Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Pio Tarantini – Il tempo ritrovato
Il tempo e la memoria. Entità dal legame indissolubile che Pio Tarantini, fotografo salentino classe 1950 trapiantato a Milano agli inizi degli anni Settanta, continua a indagare con eleganza e pazienza in una ricerca che va oltre il valore documentario della fotografia.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
“Il tempo ritrovato”, la mostra di Pio Tarantini in programma dal 22 settembre al 30 ottobre nel nuovo spazio espositivo Lab 1930 di via Mantova 21 a Milano, dedicato alla fotografia d’autore e diretto da Elena Carotti, presenta dieci opere: otto fotografiche, sei dalla serie Imago, caratterizzate dalla tecnica del mosso, più Cassettiera#Lettere e Cassettiera#Pellicole, proposte insieme alle due cassettiere originali in legno e plexiglass in un gioco di rimandi tra bidimensionalità e tridimensionalità.
Le fotografie della serie Imago presenti in mostra riassumono la riflessione sul concetto di “tempo dilatato” – fondamentale nel percorso di ricerca fotografica dell’autore – attraverso la tecnica del mosso: immagini dal grande impatto poetico dove la figura umana, sempre femminile, quasi evanescente, fluttua occupando l’intero spazio scenico, sia quando si muove in un interno casa sia quando il dialogo è direttamente con la natura.
Narrazioni immaginarie dove i corpi non confliggono con le quinte del racconto ma rimangono sospesi in totale armonia, come se danzassero: “La presenza umana si carica così di una precarietà in netto contrasto con le certezze della nostra percezione del reale” – sottolinea Pio Tarantini – “La transitorietà visiva delle figure pare voler dilatare la percezione del tempo che non può più essere quello cristallizzato dall’immagine fissa”.
Il racconto dell’artista intorno alla memoria si fa incalzante, il tempo della storia reale non corrisponde con il tempo della coscienza di ognuno di noi. Le figure femminili si muovono con estrema eleganza e il tempo della memoria è sottratto alle determinazioni spazio-temporali dilatandosi oltre i margini della fotografia stessa.
La riflessione artistica di Pio Tarantini sul concetto di memoria e di ricordo si completa con le due opere Cassettiera#Lettere e Cassettiera#Pellicole, dove due vecchi cassetti da tipografia diventano contenitori della memoria: nel primo gli spazi dove erano riposti i caratteri in piombo contengono frammenti di vecchie buste e lettere di corrispondenza privata, mentre nel secondo sono custoditi frammenti di pellicole a passo ridotto di film personali o famosi.
Con questa doppia opera è come se l’artista volesse ricordare che il percorso iniziato con le fotografie della serie Imago trovano il loro naturale completamento nella parola scritta su carta e nella pellicola cinematografica.
La fisicità delle due cassettiere – i fogli ingialliti, stropicciati, le buste delle lettere coi francobolli da 50 lire, posta semplice o espresso, Europa o Italia, l’inchiostro, i frammenti di pellicola, le foto di Charlot, Stan Laurel e Oliver Hardy, il tutto incasellato ordinatamente come se fosse possibile riavvolgere il passato, imprigionare il flusso dei ricordi che scandiscono i tempi delle narrazioni, pubbliche e private – rimanda al bisogno dell’autore di trovare un tempo dilatato capace di estendersi tra il passato e il futuro.
Dopo la mostra di Pio Tarantini, la programmazione di Lab 1930 proseguirà da novembre 2022 sino a giugno 2023 con lavori inediti di Alessandra Baldoni, Alessandra Calò, Giada Negri e Duglas Andreetti di Aion Art Studio, e Caroline Gavazzi.
Lab 1930. Fotografia contemporanea
Nato da un’idea di Elena Carotti, appassionata di arte contemporanea con alle spalle un’esperienza ventennale nel mondo dell’editoria d’arte, Lab 1930 si occupa della promozione di artisti, della vendita di opere, oltre a fornire consulenza editoriale per la realizzazione di dummy, photobook e libri d’artista.
La ricerca di Lab 1930 si incentra principalmente sulla “post photography”, recente tendenza della fotografia contemporanea in cui lavori fotografici, spesso a tiratura unica e dalla forte narratività, dilatano i confini classici della fotografia e annullano le distanze con l’arte contemporanea.
