitanti.
"Questa è una soffitta e noi siamo la cianfrusaglia urbana che la abita" è la dichiarazione collettiva, una esposizione-manifesto che intende descrivere gli scenari mobili che circondano la città.
Curato da: Federico Poni ed Elisabetta Stocchi
Vernissage: Mercoledì 16 ottobre, 18-22
Finissage: Domenica 20 ottobre, 18-22 (con live reading a cura di Edoardo Bertelli e liveset a cura di Frenzy & Mr. A)
Sede: CityArt
Indirizzo: Via Dolomiti 11, Milano
Aperto tutti i giorni dalle 15.30 alle 19
Si consiglia di seguire la pagina instagram che verrà resa pubblica al momento del vernissage. @osservatoriomobile
Artisti in mostra:
Thomas Bentivoglio
Andrea De Liberato
Sara Di Lauro
Francesca Aquilini
Nicola Ghiraldi
Chiara Longo
Giacomo Tintori
Raffaella Villani
Cristina Capoano
Simona Rigamonti
Valeria Cardea
Edoardo Bertelli
Jordi Mininni
Maila Bidoli
Elisa Angeli
Giulia Rossana Timis
Maria Chiara Moscato
Sofia Scaccianoce
Giulia Carollo
Medea Cornacchia
Camilla D'Amico
Marta Cervone
Giulia Dal Bon
16
ottobre 2019
Osservatorio mobile
Dal 16 al 20 ottobre 2019
arte contemporanea
Location
CITYART
Milano, Via Dolomiti, (MI)
Milano, Via Dolomiti, (MI)
Orario di apertura
Vernissage e Finissage: 18-22
Gli altri giorni 15.30-19
Vernissage
16 Ottobre 2019, ore 18
Autore
Curatore
Progetto grafico