Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Paolo Maione – RASNA
In questa nuova mostra Paolo Maione presenta un nuovo ciclo di maioliche e sculture in bronzo in cui li ciuco, elemento che da sempre è riferimento iconografico dell’artista, prosegue li suo viaggio, in un continuo gioco di umoristiche metamorfosi, ironiche ascesi e allucinate citazioni.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Paolo Maione RASNA
a cura di Vittoria Coen
9.11.2024 - 10-01.2024
La Galleria Alessandro Bagnai inaugura li 9 novembre 2024 la prima personale di Paolo Maione a cura di Vittoria Coen nella sede di Via Maggio a Firenze.
Nela poetica di Maione, ricca di umorismo, è chiaramente percepibile un legame con gli archetipi dell'antichità, seppur nascoste dietro ad una apparente comica leggerezza. lI titolo, Rasna, rimanda al termine che la civiltà etrusca usava per designare sé stessa ni contrapposizione alle denominazioni attribuite da Greci e Romani. Alo stesso modo, li lavoro dello scultore toscano rifiuta l'accostamento a uno stile ben delineato, ma si evolve secondo un processo di ricerca autonoma.
nI questa nuova mostra Paolo Maione presenta un nuovo ciclo di maioliche e sculture in bronzo in cui li ciuco, elemento che da sempre è riferimento iconografico dell'artista, prosegue li suo viaggio, in un continuo gioco di umoristiche metamorfosi, ironiche ascesi e allucinate citazioni. Questa figura simbolo è l'antieroe per eccellenza, rappresentato in diverse pose e situazioni nelle quali giochi di parole e non sense contribuiscono a comporre i titoli delle opere stesse.
a cura di Vittoria Coen
9.11.2024 - 10-01.2024
La Galleria Alessandro Bagnai inaugura li 9 novembre 2024 la prima personale di Paolo Maione a cura di Vittoria Coen nella sede di Via Maggio a Firenze.
Nela poetica di Maione, ricca di umorismo, è chiaramente percepibile un legame con gli archetipi dell'antichità, seppur nascoste dietro ad una apparente comica leggerezza. lI titolo, Rasna, rimanda al termine che la civiltà etrusca usava per designare sé stessa ni contrapposizione alle denominazioni attribuite da Greci e Romani. Alo stesso modo, li lavoro dello scultore toscano rifiuta l'accostamento a uno stile ben delineato, ma si evolve secondo un processo di ricerca autonoma.
nI questa nuova mostra Paolo Maione presenta un nuovo ciclo di maioliche e sculture in bronzo in cui li ciuco, elemento che da sempre è riferimento iconografico dell'artista, prosegue li suo viaggio, in un continuo gioco di umoristiche metamorfosi, ironiche ascesi e allucinate citazioni. Questa figura simbolo è l'antieroe per eccellenza, rappresentato in diverse pose e situazioni nelle quali giochi di parole e non sense contribuiscono a comporre i titoli delle opere stesse.
09
novembre 2024
Paolo Maione – RASNA
Dal 09 novembre al 10 gennaio 2024
arte contemporanea
Location
GALLERIA ALESSANDRO BAGNAI
Firenze, Piazza Carlo Goldoni, 2, (Firenze)
Firenze, Piazza Carlo Goldoni, 2, (Firenze)
Orario di apertura
da martedì a sabato 10-13 e 15-18
Vernissage
9 Novembre 2024, dalle ore 18
Autore
Curatore