Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Presentazione del volume “Neoavanguardia arte da collezionare. La raccolta di Carlo Palli a Prato”
Un volume che ripercorre la vita del collezionista attraverso la sua prestigiosa raccolta di opere e testimonianze
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Presentazione del volume Neoavanguardia arte da collezionare. La raccolta di Carlo Palli a Prato
Lunedì 15 settembre ore 18.00 auditorium del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato
Lunedì 15 settembre alle ore 18.00 avrà luogo nell’auditorium del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato la presentazione del volume “Neoavanguardia arte da collezionare. La raccolta di Carlo Palli a Prato”. Dopo i saluti del direttore del Centro Pecci Fabio Cavallucci e di Giancarlo D’Agliana membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, la pubblicazione sarà presentata al pubblico dalla curatrice Lucilla Saccà e dal critico d’arte Renato Barilli. Interverranno anche il collezionista Giuliano Gori, lo scrittore Sandro Veronesi e il curatore del Centro Pecci Stefano Pezzato. Il volume è pubblicato da Polistampa con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato La collezione di Carlo Palli a Prato comprende più di quindicimila tra opere e testimonianze ed è corredata da un ricco archivio, il cui nucleo principale è incentrato su movimenti degli anni ’60 e ’70 tra cui le Scritture Verbo Visive, Fluxus e le nascenti Poetiche dell’Oggetto come il Nouveau Réalisme. Si è poi aggiunto nel tempo un repertorio articolato che va dalla Pop Art e dalla Scuola di Pistoia a significativi esempi della Transavanguardia, dell’Arte Povera, dell’Azionismo Viennese e dell’universo graffitista. Nel 2006 un consistente gruppo di opere è stato donato al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato e una selezione di opere è in comodato al Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto. Il volume è curato da Lucilla Saccà, docente di Storia dell’arte contemporanea all’Università di Firenze, che descrive e interpreta molti di quei capolavori e ripercorre, grazie al contributo di Cecilia Barbieri, la vita del collezionista.
Neoavanguardia arte da collezionare. La raccolta di Carlo Palli a Prato
Polistampa, 2013 Pagine: 152
Caratteristiche: ill. b/n, 50 tavv. col. f.t., br., 17x24 ISBN: 9788859613527
Ivan Aiazzi - Ufficio Stampa Centro Pecci
0574 - 531828
i.aiazzi@centropecci.it
Lunedì 15 settembre ore 18.00 auditorium del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato
Lunedì 15 settembre alle ore 18.00 avrà luogo nell’auditorium del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato la presentazione del volume “Neoavanguardia arte da collezionare. La raccolta di Carlo Palli a Prato”. Dopo i saluti del direttore del Centro Pecci Fabio Cavallucci e di Giancarlo D’Agliana membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, la pubblicazione sarà presentata al pubblico dalla curatrice Lucilla Saccà e dal critico d’arte Renato Barilli. Interverranno anche il collezionista Giuliano Gori, lo scrittore Sandro Veronesi e il curatore del Centro Pecci Stefano Pezzato. Il volume è pubblicato da Polistampa con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato La collezione di Carlo Palli a Prato comprende più di quindicimila tra opere e testimonianze ed è corredata da un ricco archivio, il cui nucleo principale è incentrato su movimenti degli anni ’60 e ’70 tra cui le Scritture Verbo Visive, Fluxus e le nascenti Poetiche dell’Oggetto come il Nouveau Réalisme. Si è poi aggiunto nel tempo un repertorio articolato che va dalla Pop Art e dalla Scuola di Pistoia a significativi esempi della Transavanguardia, dell’Arte Povera, dell’Azionismo Viennese e dell’universo graffitista. Nel 2006 un consistente gruppo di opere è stato donato al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato e una selezione di opere è in comodato al Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto. Il volume è curato da Lucilla Saccà, docente di Storia dell’arte contemporanea all’Università di Firenze, che descrive e interpreta molti di quei capolavori e ripercorre, grazie al contributo di Cecilia Barbieri, la vita del collezionista.
Neoavanguardia arte da collezionare. La raccolta di Carlo Palli a Prato
Polistampa, 2013 Pagine: 152
Caratteristiche: ill. b/n, 50 tavv. col. f.t., br., 17x24 ISBN: 9788859613527
Ivan Aiazzi - Ufficio Stampa Centro Pecci
0574 - 531828
i.aiazzi@centropecci.it
15
settembre 2014
Presentazione del volume “Neoavanguardia arte da collezionare. La raccolta di Carlo Palli a Prato”
15 settembre 2014
arte contemporanea
presentazione
incontro - conferenza
presentazione
incontro - conferenza
Location
CENTRO PER L’ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI
Prato, Viale Della Repubblica, 277, (Prato)
Prato, Viale Della Repubblica, 277, (Prato)
Orario di apertura
Ore 18.00
Vernissage
15 Settembre 2014, Ore 18.00
Autore
Curatore