Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Premio Sciascia, amateur d’estampes
In memoria della passione di Leonardo Sciascia per la grafica d’arte, da quattordici anni l’associazione degli Amici i Sciascia con i Musei Civici di Milano, organizzano questo importante e internazionale premio. Per questa edizione stati invitati 29 artisti da 13 diversi paesi.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Il Premio nasce per l’antico e sempre valido legame fra incisione e letteratura, passione a cui non si è sottratto Leonardo Sciascia che aveva una discreta collezione di stampe antiche e contemporanee (come dimenticare “il cavaliere e la morte”?).
In nome della correttezza e della libertà “radicale” e intellettuale di Sciascia il Premio si muove con meccanismi corretti e trasparenti:
un comitato seleziona gli incisori, da tutto il mondo
un altro comitato si occupa dell’organizzazione e dei contatti con gli artisti (Fondazione Federica Galli)
un comitato forma la giuria che seleziona tre premi e delle menzioni (che variano di edizione in edizione)
La visibilità agli artisti è favorita dalla particolare formula del premio che prevede l’esposizione delle oepre partecipanti in un tour con cinque tappe:
inaugurazione a Palermo, nella stupefacente Fondazione Whitaker
Firenze, il Bisonte,
Fabriano, Museo della Carta
Venezia, Scuola Internazionale della Grafica
Milano, Fondazione Federica Galli (con assegnazione dei premi nella Sala della Balla al castello Sforzesco )
Il primo premio è in denaro € 2.500 (per una grafica !!)
Inoltre per itre artisti vincitori saranno organizzate altrettante mostre monografiche nelle prestigiose sedi di
Venezia, Scuola Internazionale della Grafica
Fabriano, Museo della Carta
Firenze, il Bisonte
In nome della correttezza e della libertà “radicale” e intellettuale di Sciascia il Premio si muove con meccanismi corretti e trasparenti:
un comitato seleziona gli incisori, da tutto il mondo
un altro comitato si occupa dell’organizzazione e dei contatti con gli artisti (Fondazione Federica Galli)
un comitato forma la giuria che seleziona tre premi e delle menzioni (che variano di edizione in edizione)
La visibilità agli artisti è favorita dalla particolare formula del premio che prevede l’esposizione delle oepre partecipanti in un tour con cinque tappe:
inaugurazione a Palermo, nella stupefacente Fondazione Whitaker
Firenze, il Bisonte,
Fabriano, Museo della Carta
Venezia, Scuola Internazionale della Grafica
Milano, Fondazione Federica Galli (con assegnazione dei premi nella Sala della Balla al castello Sforzesco )
Il primo premio è in denaro € 2.500 (per una grafica !!)
Inoltre per itre artisti vincitori saranno organizzate altrettante mostre monografiche nelle prestigiose sedi di
Venezia, Scuola Internazionale della Grafica
Fabriano, Museo della Carta
Firenze, il Bisonte
06
febbraio 2016
Premio Sciascia, amateur d’estampes
Dal 06 al 27 febbraio 2016
arte contemporanea
disegno e grafica
disegno e grafica
Location
FONDAZIONE FEDERICA GALLI
Milano, Viale Bianca Maria, 26, (Milano)
Milano, Viale Bianca Maria, 26, (Milano)
Orario di apertura
da martedì a venerdì, dalle 15 alle 19
Vernissage
6 Febbraio 2016, dalle 11 alle 14
Autore