Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Peter Hide 311065 – Abbaglio REM
A conclusione della mostra Real Art #5, l’artista Peter Hide 311065 ripropone a Villa Contemporanea una sua installazione nota: trasformerà la prima sala della galleria in un contenitore di banconote. Sarà possibile entrarci, toccarle, camminarci sopra e immergersi in esse
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Sabato 8 febbraio 2020 sarà possibile vivere un sogno…
A conclusione della collettiva Real Art #5 l’artista
PETER HIDE 311065
Presenta
“Abbaglio REM”
Installazione-happening di banconote
Dalle ore 17.00 alle 21.00
A conclusione della presentazione della pubblicazione-portfolio d’arte Real Art #5 a carattere benefico con opere uniche ed autografe di 14 artisti contemporanei e della mostra con le opere di
FRANCESCO DE MOLFETTA - GINO GINI - MARCO GRASSI – HACKATAO - MASSIMO KAUFMANN - MARK KOSTABI - MAX MARRA - FABRIZIO MOLINARIO – OLINSKY - PETER HIDE 311065 - ISABELLA RIGAMONTI - MAX HAMLET SAUVAGE - CATERINA TOSONI - BETTY ZOLA
l’artista Peter Hide 311065 ripropone a Villa Contemporanea una sua installazione nota, già presentata precedentemente in spazi pubblici e privati: trasformerà la prima sala della galleria in un contenitore di banconote. Sarà possibile entrarci, toccarle, camminarci sopra e immergersi in esse.
“Il denaro è potere”, a chi non piacerebbe averne tanto per poter fare ciò che si vuole? Cosa siamo disposti a fare per averne? Fino a che punto potremmo spingerci?
Ecco allora che l’artista si prende gioco di noi: riempie letteralmente lo spazio della galleria, stende a terra un tappeto di banconote e ci permette di sognare…Non siamo più solo spettatori ma ci trasformiamo in protagonisti dell’azione: possiamo giocare con i soldi, lanciarli a pioggia, sollevarli con le mani ed i piedi, spostarli al nostro passaggio, sentire il rumore che fanno quando cadono a cascata. Sono lì, sono tantissimi e possono essere nostri.
Il dio denaro si rivela in tutta la sua magnificenza; poco conta sapere che le banconote non sono vere…sogniamo di possederle, di essere Paperon de’ Paperoni almeno per un giorno, di sentirci potenti e ci lasciamo ammaliare dall’ilarità che ci prende.
Torniamo bambini, non ci importa di farci vedere vulnerabili e un po’ sciocchi, il desiderio di tuffarsi in quel tesoro annulla le nostre remore; abbassiamo le difese e, semplicemente, sogniamo di possederli…ed è bello sentirsi così, umani e fragili.
Peter Hide 311065 regala emozioni e ci costringe a fare i conti con le nostre pulsioni irrazionali.
E come nell’ossimoro del suo nome, Peter Hide, che accosta l’ingenuità dell’eterno bambino, Peter Pan, al lato oscuro del mostro, Mr Hyde, l’artista utilizza le banconote che diventano il simbolo ultimo della dualità bene/male: spetta solo a noi decidere che uso farne e, di conseguenza, decidere quale aspetto mostrare di noi…
Durante l’installazione – happening verranno scattate le fotografie di coloro che interverranno che saranno poi pubblicate su “il Cittadino di Monza e Brianza”, media partner dell’evento.
L’installazione chiude la mostra Real Art #5 che è nata proprio con l’intento di destinare il ricavato della vendita della pubblicazione-portfolio d’arte a un’associazione che opera sul territorio senza scopo di lucro. Quest’anno il contributo viene devoluto all’Associazione “ANGELI URBANI” di Varese che, tramite volontari, aiuta i più bisognosi in stato di abbandono.
Per avere Real Art # 5 e quindi i quattordici pezzi unici di artisti internazionali, basta fare una donazione minima di €. 100,00 all’associazione ANGELI URBANI di Varese.:
“ANGELI URBANI” -associazione onlus-
Punto di assistenza: ex chalet Martinelli p.zza Trieste, 6 Varese
IBAN IT77T0303210800010000002125
Solo dopo aver effettuato il bonifico è possibile ritirare la copia del volume presso i bookshop o i punti dedicati. In alternativa fare richiesta di invio gratuito tramite posta elettronica a: showcasesgallery@gmail.com o telefonando al numero 338 2303595.
L’offerta è detraibile dalle tasse come donazione ad ente onlus.
REAL ART è un progetto di Franco Crugnola Studio di Architettura, via San Martino, 11, Varese.
Per maggiori informazioni 338.2303595
Press
Showcases Gallery | T 338.2303595
showcasesgallery@gmail.com
L’installazione- happening è stata presentata:
