Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Overlapping Heads
Overlapping Heads esplora la vitalità dell’arte contemporanea attraverso i lavori di una generazione di artist* nat* tra la fine degli anni ’90 e i primi 2000. Artist* e curator* si sono confrontat* con il compito di definire una posizione all’interno di un presente instabile e disorientante.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Overlapping Heads
Opere e progetti realizzati nell’ambito del Laboratorio avanzato di Arti Visive 2
Corso di Laurea Magistrale in Arti Visive e Cinema Espanso
Università Iuav di Venezia
Anno accademico 2024/25
CREA – Cantieri del Contemporaneo e Fondazione Bevilacqua La Masa ospitano, rispettivamente dall’8 all’11 febbraio 2025 e dall’8 al 13 febbraio 2025, Overlapping Heads, opere e progetti realizzati dagli studenti del Laboratorio avanzato di Arti Visive 2 condotto dal Prof. Filippo Maggia.
La mostra esplora la vitalità dell’arte contemporanea attraverso i lavori di una generazione di artist* nat* tra la fine degli anni ’90 e i primi 2000. Artist* e curator* si sono confrontat* con il compito di definire una posizione all’interno di un presente instabile e disorientante. Le opere e i progetti in mostra delineano una mappa di tensioni condivise, nella quale fragilità individuali e collettive s’intrecciano con una riflessione critica sull’eredità storica e culturale. Attraverso un’ampia varietà di media e approcci - dall’installazione multimediale alla fotografia, passando per la pittura e la scultura meno convenzionale -, l* artist* e l* curator* danno forma a un sentire comune che si manifesta attraverso modalità intime, ironiche e provocatorie, creando un dialogo capace di riflettere il nostro tempo. Un laboratorio di idee e visioni, dove le singole opere non si limitano a rappresentare una generazione, ma tracciano linee di connessione e conflitto, dando forma a una genealogia di linguaggi e sensibilità interlacciate. L’allestimento, distribuito tra la Fondazione Bevilacqua La Masa e CREA – Cantieri del Contemporaneo, amplifica questa pluralità, configurando la mostra come un territorio in costante mutazione.
Le opere e i progetti sono raccolti nell’omonimo catalogo Overlapping Heads, con una introduzione critica di Mattia Caggiano e il progetto grafico di Greta Pignatti.
Artist* in mostra: Irene Mathilda Alaimo, Veronica Angelucci Fiore, Emanuele Argentieri, Giovanni Borga, Veronica Buono, Giulia Celegon, Francesco Cinà, Ludovica Clementini, Filippo Comandi, Camilla Confente, Damiana Facen, Emma Galanti, Valentina Gava, Matteo Giardiello, Eni Kuqi, Egle Livrari, Andrea Lo Nano, Francesca Malfatti, Delfina Marsiglia, Alice Marturano, Olimpia Mazza, Andrea Mazzoleni, Lucia Paccanaro, Colomba Pellegrino, Volga Sisa, Lorenzo Seano, Flavia Spasari, Lara Trentin, Alessandro Zanin, Rebecca Zorzan, Giorgia Zuin.
Progetti curatoriali di: Arianna Crescenzio, Benedetta Mauri, Davide Paoletti, Alessia Rezza, Asja Ricci, Chiara Tonti. I progetti saranno presentati domenica 9 febbraio presso la Fondazione Bevilacqua La Masa, Palazzetto Tito, dalle ore 15 alle 17, con la presenza dell* artist* coinvolt*.
Mostra e catalogo a cura del Prof. Filippo Maggia con la collaborazione di Claudia Rossini.
Opere e progetti realizzati nell’ambito del Laboratorio avanzato di Arti Visive 2
Corso di Laurea Magistrale in Arti Visive e Cinema Espanso
Università Iuav di Venezia
Anno accademico 2024/25
CREA – Cantieri del Contemporaneo e Fondazione Bevilacqua La Masa ospitano, rispettivamente dall’8 all’11 febbraio 2025 e dall’8 al 13 febbraio 2025, Overlapping Heads, opere e progetti realizzati dagli studenti del Laboratorio avanzato di Arti Visive 2 condotto dal Prof. Filippo Maggia.
La mostra esplora la vitalità dell’arte contemporanea attraverso i lavori di una generazione di artist* nat* tra la fine degli anni ’90 e i primi 2000. Artist* e curator* si sono confrontat* con il compito di definire una posizione all’interno di un presente instabile e disorientante. Le opere e i progetti in mostra delineano una mappa di tensioni condivise, nella quale fragilità individuali e collettive s’intrecciano con una riflessione critica sull’eredità storica e culturale. Attraverso un’ampia varietà di media e approcci - dall’installazione multimediale alla fotografia, passando per la pittura e la scultura meno convenzionale -, l* artist* e l* curator* danno forma a un sentire comune che si manifesta attraverso modalità intime, ironiche e provocatorie, creando un dialogo capace di riflettere il nostro tempo. Un laboratorio di idee e visioni, dove le singole opere non si limitano a rappresentare una generazione, ma tracciano linee di connessione e conflitto, dando forma a una genealogia di linguaggi e sensibilità interlacciate. L’allestimento, distribuito tra la Fondazione Bevilacqua La Masa e CREA – Cantieri del Contemporaneo, amplifica questa pluralità, configurando la mostra come un territorio in costante mutazione.
Le opere e i progetti sono raccolti nell’omonimo catalogo Overlapping Heads, con una introduzione critica di Mattia Caggiano e il progetto grafico di Greta Pignatti.
Artist* in mostra: Irene Mathilda Alaimo, Veronica Angelucci Fiore, Emanuele Argentieri, Giovanni Borga, Veronica Buono, Giulia Celegon, Francesco Cinà, Ludovica Clementini, Filippo Comandi, Camilla Confente, Damiana Facen, Emma Galanti, Valentina Gava, Matteo Giardiello, Eni Kuqi, Egle Livrari, Andrea Lo Nano, Francesca Malfatti, Delfina Marsiglia, Alice Marturano, Olimpia Mazza, Andrea Mazzoleni, Lucia Paccanaro, Colomba Pellegrino, Volga Sisa, Lorenzo Seano, Flavia Spasari, Lara Trentin, Alessandro Zanin, Rebecca Zorzan, Giorgia Zuin.
Progetti curatoriali di: Arianna Crescenzio, Benedetta Mauri, Davide Paoletti, Alessia Rezza, Asja Ricci, Chiara Tonti. I progetti saranno presentati domenica 9 febbraio presso la Fondazione Bevilacqua La Masa, Palazzetto Tito, dalle ore 15 alle 17, con la presenza dell* artist* coinvolt*.
Mostra e catalogo a cura del Prof. Filippo Maggia con la collaborazione di Claudia Rossini.
08
febbraio 2025
Overlapping Heads
Dall'otto al 13 febbraio 2025
arte contemporanea
Location
FONDAZIONE BEVILACQUA LA MASA – PALAZZETTO TITO
Venezia, Dorsoduro, 2826, (Venezia)
Venezia, Dorsoduro, 2826, (Venezia)
Orario di apertura
Da lunedì a domenica ore 10:30 — 17:30
Vernissage
8 Febbraio 2025, 15:30
Autore
Curatore
Autore testo critico
Progetto grafico