L’interesse verso il racconto fa sì che le mostre siano sempre accompagnate da piccoli photobook o “quaderni” d’artista in edizione limitata come parte essenziale della stessa proposta espositiva e narrativa: ogni pubblicazione, numerata e firmata dall’artista, è accompagnata spesso da stampe originali in tiratura limitata.
Lo spazio espositivo, interamente ripensato dall’architetto Emanuela Terrile, è caratterizzato dall’originale pavimento in cementine degli anni Trenta, mentre il progetto di illuminotecnica, studiato insieme a Biffi Luce, prevede faretti a led ad alta efficienza con un indice di resa cromatica molto alto per evitare le alterazioni di colore. Montati su binari elettrificati sono orientabili sui due assi a 180 e 350 gradi e si adattano al variare dei formati delle opere.
Pio Tarantini
Nato nel 1950 nel Salento, vive e lavora a Milano dal 1973. Inizia ad esporre nei primi anni Settanta e ad oggi i suoi lavori sono stati presentati in spazi espositivi pubblici e privati in Italia e all’estero. Dal 1995 al 2017 tiene il corso di Fenomenologia degli Stili presso l’Istituto Europeo di Design di Milano e dalla sua esperienza didattica nasce il volume Fotografia. Elementi fondamentali di linguaggio, storia, stile, pubblicato nel 2010 da Edizioni Favia (Bari).
Tra il 1987 e il 1997 partecipa al progetto editoriale sui beni architettonici e ambientali Archivio dello Spazio della Provincia di Milano e al progetto di Sociologia Visuale Photometropolis presso la Facoltà di Sociologia dell’Università Milano Bicocca.
Dal 2003 al 2009 è esponente di punta della Galleria Fotografia Italiana Arte Contemporanea di Milano per la quale diventa caporedattore della pubblicazione trimestrale “Pagine di Fotografia Italiana”.
Nel 2014 pubblica Fotografia araba fenice (Edizioni Quinlan, Bologna) e nel 2020 BuonaDomenica#. Appunti di un fotografo, perplesso, nel gran circo del mondo.
Dal 2019 al 2021 dirige la rivista semestrale “FC- FOTOGRAFIA E [È] CULTURA”.
Attualmente tiene conferenze e workshop su vari aspetti del linguaggio fotografico.
Le fotografie della serie Imago presenti in mostra riassumono la riflessione sul concetto di “tempo dilatato” – fondamentale nel percorso di ricerca fotografica dell’autore – attraverso la tecnica del mosso: immagini dal grande impatto poetico dove la figura umana, sempre femminile, quasi evanescente, fluttua occupando l’intero spazio scenico, sia quando si muove in un interno casa sia quando il dialogo è direttamente con la natura.
Narrazioni immaginarie dove i corpi non confliggono con le quinte del racconto ma rimangono sospesi in totale armonia, come se danzassero: “La presenza umana si carica così di una precarietà in netto contrasto con le certezze della nostra percezione del reale” – sottolinea Pio Tarantini – “La transitorietà visiva delle figure pare voler dilatare la percezione del tempo che non può più essere quello cristallizzato dall’immagine fissa”.
Il racconto dell’artista intorno alla memoria si fa incalzante, il tempo della storia reale non corrisponde con il tempo della coscienza di ognuno di noi. Le figure femminili si muovono con estrema eleganza e il tempo della memoria è sottratto alle determinazioni spazio-temporali dilatandosi oltre i margini della fotografia stessa.
La riflessione artistica di Pio Tarantini sul concetto di memoria e di ricordo si completa con le due opere Cassettiera#Lettere e Cassettiera#Pellicole, dove due vecchi cassetti da tipografia diventano contenitori della memoria: nel primo gli spazi dove erano riposti i caratteri in piombo contengono frammenti di vecchie buste e lettere di corrispondenza privata, mentre nel secondo sono custoditi frammenti di pellicole a passo ridotto di film personali o famosi.
Con questa doppia opera è come se l’artista volesse ricordare che il percorso iniziato con le fotografie della serie Imago trovano il loro naturale completamento nella parola scritta su carta e nella pellicola cinematografica.
