Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Il progetto che porta l’arte nei borghi italiani compie cinque anni. E li racconta in una mostra
Arte contemporanea 11 Maggio 2025
Chiara Spagnol
La Fondazione Elpis di Milano ospita la mostra "Dove non sono mai stato, là sono": un punto d'arrivo in occasione del quinto anniversario del progetto Una Boccata d’Arte, nato nel 2020 da un’idea di Marina Nissim per portare l’arte contemporanea nei borghi italiani
Da Armani a Rick Owens: cinque mostre di moda da non perdere questa primavera
Moda 13 Maggio 2025
Federico Poletti
I mesi di maggio e giugno si aprono con un’ampia offerta di percorsi dedicati alla storia della moda e ai più grandi stilisti del panorama attuale: da Milano a New York, ecco qualche dritta
La Nicoletta Fiorucci Foundation apre a Venezia, in un palazzo storico de-costruito per l’occasione
Mostre 12 Maggio 2025
Zaira Carrer
La Nicoletta Fiorucci Foundation inaugura a Venezia, con una mostra curata da Hans Ulrich Obrist e visitabile fino al 23 novembre 2025. “To love and devour” è un’esposizione spettrale, una riflessione su ciò che lasciamo dietro di noi
Il progetto che porta l’arte nei borghi italiani compie cinque anni. E li racconta in una mostra
Arte contemporanea 11 Maggio 2025
Chiara Spagnol
La Fondazione Elpis di Milano ospita la mostra "Dove non sono mai stato, là sono": un punto d'arrivo in occasione del quinto anniversario del progetto Una Boccata d’Arte, nato nel 2020 da un’idea di Marina Nissim per portare l’arte contemporanea nei borghi italiani
Da Armani a Rick Owens: cinque mostre di moda da non perdere questa primavera
Moda 13 Maggio 2025
Federico Poletti
I mesi di maggio e giugno si aprono con un’ampia offerta di percorsi dedicati alla storia della moda e ai più grandi stilisti del panorama attuale: da Milano a New York, ecco qualche dritta
La Nicoletta Fiorucci Foundation apre a Venezia, in un palazzo storico de-costruito per l’occasione
Mostre 12 Maggio 2025
Zaira Carrer
La Nicoletta Fiorucci Foundation inaugura a Venezia, con una mostra curata da Hans Ulrich Obrist e visitabile fino al 23 novembre 2025. “To love and devour” è un’esposizione spettrale, una riflessione su ciò che lasciamo dietro di noi
Il progetto che porta l’arte nei borghi italiani compie cinque anni. E li racconta in una mostra
Arte contemporanea 11 Maggio 2025
Chiara Spagnol
La Fondazione Elpis di Milano ospita la mostra "Dove non sono mai stato, là sono": un punto d'arrivo in occasione del quinto anniversario del progetto Una Boccata d’Arte, nato nel 2020 da un’idea di Marina Nissim per portare l’arte contemporanea nei borghi italiani
Sotheby’s e Christie’s danno spettacolo a New York
Inizia la settimana delle maxi aste, tra i grattacieli della Grande Mela. Fontana, Dumas, Mondrian e Giacometti pronti al vaglio del martello

Videocittà 2025 a Roma: il festival della visione digitale celebra il Sole
Videocittà porta al Gazometro Ostiense di Roma i linguaggi sperimentali dell’audiovisivo: presentato il programma dell’ottava edizione, tra immersioni sensoriali e fenomeni virali
Amanda Panezo, l’energia della corona: la mostra all’Atelier Crespi
L’Atelier Crespi di Milano ospita una nuova mostra di Amanda Panezo: in esposizione una serie di opere che riprendono l’archetipo della corona in chiave pop e contemporanea
L’incertezza è uno spazio di resistenza, al Santarcangelo Festival 2025
Annunciato il programma della 55ma edizione di Santarcangelo Festival: con la curatela di Tomasz Kireńczuk, la kermesse presenterà oltre 140 eventi, per riflettere sull’incertezza come possibilità
Franco Fortunato racconta l’attualità di Francesco d’Assisi: la mostra a Roma
A Palazzo della Cancelleria di Roma è visitabile una mostra di Franco Fortunato: un ciclo pittorico che, in 50 opere, racconta e rende attuale la vita di Francesco d’Assisi
In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 13 al 18 maggio
Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 13 al 18 maggio, in scena nei teatri di tutta Italia
De-Rive: sessant’anni di Arnaldo Pomodoro a Genova
Che sono anche sessant'anni di un segno plastico in continua trasformazione. Indecifrabile per scelta e inconfondibile per vocazione
Musei da record: boom di visite nel 2024 ma il lavoro resta alla porta
Superati i 60 milioni di visitatori e crescono gli introiti, con il Colosseo, gli Uffizi e Pompei in cima alla classifica: la fruizione vola ma a quando i numeri del lavoro culturale?


