Il Ponte Casa d'Aste
Il Ponte Casa d'Aste
Blindarte
Blindarte

A Bergamo le opere di oltre trenta artisti internazionali riflettono sulla devastazione della guerra e sull’utopia della pace

Si tratta di “de bello. notes on war and peace” la mostra di grès art 671 che si pone come strumento di racconto, denuncia ed emancipazione dalla violenza
A Bergamo le opere di oltre trenta artisti internazionali riflettono sulla devastazione della guerra e sull’utopia della pace
Wesselmann e Fontana pronti al verdetto da Sotheby’s, a Milano

Wesselmann e Fontana pronti al verdetto da Sotheby’s, a Milano

Torna a Palazzo Serbelloni l'appuntamento con i grandi nomi dell'arte italiana e internazionale. Molti i lotti al loro debutto all'incanto, tante anche le provenienze di prestigio
onda exibart
Al seminario della Scuola del Patrimonio, si parla del valore della digitalizzazione

Al seminario della Scuola del Patrimonio, si parla del valore della digitalizzazione

Il valore economico della trasformazione digitale in musei, archivi e biblioteche: il seminario del ciclo Digital MAB, promosso dalla Scuola del Patrimonio, arriva all’Heritage Lab Italgas di Torino
Santiago Cucullu: l’imperfetta bellezza del frammento in una doppia mostra a Napoli

Santiago Cucullu: l’imperfetta bellezza del frammento in una doppia mostra a Napoli

La Galleria Umberto Di Marino porta le opere di Santiago Cucullu negli spazi del Museo Filangieri di Napoli, per un dialogo tra frammento e perfezione. Con uno spin off da Flip Project
Per Felipe Dulzaides l’arte accade. E smuove le fondamenta. Studio visit a L’Avana

Per Felipe Dulzaides l’arte accade. E smuove le fondamenta. Studio visit a L’Avana

Dopo aver vissuto in Italia e negli Stati Uniti, Felipe Dulzaides è tornato a Cuba: l’abbiamo incontrato nel suo studio a L’Avana, per farci raccontare com'è che accade l’arte
L’eros e le visioni di Michel Auder vanno in scena in un ex cinema a luci rosse di Roma per una notte

L’eros e le visioni di Michel Auder vanno in scena in un ex cinema a luci rosse di Roma per una notte

Fino a notte fonda con i film di Michel Auder, al Cinema Ambasciatori di Roma: intimità, poesia, sguardo e desiderio, in 50 anni di ricerca sulle immagini in movimento
Come abitare la Terra del futuro, con intelligenza: la mostra a Palazzo Diedo

Come abitare la Terra del futuro, con intelligenza: la mostra a Palazzo Diedo

A Palazzo Diedo di Venezia, la Berggruen Arts & Culture presenta una mostra che unisce architettura, tecnologia, filosofia e suggestioni poetiche, per ripensare la relazione tra intelligenza e ambiente
L’artista Roberto Cuoghi ha curato a Milano una mostra che sembra la trama di un giallo

L’artista Roberto Cuoghi ha curato a Milano una mostra che sembra la trama di un giallo

Lo spazio milanese Ordet presenta LGUDGN71R23D341C, il nuovo progetto a cura di Roberto Cuoghi che mette in mostra la ricerca del misterioso artista Luigi D’Eugenio. In corso fino al 14 giugno 2025
L’atto del camminare come presa di coscienza dei luoghi: il nuovo libro di Francesco Careri

L’atto del camminare come presa di coscienza dei luoghi: il nuovo libro di Francesco Careri

Camminare e fermarsi: la trasformazione dello spazio pubblico tra mobilità, riflessione e responsabilità urbana, nel nuovo libro di Francesco Careri
onda exibart
onda exibart
Other Identity #159, altre forme di identità culturali e pubbliche: Tiziana Alocci

Other Identity #159, altre forme di identità culturali e pubbliche: Tiziana Alocci

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo millennio: la parola a Tiziana Alocci
I paint with light: da M77 la prima retrospettiva europea di Ming Smith

I paint with light: da M77 la prima retrospettiva europea di Ming Smith

La luce come memoria, la fotografia oltre la mera documentazione. A Milano, M77 ospita la mostra di Ming Smith, la prima donna afroamericana accolta nella collezione permanente del MoMA
Il tris di Mazzoleni: dopo Torino e Londra, Milano

Il tris di Mazzoleni: dopo Torino e Londra, Milano

Insieme alla storica sede di Torino, e a quella londinese in Mayfair, Mazzoleni ha annunciato oggi l’apertura di una terza sede in una delle zone culturalmente più vivaci ed eleganti di Milano: Via Senato 20
Scultura, design, architettura. Anthea Hamilton porta alla Fondazione Memmo di Roma un’opera d’arte totale

Scultura, design, architettura. Anthea Hamilton porta alla Fondazione Memmo di Roma un’opera d’arte totale

L'artista internazionale fa la sua entrata per la prima volta nell'istituzione romana, con un progetto corale che muove i passi dall'Otello di Shakespeare per riflettere sui legami e le pratiche di cura
Shakespeare va all’asta, e potrebbe superare i £ 4 milioni

Shakespeare va all’asta, e potrebbe superare i £ 4 milioni

Una rarissima raccolta dei quattro Folio andrà in vendita da Sotheby’s, a Londra. «È stato il sogno di intere generazioni di bibliofili»
Camilla Adami, online l’archivio digitale dell’artista che reinventò il corpo femminile

Camilla Adami, online l’archivio digitale dell’artista che reinventò il corpo femminile

Annunciato il lancio del nuovo sito ufficiale dell’Archivio Camilla Adami, uno spazio interamente dedicato alla produzione e alla figura dell’artista che ha reinventato il corpo femminile, tra pittura e riflessione politica
Ricordi di montagna da condividere: la call di The Blank per Milano Cortina 2026

Ricordi di montagna da condividere: la call di The Blank per Milano Cortina 2026

Un'opera collettiva per raccontare la montagna, attraverso le memorie di chi la vive, l’ha vissuta o la immagina: tutti possono partecipare alla call di The Blank ed entrare nella Baita dei Ricordi, per Milano Cortina 2026
PERFORMING Festival, Catanzaro crocevia della scena performativa internazionale

PERFORMING Festival, Catanzaro crocevia della scena performativa internazionale

A Catanzaro la prima edizione di Performing Festival, un laboratorio collettivo e transnazionale dedicato alle arti performative: gli appuntamenti in programma
La Collezione vive: il Museo d’Arte di Cavalese si apre alla comunità

La Collezione vive: il Museo d’Arte di Cavalese si apre alla comunità

Un nuovo allestimento permanente, due mostre temporanee e un coinvolgimento attivo del territorio: il museo di Cavalese si racconta come spazio vitale e partecipato
Napalm Girl: la controversa autorialità della foto che cambiò la storia

Napalm Girl: la controversa autorialità della foto che cambiò la storia

World Press Photo sospende l’attribuzione dell’immagine simbolo della guerra in Vietnam: in discussione la firma di Nick Út, nuove analisi indicano due nuovi possibili autori
enac
enac
RUFA
RUFA
Il Ponte Casa d'Aste
Performing
Performing

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.