Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
La Nicoletta Fiorucci Foundation apre a Venezia, in un palazzo storico de-costruito per l’occasione
Mostre 12 Maggio 2025
Zaira Carrer
La Nicoletta Fiorucci Foundation inaugura a Venezia, con una mostra curata da Hans Ulrich Obrist e visitabile fino al 23 novembre 2025. “To love and devour” è un’esposizione spettrale, una riflessione su ciò che lasciamo dietro di noi
Il dialogo senza tempo tra cultura etrusca e modernità
Mostre 14 Maggio 2025
Filippo Buccheri
Dopo il successo al Mart di Rovereto, la mostra Etruschi del Novecento arriva (rinnovata) a Milano nelle sale della Fondazione Rovati, con un percorso ibrido tra antichità e XX secolo
Da Armani a Rick Owens: cinque mostre di moda da non perdere questa primavera
Moda 13 Maggio 2025
Federico Poletti
I mesi di maggio e giugno si aprono con un’ampia offerta di percorsi dedicati alla storia della moda e ai più grandi stilisti del panorama attuale: da Milano a New York, ecco qualche dritta
La Nicoletta Fiorucci Foundation apre a Venezia, in un palazzo storico de-costruito per l’occasione
Mostre 12 Maggio 2025
Zaira Carrer
La Nicoletta Fiorucci Foundation inaugura a Venezia, con una mostra curata da Hans Ulrich Obrist e visitabile fino al 23 novembre 2025. “To love and devour” è un’esposizione spettrale, una riflessione su ciò che lasciamo dietro di noi
Il dialogo senza tempo tra cultura etrusca e modernità
Mostre 14 Maggio 2025
Filippo Buccheri
Dopo il successo al Mart di Rovereto, la mostra Etruschi del Novecento arriva (rinnovata) a Milano nelle sale della Fondazione Rovati, con un percorso ibrido tra antichità e XX secolo
Da Armani a Rick Owens: cinque mostre di moda da non perdere questa primavera
Moda 13 Maggio 2025
Federico Poletti
I mesi di maggio e giugno si aprono con un’ampia offerta di percorsi dedicati alla storia della moda e ai più grandi stilisti del panorama attuale: da Milano a New York, ecco qualche dritta
La Nicoletta Fiorucci Foundation apre a Venezia, in un palazzo storico de-costruito per l’occasione
Mostre 12 Maggio 2025
Zaira Carrer
La Nicoletta Fiorucci Foundation inaugura a Venezia, con una mostra curata da Hans Ulrich Obrist e visitabile fino al 23 novembre 2025. “To love and devour” è un’esposizione spettrale, una riflessione su ciò che lasciamo dietro di noi
Lempertz, all’asta gli Old Masters di primavera
Sono i "vecchi maestri" e i dipinti del XIX i protagonisti del prossimo appuntamento di Lempertz, a Colonia. Dalla pittura rinascimentale fiorentina alle nature morte olandesi

Napoli Gallery Weekend 2025: un’intera città per l’arte contemporanea
Gallerie d’arte contemporanea e istituzioni culturali insieme, per Napoli Gallery Weekend, che torna per la seconda edizione con un programma di aperture ed eventi speciali
Un nuovo fondo per il cinema indipendente: Fondazione Prada lancia il Film Fund
Fondazione Prada ha annunciato la creazione di un Film Fund per sostenere la produzione cinematografica indipendente: oltre al sostegno economico e produttivo, sarà previsto un accompagnamento curatoriale
I Beatles, Luciano Berio e Missoni insieme: gli anni ’60 per il Balletto del Sud
Nel centenario della nascita di Luciano Berio, il coreografo Fredy Franzutti riscopre il legame con la band inglese: lo spettacolo Beatles songs fa rivivere gli anni 60, con i costumi di Missoni
Luce e materia: il LED apre le nuove frontiere del lighting design
Il potenziale del LED, da sorgente impalpabile a componente irrinunciabile per lampade dalla fisionomia scultorea: Euroluce svela la rivoluzione del lighting design
Terraforma Exo 2025: un progetto sonoro che si espande negli spazi
Il format curato da Threes torna con una nuova edizione tra Milano, Roma e Palermo: un percorso sonoro e ambientale che ridefinisce i luoghi urbani, intrecciando ricerca artistica, memoria e trasformazione
Buone le vendite tra gli stand di TEFAF, a New York
Si chiude il sipario sull'edizione 2025 di TEFAF, a Park Avenue Armory. Ecco come sono andati gli affari, dall'inizio alla fine della maxi fiera
Videocittà 2025 a Roma: il festival della visione digitale celebra il Sole
Videocittà porta al Gazometro Ostiense di Roma i linguaggi sperimentali dell’audiovisivo: presentato il programma dell’ottava edizione, tra immersioni sensoriali e fenomeni virali


Amanda Panezo, l’energia della corona: la mostra all’Atelier Crespi
L’Atelier Crespi di Milano ospita una nuova mostra di Amanda Panezo: in esposizione una serie di opere che riprendono l’archetipo della corona in chiave pop e contemporanea
Eugenio Montale in cento immagini, a Palazzo Ducale di Genova
A Palazzo Ducale di Genova, tre fotografi reinterpretano visivamente i versi e le suggestioni di Eugenio Montale, a cento anni dalla pubblicazione di Ossi di Seppia
Franco Fortunato racconta l’attualità di Francesco d’Assisi: la mostra a Roma
A Palazzo della Cancelleria di Roma è visitabile una mostra di Franco Fortunato: un ciclo pittorico che, in 50 opere, racconta e rende attuale la vita di Francesco d’Assisi
In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 13 al 18 maggio
Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 13 al 18 maggio, in scena nei teatri di tutta Italia
De-Rive: sessant’anni di Arnaldo Pomodoro a Genova
Che sono anche sessant'anni di un segno plastico in continua trasformazione. Indecifrabile per scelta e inconfondibile per vocazione
Musei da record: boom di visite nel 2024 ma il lavoro resta alla porta
Superati i 60 milioni di visitatori e crescono gli introiti, con il Colosseo, gli Uffizi e Pompei in cima alla classifica: la fruizione vola ma a quando i numeri del lavoro culturale?
Un capolavoro di Courbet al Musée d’Orsay sarà restaurato in pubblico
Il Musée d’Orsay di Parigi rende visibili al pubblico i lavori di restauro di uno dei più importanti capolavori di Gustave Courbet. E già si annunciano nuove scoperte
Cinque modi di vivere la primavera a Berlino, tra arte e natura
Nebbia, sauna e shinrin yoku: i berlinesi e l’immersione nella natura, in cinque situazioni primaverili, tra arte, installazioni ambientali, fotografia e architettura
La pittura di Lorenza Boisi nasce dal desiderio: la mostra alla Traffic Gallery di Bergamo
Il gallerista Roberto Ratti presenta la prima mostra personale di Lorenza Boisi negli spazi della Traffic, a Bergamo: una riflessione su un certo modo di fare pittura
Oltre lo schermo: il cinema come gioco dell’immaginazione infantile
Il linguaggio cinematografico protagonista nelle scuole di Firenze: il progetto dello Schermo dell’arte che avvicina i giovanissimi alle immagini in movimento