Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Paolo Albani / Dario Longo – W o Abbasso. Parole controverse
La mostra muove da questa stimolante dicotomia pro vs contro, favorevole vs sfavorevole, integrato vs sovversivo, ecc., per costruire un percorso ironico, divertente sulle ragioni, non sempre lineari, che ci portano a scegliere l’Abbasso o il Viva, la protesta o l’adesione, un itinerario che si snoda su una serie di «parole controverse», ovvero di cortocircuiti giocosi fra parole e immagini, di assemblaggi bizzarri elaborati usando diverse tecniche espressive (installazioni, video, poesie- oggetto, ecc.).
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Abbasso e Viva, generalmente raffigurati con la doppia vu capovolta e quella canonica, sono simboli storici che riflettono e veicolano le nostre Avversioni e le nostre Vibrazioni: nonostante il continuo mutamento dei mezzi di comunicazione quei simboli, incorrotti nel tempo, sono ancora diffusi nella società contemporanea (scritte sui muri, graffiti, ecc.).
La mostra muove da questa stimolante dicotomia pro vs contro, favorevole vs sfavorevole, integrato vs sovversivo, ecc., per costruire un percorso ironico, divertente sulle ragioni, non sempre lineari, che ci portano a scegliere l’Abbasso o il Viva, la protesta o l’adesione, un itinerario che si snoda su una serie di «parole controverse», ovvero di cortocircuiti giocosi fra parole e immagini, di assemblaggi bizzarri elaborati usando diverse tecniche espressive (installazioni, video, poesie- oggetto, ecc.).
Che sia il gioco a fondare le nostre «parole controverse» è del resto già implicito nel titolo stesso della mostra: la doppia vu capovolta costituisce, sia pure in modo minimale, un gioco dal punto di vista sia verbale che visivo; inoltre, capovolgendo entrambe le doppie vu, otteniamo lo stesso risultato: in questo senso il titolo della mostra si presenta come una sorta di palindromo, ritenuto fin dall’antichità un artificio linguistico diabolico.
Il gioco è bello anche perché lascia sempre aperta la possibilità di violarne le regole, come diceva Georges Perec, un maestro in questo campo, autore per altro di un romanzo che ha nel titolo proprio la W.
Paolo Albani e Dario Longo, 2010
La mostra muove da questa stimolante dicotomia pro vs contro, favorevole vs sfavorevole, integrato vs sovversivo, ecc., per costruire un percorso ironico, divertente sulle ragioni, non sempre lineari, che ci portano a scegliere l’Abbasso o il Viva, la protesta o l’adesione, un itinerario che si snoda su una serie di «parole controverse», ovvero di cortocircuiti giocosi fra parole e immagini, di assemblaggi bizzarri elaborati usando diverse tecniche espressive (installazioni, video, poesie- oggetto, ecc.).
Che sia il gioco a fondare le nostre «parole controverse» è del resto già implicito nel titolo stesso della mostra: la doppia vu capovolta costituisce, sia pure in modo minimale, un gioco dal punto di vista sia verbale che visivo; inoltre, capovolgendo entrambe le doppie vu, otteniamo lo stesso risultato: in questo senso il titolo della mostra si presenta come una sorta di palindromo, ritenuto fin dall’antichità un artificio linguistico diabolico.
Il gioco è bello anche perché lascia sempre aperta la possibilità di violarne le regole, come diceva Georges Perec, un maestro in questo campo, autore per altro di un romanzo che ha nel titolo proprio la W.
Paolo Albani e Dario Longo, 2010
04
febbraio 2011
Paolo Albani / Dario Longo – W o Abbasso. Parole controverse
Dal 04 febbraio al 06 marzo 2011
arte contemporanea
Location
MUSEO CIVICO – PALAZZO COMUNALE
Pistoia, Piazza Del Duomo, 1, (Pistoia)
Pistoia, Piazza Del Duomo, 1, (Pistoia)
Orario di apertura
10.00-12.00 / 16.00-18-00 chiuso lunedì
Vernissage
4 Febbraio 2011, ore 17
Editore
GLI ORI
Autore