2018 MILANO Palazzo Regione Lombardia - Viol@rte con presentazione di Martina Corgnati “NOI NO, NOI NO, NOI”
2018 TRIUGGIO (MB) Ex chiesa di S. Biagio, Anima Minima Contemporanea “POST TENEBRAS LUX”, a cura di Vittorio Raschetti
2017 MILANO Casa Museo Tadini “CENTESIMI”
2012 GALLARATE (VA) Spazio zero (MA*GA) “TO LOVE MONEY”
2012 RUDIANO (BS) Palazzo Fenaroli “MAGIC”
2011 VENEZIA Palazzo Zenobio-Infantellina Gallery “DREAM OF LUCIDITY”
2011 BERLINO Infantellina Gallery “ALERT!”
2009 VARESE Palazzo Nicolini “TO LOVE MONEY OVER EVERYTHING!”
Media partner:
il Cittadino
A conclusione della collettiva Real Art #5 l’artista
PETER HIDE 311065
Presenta
“Abbaglio REM”
Installazione-happening di banconote
Dalle ore 17.00 alle 21.00
A conclusione della presentazione della pubblicazione-portfolio d’arte Real Art #5 a carattere benefico con opere uniche ed autografe di 14 artisti contemporanei e della mostra con le opere di
FRANCESCO DE MOLFETTA - GINO GINI - MARCO GRASSI – HACKATAO - MASSIMO KAUFMANN - MARK KOSTABI - MAX MARRA - FABRIZIO MOLINARIO – OLINSKY - PETER HIDE 311065 - ISABELLA RIGAMONTI - MAX HAMLET SAUVAGE - CATERINA TOSONI - BETTY ZOLA
l’artista Peter Hide 311065 ripropone a Villa Contemporanea una sua installazione nota, già presentata precedentemente in spazi pubblici e privati: trasformerà la prima sala della galleria in un contenitore di banconote. Sarà possibile entrarci, toccarle, camminarci sopra e immergersi in esse.
“Il denaro è potere”, a chi non piacerebbe averne tanto per poter fare ciò che si vuole? Cosa siamo disposti a fare per averne? Fino a che punto potremmo spingerci?
Ecco allora che l’artista si prende gioco di noi: riempie letteralmente lo spazio della galleria, stende a terra un tappeto di banconote e ci permette di sognare…Non siamo più solo spettatori ma ci trasformiamo in protagonisti dell’azione: possiamo giocare con i soldi, lanciarli a pioggia, sollevarli con le mani ed i piedi, spostarli al nostro passaggio, sentire il rumore che fanno quando cadono a cascata. Sono lì, sono tantissimi e possono essere nostri.
Il dio denaro si rivela in tutta la sua magnificenza; poco conta sapere che le banconote non sono vere…sogniamo di possederle, di essere Paperon de’ Paperoni almeno per un giorno, di sentirci potenti e ci lasciamo ammaliare dall’ilarità che ci prende.
Torniamo bambini, non ci importa di farci vedere vulnerabili e un po’ sciocchi, il desiderio di tuffarsi in quel tesoro annulla le nostre remore; abbassiamo le difese e, semplicemente, sogniamo di possederli…ed è bello sentirsi così, umani e fragili.
Peter Hide 311065 regala emozioni e ci costringe a fare i conti con le nostre pulsioni irrazionali.
E come nell’ossimoro del suo nome, Peter Hide, che accosta l’ingenuità dell’eterno bambino, Peter Pan, al lato oscuro del mostro, Mr Hyde, l’artista utilizza le banconote che diventano il simbolo ultimo della dualità bene/male: spetta solo a noi decidere che uso farne e, di conseguenza, decidere quale aspetto mostrare di noi…
Durante l’installazione – happening verranno scattate le fotografie di coloro che interverranno che saranno poi pubblicate su “il Cittadino di Monza e Brianza”, media partner dell’evento.
L’installazione chiude la mostra Real Art #5 che è nata proprio con l’intento di destinare il ricavato della vendita della pubblicazione-portfolio d’arte a un’associazione che opera sul territorio senza scopo di lucro. Quest’anno il contributo viene devoluto all’Associazione “ANGELI URBANI” di Varese che, tramite volontari, aiuta i più bisognosi in stato di abbandono.
Per avere Real Art # 5 e quindi i quattordici pezzi unici di artisti internazionali, basta fare una donazione minima di €. 100,00 all’associazione ANGELI URBANI di Varese.:
“ANGELI URBANI” -associazione onlus-
Punto di assistenza: ex chalet Martinelli p.zza Trieste, 6 Varese
IBAN IT77T0303210800010000002125
Solo dopo aver effettuato il bonifico è possibile ritirare la copia del volume presso i bookshop o i punti dedicati. In alternativa fare richiesta di invio gratuito tramite posta elettronica a: showcasesgallery@gmail.com o telefonando al numero 338 2303595.
L’offerta è detraibile dalle tasse come donazione ad ente onlus.
REAL ART è un progetto di Franco Crugnola Studio di Architettura, via San Martino, 11, Varese.
Per maggiori informazioni 338.2303595
Press
Showcases Gallery | T 338.2303595
showcasesgallery@gmail.com
L’installazione- happening è stata presentata:
2018 MILANO Palazzo Regione Lombardia - Viol@rte con presentazione di Martina Corgnati “NOI NO, NOI NO, NOI”
2018 TRIUGGIO (MB) Ex chiesa di S. Biagio, Anima Minima Contemporanea “POST TENEBRAS LUX”, a cura di Vittorio Raschetti
2017 MILANO Casa Museo Tadini “CENTESIMI”
2012 GALLARATE (VA) Spazio zero (MA*GA) “TO LOVE MONEY”
2012 RUDIANO (BS) Palazzo Fenaroli “MAGIC”
2011 VENEZIA Palazzo Zenobio-Infantellina Gallery “DREAM OF LUCIDITY”
2011 BERLINO Infantellina Gallery “ALERT!”
2009 VARESE Palazzo Nicolini “TO LOVE MONEY OVER EVERYTHING!”
Media partner:
il Cittadino
08
febbraio 2020
Peter Hide 311065 – Abbaglio REM
08 febbraio 2020
performance - happening
Location
VILLA CONTEMPORANEA
Monza, Via Bergamo, 20, (Monza E Brianza)
Monza, Via Bergamo, 20, (Monza E Brianza)
Orario di apertura
dalle ore 17 alle 21
Vernissage
8 Febbraio 2020, dalle ore 17 alle 21
Sito web
Autore
Media partner