La fisicità delle due cassettiere – i fogli ingialliti, stropicciati, le buste delle lettere coi francobolli da 50 lire, posta semplice o espresso, Europa o Italia, l’inchiostro, i frammenti di pellicola, le foto di Charlot, Stan Laurel e Oliver Hardy, il tutto incasellato ordinatamente come se fosse possibile riavvolgere il passato, imprigionare il flusso dei ricordi che scandiscono i tempi delle narrazioni, pubbliche e private – rimanda al bisogno dell’autore di trovare un tempo dilatato capace di estendersi tra il passato e il futuro.
Dopo la mostra di Pio Tarantini, la programmazione di Lab 1930 proseguirà da novembre 2022 sino a giugno 2023 con lavori inediti di Alessandra Baldoni, Alessandra Calò, Giada Negri e Duglas Andreetti di Aion Art Studio, e Caroline Gavazzi.
Lab 1930. Fotografia contemporanea
Nato da un’idea di Elena Carotti, appassionata di arte contemporanea con alle spalle un’esperienza ventennale nel mondo dell’editoria d’arte, Lab 1930 si occupa della promozione di artisti, della vendita di opere, oltre a fornire consulenza editoriale per la realizzazione di dummy, photobook e libri d’artista.
La ricerca di Lab 1930 si incentra principalmente sulla “post photography”, recente tendenza della fotografia contemporanea in cui lavori fotografici, spesso a tiratura unica e dalla forte narratività, dilatano i confini classici della fotografia e annullano le distanze con l’arte contemporanea.
L’interesse verso il racconto fa sì che le mostre siano sempre accompagnate da piccoli photobook o “quaderni” d’artista in edizione limitata come parte essenziale della stessa proposta espositiva e narrativa: ogni pubblicazione, numerata e firmata dall’artista, è accompagnata spesso da stampe originali in tiratura limitata.
Lo spazio espositivo, interamente ripensato dall’architetto Emanuela Terrile, è caratterizzato dall’originale pavimento in cementine degli anni Trenta, mentre il progetto di illuminotecnica, studiato insieme a Biffi Luce, prevede faretti a led ad alta efficienza con un indice di resa cromatica molto alto per evitare le alterazioni di colore. Montati su binari elettrificati sono orientabili sui due assi a 180 e 350 gradi e si adattano al variare dei formati delle opere.
Pio Tarantini
Nato nel 1950 nel Salento, vive e lavora a Milano dal 1973. Inizia ad esporre nei primi anni Settanta e ad oggi i suoi lavori sono stati presentati in spazi espositivi pubblici e privati in Italia e all’estero. Dal 1995 al 2017 tiene il corso di Fenomenologia degli Stili presso l’Istituto Europeo di Design di Milano e dalla sua esperienza didattica nasce il volume Fotografia. Elementi fondamentali di linguaggio, storia, stile, pubblicato nel 2010 da Edizioni Favia (Bari).
Tra il 1987 e il 1997 partecipa al progetto editoriale sui beni architettonici e ambientali Archivio dello Spazio della Provincia di Milano e al progetto di Sociologia Visuale Photometropolis presso la Facoltà di Sociologia dell’Università Milano Bicocca.
Dal 2003 al 2009 è esponente di punta della Galleria Fotografia Italiana Arte Contemporanea di Milano per la quale diventa caporedattore della pubblicazione trimestrale “Pagine di Fotografia Italiana”.
Nel 2014 pubblica Fotografia araba fenice (Edizioni Quinlan, Bologna) e nel 2020 BuonaDomenica#. Appunti di un fotografo, perplesso, nel gran circo del mondo.
Dal 2019 al 2021 dirige la rivista semestrale “FC- FOTOGRAFIA E [È] CULTURA”.
Attualmente tiene conferenze e workshop su vari aspetti del linguaggio fotografico.
22
settembre 2022
Pio Tarantini – Il tempo ritrovato
Dal 22 settembre al 30 ottobre 2022
fotografia
Location
Lab 1930 Fotografia Contemporanea
Milano, Via Mantova, 21, (MI)
Milano, Via Mantova, 21, (MI)
Orario di apertura
Da martedì a venerdì ore 17.00-19.00; sabato e domenica ore 14.00-18.00
Vernissage
22 Settembre 2022, 18.30
Editore
Lab 1930
Ufficio stampa
de angelis press
Autore
Curatore
Allestimento
EmanuelaTerrile