Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Patrizia Merendi – In Laude
L’esposizione è arricchita da appunti di viaggio e studi inediti realizzati nei luoghi ispiratori: dalle cattedrali nordiche alle architetture sacre d’Oriente, alle evocative atmosfere fluviali al chiaro di luna. Il “rispecchiamento” in queste acque è il tema ricorrente che ci spinge a esplorare misteriose e inquietanti profondità. Traendo ispirazione dalle sue esperienze meditative, l’artista ci dona il risultato dei suoi lavori attraverso un ricco percorso di opere prevalentemente pittoriche, incisioni e sculture in vetro
Comunicato stampa
Segnala l'evento
L’associazione CreArti con il patrocinio del Comune di Bologna – Quartiere S. Stefano e della Regione Emilia-Romagna, presenta “IN LAUDE”, mostra pittorica di Patrizia Merendi, che si svolgerà dal 19 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 nella Sala Museale del Baraccano, via S. Stefano 119.
L’esposizione è arricchita da appunti di viaggio e studi inediti realizzati nei luoghi ispiratori: dalle cattedrali nordiche alle architetture sacre d’Oriente, alle evocative atmosfere fluviali al chiaro di luna. Il “rispecchiamento” in queste acque è il tema ricorrente che ci spinge a esplorare misteriose e inquietanti profondità. Traendo ispirazione dalle sue esperienze meditative, l’artista ci dona il risultato dei suoi lavori attraverso un ricco percorso di opere prevalentemente pittoriche, incisioni e sculture in vetro.
La sala dedicata al Prof. Marco Biagi ospiterà inoltre un laboratorio d’incisione. Una guida per immagini, grazie agli scatti di Jean-Pierre Maurer, ci invita a entrare in un vero laboratorio calcografico. Un gruppo di studenti del Liceo Artistico F. Arcangeli di Bologna avrà l’opportunità di apprendere e sperimentare la tecnica di incisione all’acquaforte frequentando uno stage di 24 ore, con riconoscimento di crediti formativi.
Durante le giornate di laboratorio il pubblico potrà osservare gli studenti, assistere alle diverse fasi di lavorazione e dimostrazioni di stampa con il torchio, avvicinandosi sempre più alla pratica dell’arte incisoria.
nei giorni festivi e prefestivi verranno effettuate dimostrazione di stampa e verranno illustrate le modalità per eseguire le lastre di incisioni.
Orari di apertura
da lunedì a venerdì 15.30-19.30 / sabato e domenica 10.00-12.30 / 15.30-19.30
Chiuso: venerdì 25 dicembre 2015 e venerdì 1 gennaio 2016
L’esposizione è arricchita da appunti di viaggio e studi inediti realizzati nei luoghi ispiratori: dalle cattedrali nordiche alle architetture sacre d’Oriente, alle evocative atmosfere fluviali al chiaro di luna. Il “rispecchiamento” in queste acque è il tema ricorrente che ci spinge a esplorare misteriose e inquietanti profondità. Traendo ispirazione dalle sue esperienze meditative, l’artista ci dona il risultato dei suoi lavori attraverso un ricco percorso di opere prevalentemente pittoriche, incisioni e sculture in vetro.
La sala dedicata al Prof. Marco Biagi ospiterà inoltre un laboratorio d’incisione. Una guida per immagini, grazie agli scatti di Jean-Pierre Maurer, ci invita a entrare in un vero laboratorio calcografico. Un gruppo di studenti del Liceo Artistico F. Arcangeli di Bologna avrà l’opportunità di apprendere e sperimentare la tecnica di incisione all’acquaforte frequentando uno stage di 24 ore, con riconoscimento di crediti formativi.
Durante le giornate di laboratorio il pubblico potrà osservare gli studenti, assistere alle diverse fasi di lavorazione e dimostrazioni di stampa con il torchio, avvicinandosi sempre più alla pratica dell’arte incisoria.
nei giorni festivi e prefestivi verranno effettuate dimostrazione di stampa e verranno illustrate le modalità per eseguire le lastre di incisioni.
Orari di apertura
da lunedì a venerdì 15.30-19.30 / sabato e domenica 10.00-12.30 / 15.30-19.30
Chiuso: venerdì 25 dicembre 2015 e venerdì 1 gennaio 2016
19
dicembre 2015
Patrizia Merendi – In Laude
Dal 19 dicembre 2015 al 24 gennaio 2016
arte contemporanea
Location
CENTRO CIVICO BARACCANO
Bologna, Via Santo Stefano, 119, (Bologna)
Bologna, Via Santo Stefano, 119, (Bologna)
Orario di apertura
da lunedì a venerdì 15.30-19.30 / sabato e domenica 10.00-12.30 / 15.30-19.30 Chiuso: venerdì 25 dicembre 2015 e venerdì 1 gennaio 2016
Autore