Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Philippe Perrin – Shooting Star
Philippe Perrin, quarantatre anni appena compiuti, artista francese di fama conclamata per la sua serie “Shooting Star”, viene scelto dal gallerista Frederic Alexander per rappresentare uno dei sentimenti dell’arte contemporanea, la voglia di provocare emozioni e riflessioni sul tema della violenza e della guerra
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Philippe Perrin, quarantatre anni appena compiuti, artista francese di fama conclamata per la sua serie “Shooting Star”, viene scelto dal gallerista Frederic Alexander per rappresentare uno dei sentimenti dell’arte contemporanea, la voglia di provocare emozioni e riflessioni sul tema della violenza e della guerra.
In occasione della 64ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia che si terrà al Lido dal 29 agosto all’8 settembre 2007 sbarca al Nikki Beach di Venezia il “357”, un MEGA GUN, installazione firmata dall’iperbolico Philippe Perrin, riproduzione in scala ingigantita di una pistola.
Sconvolge, spaventa ma nella sua dimensione oversize ironizza su se stessa, l’arma emblema del mondo che genera morte senza occuparsi della bellezza della vita rivela tutta la sua forza espressiva nei dettagli perfetti, nei materiali contrapposti sia scintillanti sia satinati, nei suoi tre metri ingombranti di lunghezza. Una Magnum 357, la pistola mitica nei cult-movie, riprodotta per far giocare i bambini diventa un gioco da grandi qui nella creazione di Philippe Perrin, l’artista che ama definirsi “grossier” ma che è capace di scrivere: “ e sarò solo in faccia all’immensità…gli aerei di guerra sorvoleranno il Mediterraneo durante la notte. Domani sarà ancora orribilmente bello. Monde de merde.”
La guerra è ormai fuori e dentro di noi.
Questo il tema scelto dal giovane gallerista Frederic Alexander, che nella sua Louise Alexander Gallery decide di rappresentare artisti dalle tematiche forti seppur nelle forme ironiche e provocatorie.
Frederic Alexander espone l’opera di un artista che risveglia l’attenzione, un artista definito l’Abel Ferrara dell’arte contemporanea.
Una liason perfetta quella fra la Louise Alexander Gallery, la galleria d’arte contemporanea e il Nikki Beach di Venezia che sarà in partnership in occasione della 64ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia che si terrà al Lido dal 29 agosto all’8 settembre 2007.
Il Nikki Beach di Venezia ospita nei suoi spazi Philippe Perrin e le sue armi oversize scelte dalla Louise Alexander Gallery.
In occasione della 64ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia che si terrà al Lido dal 29 agosto all’8 settembre 2007 sbarca al Nikki Beach di Venezia il “357”, un MEGA GUN, installazione firmata dall’iperbolico Philippe Perrin, riproduzione in scala ingigantita di una pistola.
Sconvolge, spaventa ma nella sua dimensione oversize ironizza su se stessa, l’arma emblema del mondo che genera morte senza occuparsi della bellezza della vita rivela tutta la sua forza espressiva nei dettagli perfetti, nei materiali contrapposti sia scintillanti sia satinati, nei suoi tre metri ingombranti di lunghezza. Una Magnum 357, la pistola mitica nei cult-movie, riprodotta per far giocare i bambini diventa un gioco da grandi qui nella creazione di Philippe Perrin, l’artista che ama definirsi “grossier” ma che è capace di scrivere: “ e sarò solo in faccia all’immensità…gli aerei di guerra sorvoleranno il Mediterraneo durante la notte. Domani sarà ancora orribilmente bello. Monde de merde.”
La guerra è ormai fuori e dentro di noi.
Questo il tema scelto dal giovane gallerista Frederic Alexander, che nella sua Louise Alexander Gallery decide di rappresentare artisti dalle tematiche forti seppur nelle forme ironiche e provocatorie.
Frederic Alexander espone l’opera di un artista che risveglia l’attenzione, un artista definito l’Abel Ferrara dell’arte contemporanea.
Una liason perfetta quella fra la Louise Alexander Gallery, la galleria d’arte contemporanea e il Nikki Beach di Venezia che sarà in partnership in occasione della 64ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia che si terrà al Lido dal 29 agosto all’8 settembre 2007.
Il Nikki Beach di Venezia ospita nei suoi spazi Philippe Perrin e le sue armi oversize scelte dalla Louise Alexander Gallery.
29
agosto 2007
Philippe Perrin – Shooting Star
Dal 29 agosto all'otto settembre 2007
arte contemporanea
arti decorative e industriali
arti decorative e industriali
Location
CENTRO CONGRESSI – PALAZZO DELL’EX CASINO’
Venezia, Lungomare Guglielmo Marconi, 30, (Venezia)
Venezia, Lungomare Guglielmo Marconi, 30, (Venezia)
Autore