Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Roberto Falconieri – Pianeta Rosso
Una borgata, Casal Bernocchi, frazione di Acilia, così lontana nello spazio e nel tempo ci viene presentata attraverso grandi tele in cui volumi architettonici di edilizia popolare, campi e orizzonti sconfinati si impongono quali protagonisti assoluti della scena.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Mercoledì 8 aprile dalle 18 alle 21 la Galleria Cortese & Lisanti di Roma inaugura la mostra personale di Roberto Falconieri dal titolo “Pianeta Rosso”, fino al 16 maggio.
A un anno dalla sua ultima personale l’artista romano presenta il lavoro degli ultimi tre anni intorno a un progetto a lui particolarmente caro: Pianeta Rosso. Una borgata, Casal Bernocchi, frazione di Acilia, così lontana nello spazio e nel tempo ci viene presentata attraverso grandi tele in cui volumi architettonici di edilizia popolare, campi e orizzonti sconfinati si impongono quali protagonisti assoluti della scena.
Lavori in carta di piccolo formato presentano, unitamente al progetto per le grandi tele, reperti di autobiografica memoria. Figurine autoadesive di animali, ritagli di testi di vecchie canzoni, copertine di fumetti e carte stellari vengono sacrificati e ricomposti in collages per dare vita a quel mondo che è pianeta rosso: non si tratta di una rappresentazione quanto piuttosto di una rimaterializzazione. L’universo di pianeta rosso non esiste tra le vie o le distese dei campi o nei fossi di Casal Bernocchi, e non esiste di per sé nella mente dell’artista; pianeta rosso esiste nelle tele e nei collages che in questa esposizione vengono presentati.
Il tempo in pianeta rosso non procede linearmente “da sinistra a destra come tutte le cose pensate o dette”: passato, presente e futuro sono tre dimensioni tutte contenute nel singolo istante presente.
Ma il pianeta rosso, Marte, è anche il luogo da cui provengono quegli extraterrestri che, pur non potendosi manifestare fisicamente, ci osservano e partecipano delle nostre attività quotidiane, chissà magari influenzandole.
La mostra è corredata di un ampio catalogo in cui l’artista stesso presenta il progetto.
A un anno dalla sua ultima personale l’artista romano presenta il lavoro degli ultimi tre anni intorno a un progetto a lui particolarmente caro: Pianeta Rosso. Una borgata, Casal Bernocchi, frazione di Acilia, così lontana nello spazio e nel tempo ci viene presentata attraverso grandi tele in cui volumi architettonici di edilizia popolare, campi e orizzonti sconfinati si impongono quali protagonisti assoluti della scena.
Lavori in carta di piccolo formato presentano, unitamente al progetto per le grandi tele, reperti di autobiografica memoria. Figurine autoadesive di animali, ritagli di testi di vecchie canzoni, copertine di fumetti e carte stellari vengono sacrificati e ricomposti in collages per dare vita a quel mondo che è pianeta rosso: non si tratta di una rappresentazione quanto piuttosto di una rimaterializzazione. L’universo di pianeta rosso non esiste tra le vie o le distese dei campi o nei fossi di Casal Bernocchi, e non esiste di per sé nella mente dell’artista; pianeta rosso esiste nelle tele e nei collages che in questa esposizione vengono presentati.
Il tempo in pianeta rosso non procede linearmente “da sinistra a destra come tutte le cose pensate o dette”: passato, presente e futuro sono tre dimensioni tutte contenute nel singolo istante presente.
Ma il pianeta rosso, Marte, è anche il luogo da cui provengono quegli extraterrestri che, pur non potendosi manifestare fisicamente, ci osservano e partecipano delle nostre attività quotidiane, chissà magari influenzandole.
La mostra è corredata di un ampio catalogo in cui l’artista stesso presenta il progetto.
08
aprile 2009
Roberto Falconieri – Pianeta Rosso
Dall'otto aprile al 16 maggio 2009
arte contemporanea
Location
GALLERIA CORTESE & LISANTI
Roma, Via Garigliano, 29, (Roma)
Roma, Via Garigliano, 29, (Roma)
Orario di apertura
da martedi a sabato ore 11-19
Vernissage
8 Aprile 2009, ore 18-21
Autore
Curatore