Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Poesiaperta . Tanto ci pensa il clima.. ?
Reading di poesia sul tema dell’ambiente
con video e musica dal vivo
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Lo spazio Via Broggi 5 e il Collettivo PoetryismyPassion e Il Giardino della Poesia propongono una serata di POESiaperta
con
Rosanna Bacchella, Luigi Cannillo, Nino Iacovella, Mariella Musso, Giancarlo Sammito, Maria Elena Santomauro, Paola Zan
Musica: Alberto Grein
e un video di piccologruppolento, “Forstiqui”, Valdi Vara, LEGAMI 2023
Segue OPEN MIC
È probabile che il mondo superi una pericolosa soglia di temperatura entro i prossimi 10 anni, spingendo il pianeta oltre il punto di un riscaldamento catastrofico, a meno che le nazioni trasformino drasticamente le loro economie e si allontanino dai combustibili fossili. Per arrivare a dei veri cambiamenti ci vuole un cambiamento di paradigma, uscire dal pensiero binario, oppositivo, gerarchico Uomo - Natura che è basato sul dominio. La natura non è né schiava, né madre, non è qualcos’altro da noi, noi siamo dentro il sistema di complessi relazioni che si chiama natura, come potremo relazionarci e interagire in modo responsabile in questo sistema che è molto più grande di noi?
incontrarsi, scambiarsi idee attraverso la parola della poesia e il dialogo condiviso. Questo evento è il secondo di una serie di eventi di POESiaperta a scadenza mensili che mettono al centro la poesia civile sui temi pressanti dell’attualità.
con
Rosanna Bacchella, Luigi Cannillo, Nino Iacovella, Mariella Musso, Giancarlo Sammito, Maria Elena Santomauro, Paola Zan
Musica: Alberto Grein
e un video di piccologruppolento, “Forstiqui”, Valdi Vara, LEGAMI 2023
Segue OPEN MIC
È probabile che il mondo superi una pericolosa soglia di temperatura entro i prossimi 10 anni, spingendo il pianeta oltre il punto di un riscaldamento catastrofico, a meno che le nazioni trasformino drasticamente le loro economie e si allontanino dai combustibili fossili. Per arrivare a dei veri cambiamenti ci vuole un cambiamento di paradigma, uscire dal pensiero binario, oppositivo, gerarchico Uomo - Natura che è basato sul dominio. La natura non è né schiava, né madre, non è qualcos’altro da noi, noi siamo dentro il sistema di complessi relazioni che si chiama natura, come potremo relazionarci e interagire in modo responsabile in questo sistema che è molto più grande di noi?
incontrarsi, scambiarsi idee attraverso la parola della poesia e il dialogo condiviso. Questo evento è il secondo di una serie di eventi di POESiaperta a scadenza mensili che mettono al centro la poesia civile sui temi pressanti dell’attualità.
15
maggio 2024
Poesiaperta . Tanto ci pensa il clima.. ?
15 maggio 2024
arti performative
Location
SPAZIO BROGGI 5
Milano, Via Giuseppe Broggi, 5, (Milano)
Milano, Via Giuseppe Broggi, 5, (Milano)
Orario di apertura
18.30 - 21
Sito web
Ufficio stampa
Olaf Andre Bohr
Autore