Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
PRIMA PRESENTAZIONE IN ITALIA DEL LIBRO FRAUENBILDER. JULIA KRAHN IM DIALOG
Il 9 aprile, alla Galleria Lorenzo Vatalaro, si terrà la prima presentazione italiana del volume «FrauenBilder. Julia Krahn im Dialog» in occasione della mostra «eingeweidet. Viscere su Campi da Pascolo» dell’artista Julia Krahn. Interverrano con l’artista, Gabi Scardi e Gianluigi Ricuperati.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Il 9 aprile, presso la Galleria Lorenzo Vatalaro di Milano, si terrà la prima presentazione italiana del volume «FrauenBilder. Julia Krahn im Dialog» (JK Edition), in occasione della mostra «eingeweidet. Viscere su Campi da Pascolo» dell’artista Julia Krahn.
All’incontro interverranno l’artista Julia Krahn, la curatrice Gabi Scardi e lo scrittore Gianluigi Ricuperati.
Il volume «FrauenBilder. Julia Krahn im Dialog» accompagna l’omonima mostra inaugurata l’8 marzo 2025 presso il Landesmuseum di Hannover. Il libro ripercorre vent’anni di ricerca dell’artista attraverso un dialogo visivo e concettuale con opere iconiche della collezione museale, tra cui lavori di Corinth, Courbet, Rodin, Rubens e Segantini.
Con 238 pagine e testi critici a firma di Gabi Scardi, Maike Schult, Chyong-Yi Yu, Mazdak Faiznia e Gianluigi Ricuperati, il volume esplora tematiche centrali della pratica di Krahn: memoria, identità, immaginario collettivo e, soprattutto, la figura femminile. Un'indagine profonda che attraversa secoli di rappresentazione della donna tra oppressione, oggettivazione e violenza, ma anche liberazione e resilienza.
Pubblicato in tedesco e inglese, il libro include poesie originali dell’artista, in italiano e in tedesco, che aggiungono una dimensione intima e poetica alla lettura, creando un percorso a tre livelli: testuale, visivo e lirico. Non un semplice catalogo, ma un autentico viaggio nell’universo poetico e politico di Julia Krahn.
📌 Presentazione e Book-Signing
9 Aprile - h 19
Galleria Lorenzo Vatalaro
p.zza San Simpliciano, Milano
All’incontro interverranno l’artista Julia Krahn, la curatrice Gabi Scardi e lo scrittore Gianluigi Ricuperati.
Il volume «FrauenBilder. Julia Krahn im Dialog» accompagna l’omonima mostra inaugurata l’8 marzo 2025 presso il Landesmuseum di Hannover. Il libro ripercorre vent’anni di ricerca dell’artista attraverso un dialogo visivo e concettuale con opere iconiche della collezione museale, tra cui lavori di Corinth, Courbet, Rodin, Rubens e Segantini.
Con 238 pagine e testi critici a firma di Gabi Scardi, Maike Schult, Chyong-Yi Yu, Mazdak Faiznia e Gianluigi Ricuperati, il volume esplora tematiche centrali della pratica di Krahn: memoria, identità, immaginario collettivo e, soprattutto, la figura femminile. Un'indagine profonda che attraversa secoli di rappresentazione della donna tra oppressione, oggettivazione e violenza, ma anche liberazione e resilienza.
Pubblicato in tedesco e inglese, il libro include poesie originali dell’artista, in italiano e in tedesco, che aggiungono una dimensione intima e poetica alla lettura, creando un percorso a tre livelli: testuale, visivo e lirico. Non un semplice catalogo, ma un autentico viaggio nell’universo poetico e politico di Julia Krahn.
📌 Presentazione e Book-Signing
9 Aprile - h 19
Galleria Lorenzo Vatalaro
p.zza San Simpliciano, Milano
09
aprile 2025
PRIMA PRESENTAZIONE IN ITALIA DEL LIBRO FRAUENBILDER. JULIA KRAHN IM DIALOG
09 aprile 2025
arte contemporanea
libri ed editoria
libri ed editoria
Location
GALLERIA LORENZO VATALARO
Milano, Piazza San Simpliciano, 7, (Milano)
Milano, Piazza San Simpliciano, 7, (Milano)
Orario di apertura
19.00
Vernissage
9 Aprile 2025, 19.00
Sito web
Editore
IK edition
Ufficio stampa
www.rp-press.it
Autore
Autore testo critico