Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Pieter von Balthasar – I deva dell’aurora
Nella tradizione delle “collezioni a tema”, susseguitesi ormai da vent’anni, questa nuova collezione si snoda attraverso 21 bacheche dedicate all’aurora, quel “fragile” attimo in cui la luce ha il sopravvento sulla notte: aurore di 21 luoghi del mondo, nello spirito e nella tonalità di “quelle” parti del globo.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
“I DEVA DELL’AURORA"
PIETER VON BALTHASAR
L'Atelier Balthasar da poco inaugurato è una piccola Wunderkammer nata sul filo ironico delle principesche “camere delle meraviglie” cinque-settecentesche.
Un ambiente “magico” e un contenitore ideale delle opere e delle curiosità ideate dal suo “doppio” creatore Edgar Vallora, architetto e Pieter von Balthasar, artista.
Nella tradizione delle “collezioni a tema”, susseguitesi ormai da vent’anni, questa nuova collezione si snoda attraverso 21 bacheche dedicate all’aurora, quel “fragile” attimo in cui la luce ha il sopravvento sulla notte: aurore di 21 luoghi del mondo, nello spirito e nella tonalità di “quelle” parti del globo.
In ciascuna bacheca: una delle rare agate che fanno parte della collezione dell’autore, le quali, illuminate ricreano il palpitare delle prima-luce; uno stralcio d’incisione antica raffigurante un Deva (secondo la scienza esoterica, quegli esseri sospesi fra cielo e terra, ai quali è demandato il compito di plasmare le forme minerali, vegetali e animali); e, come nella tradizione Balthasar, un corredo di Wuderkuriositaten (piccoli e curiosi oggetti d’epoca) offerte ai Deva per ispirarli nella creazione di ogni specifica aurora.
PIETER VON BALTHASAR
L'Atelier Balthasar da poco inaugurato è una piccola Wunderkammer nata sul filo ironico delle principesche “camere delle meraviglie” cinque-settecentesche.
Un ambiente “magico” e un contenitore ideale delle opere e delle curiosità ideate dal suo “doppio” creatore Edgar Vallora, architetto e Pieter von Balthasar, artista.
Nella tradizione delle “collezioni a tema”, susseguitesi ormai da vent’anni, questa nuova collezione si snoda attraverso 21 bacheche dedicate all’aurora, quel “fragile” attimo in cui la luce ha il sopravvento sulla notte: aurore di 21 luoghi del mondo, nello spirito e nella tonalità di “quelle” parti del globo.
In ciascuna bacheca: una delle rare agate che fanno parte della collezione dell’autore, le quali, illuminate ricreano il palpitare delle prima-luce; uno stralcio d’incisione antica raffigurante un Deva (secondo la scienza esoterica, quegli esseri sospesi fra cielo e terra, ai quali è demandato il compito di plasmare le forme minerali, vegetali e animali); e, come nella tradizione Balthasar, un corredo di Wuderkuriositaten (piccoli e curiosi oggetti d’epoca) offerte ai Deva per ispirarli nella creazione di ogni specifica aurora.
07
novembre 2009
Pieter von Balthasar – I deva dell’aurora
Dal 07 novembre al 24 dicembre 2009
arte contemporanea
Location
ATELIER BALTHASAR
Milano, Via Marsala, 11, (Milano)
Milano, Via Marsala, 11, (Milano)
Orario di apertura
Dal martedì al sabato dalle 15 alle 19
Vernissage
7 Novembre 2009, alle 7.27 in onore alla levata del sole a Milano e prosegue fino alle 14.27, con la celebrazione delle successive aurore (a Lathi, Hamah, Astana, Kazan ecc.).
Autore