Un capolavoro di Courbet al Musée d’Orsay sarà restaurato in pubblico
Il Musée d’Orsay di Parigi rende visibili al pubblico i lavori di restauro di uno dei più importanti capolavori di Gustave Courbet. E già si annunciano nuove scoperte
Cinque modi di vivere la primavera a Berlino, tra arte e natura
Nebbia, sauna e shinrin yoku: i berlinesi e l’immersione nella natura, in cinque situazioni primaverili, tra arte, installazioni ambientali, fotografia e architettura
Oltre lo schermo: il cinema come gioco dell’immaginazione infantile
Il linguaggio cinematografico protagonista nelle scuole di Firenze: il progetto dello Schermo dell’arte che avvicina i giovanissimi alle immagini in movimento
Biennale di Venezia: quattro padiglioni che stanno ripensando se stessi attraverso l’architettura
Questa Biennale di Architettura non è solo un modo per mettere in mostra le intelligenze collettive, ma anche un'occasione, per i padiglioni nazionali di ripensare la propria forma a partire dal progetto. Ecco quali sono
Alle OGR The Phair, la fotografia tra tradizione e intelligenza artificiale
The Phair, con la partecipazione di 50 gallerie nazionali e internazionali, conferma essere un evento di riferimento affidabile per seguire gli sviluppi della fotografia e dell’immagine contemporanea. La fiera offre la possibilità a collezionisti, professionisti e appassionati di immergersi nella concezione estetica della fotografia, seguendone l’evoluzione e le nuove tendenze, tra innovazione e tradizione
Other Identity #158, altre forme di identità culturali e pubbliche: Fleba Fenicio
Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo millennio: la parola a Fleba Fenicio
Aste Bolaffi, al via la prossima vendita di arte moderna e contemporanea
Prima in esposizione, poi al vaglio del martello. Tutto pronto per l'incanto di Aste Bolaffi a Torino, tra gli highlights anche Fernand Léger, Gustav Klimt, Alberto Savinio e Peter Halley
È morta Koyo Kouoh, curatrice della Biennale Arte 2026
Nel giorno d’apertura della Biennale Architettura 2025, è lutto a Venezia per la scomparsa di Koyo Kouoh, curatrice dell’edizione Arte 2026
Michel Oz e la sua Super Serie Madonne: icone pop per un nuovo umanesimo
Il Museo Diocesano di Brescia ospita la mostra Super Serie Madonne di Michel Oz: dieci opere tra sacro, cultura pop e impegno sociale, in dialogo con la collezione storica e a sostegno di Pangea Onlus
Biennale Architettura 2025: ecco a chi sono andati i Leoni d’Oro e le menzioni speciali
Un bar che depura l’acqua dei canali, un padiglione che affronta le ondate di calore: i Leoni della Biennale Architettura 2025 premiano progetti sull'ecologia e visioni responsabili