Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Roberto Mingardo – Issue one
La pittura di Roberto Mingardo, ispirata alla campagna in cui vive, si evolve dalla scarna, personale rappresentazione della natura con i suoi elementi: alberi, fiori…, a paesaggi sempre più stilizzati, materici, quasi privi di elementi, ma pur sempre raffiguranti la terra (serie Tracce).
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Roberto Mingardo, nato nel padovano nel 1961, inizia a dipingere poco più che ventenne rimanendo lontano dai circuiti dell’arte e uscendo allo scoperto solo pochi anni fa.
La sua pittura, ispirata alla campagna in cui vive, si evolve dalla scarna, personale rappresentazione della natura con i suoi elementi: alberi, fiori…, a paesaggi sempre più stilizzati, materici, quasi privi di elementi, ma pur sempre raffiguranti la terra (serie Tracce). Si susseguono negli anni altre serie sempre meno figurative e sempre più legate al segno quali Scarnificazioni e Stati .
L’artista ha esperimentato per un periodo anche la fotografia alla ricerca di dettagli della natura che ad una prima osservazione richiamano opere astratte.
“Natura, paesaggi, alberi, fiori, materia, astratto, Informale sono i “tags” ricorrenti nei lavori di Roberto Mingardo. Un percorso privato e personale iniziato molti anni fa e sempre rimasto “non visibile” e che affonda le sue radici non solo metaforicamente nella terra, terra nella quale è vissuto e vive.” (Antonio Costanzo).
Questa è la sua prima mostra personale di pittura dove le opere testimoniano le tappe più significative di un percorso iniziato 30 anni fa, tormentato da dubbi e ripensamenti, ma sostenuto sempre da una grande passione cresciuta, affinata e maturata nel tempo.
Roberto Mingardo, nel 2012 ha partecipato alla Fiera ArtePadova, dove ha conseguito il Primo Premio C.A.T.S.ArtePadova. Nel 2013 ha partecipato alla mostra collettiva ”Berlin 3”, Reuss Galerie, Berlino.
Roberto Mingardo sarà presentato da Antonio Costanzo, sociologo dell’arte.
La sua pittura, ispirata alla campagna in cui vive, si evolve dalla scarna, personale rappresentazione della natura con i suoi elementi: alberi, fiori…, a paesaggi sempre più stilizzati, materici, quasi privi di elementi, ma pur sempre raffiguranti la terra (serie Tracce). Si susseguono negli anni altre serie sempre meno figurative e sempre più legate al segno quali Scarnificazioni e Stati .
L’artista ha esperimentato per un periodo anche la fotografia alla ricerca di dettagli della natura che ad una prima osservazione richiamano opere astratte.
“Natura, paesaggi, alberi, fiori, materia, astratto, Informale sono i “tags” ricorrenti nei lavori di Roberto Mingardo. Un percorso privato e personale iniziato molti anni fa e sempre rimasto “non visibile” e che affonda le sue radici non solo metaforicamente nella terra, terra nella quale è vissuto e vive.” (Antonio Costanzo).
Questa è la sua prima mostra personale di pittura dove le opere testimoniano le tappe più significative di un percorso iniziato 30 anni fa, tormentato da dubbi e ripensamenti, ma sostenuto sempre da una grande passione cresciuta, affinata e maturata nel tempo.
Roberto Mingardo, nel 2012 ha partecipato alla Fiera ArtePadova, dove ha conseguito il Primo Premio C.A.T.S.ArtePadova. Nel 2013 ha partecipato alla mostra collettiva ”Berlin 3”, Reuss Galerie, Berlino.
Roberto Mingardo sarà presentato da Antonio Costanzo, sociologo dell’arte.
16
novembre 2013
Roberto Mingardo – Issue one
Dal 16 novembre al 17 dicembre 2013
arte contemporanea
Location
GALLERIA IL MELONE – ARTE CONTEMPORANEA
Rovigo, Via Guglielmo Oberdan, 25, (Rovigo)
Rovigo, Via Guglielmo Oberdan, 25, (Rovigo)
Orario di apertura
da martedì a sabato ore 10-13 e 16,30-19,30
Vernissage
16 Novembre 2013, ore 17,30
Autore
Curatore