Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Sandra Binion – Botanica
un’installazione multimediale
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Sandra Binion
BOTANICA – un’installazione multimediale
Il Borgo degli Agrumi 2011
Pieve Maria SS. della Salute e S. Nicolao Vescovo, Buggiano Castello (PT)
-30 aprile ore 17.00 inaugurazione
-1° maggio ore 9.30 - 19.00 mostra e giardini aperti al pubblico
-2 – 7 maggio visite solo su appuntamento
-8 maggio ore 9.30 - 19.00 mostra e giardini aperti al pubblico
Per ulteriori informazioni telefonare a Sandra Binion (+39) 0572 766 349 / (+39) 333 90 87901
o contattarla via e-mail: sandrabinion2@aol.com
BOTANICA è un’opera multimediale realizzata dall’artista statunitense Sandra Binion durante i suoi numerosi soggiorni a Buggiano Castello nel corso di questi ultimi due anni. Intimamente legata al luogo, è ispirata dalla ricca natura e dal particolare paesaggio. La prima mostra dell’opera avrà luogo proprio nel chiostro cinquecentesco della chiesa del paese, costruita nel 1039. L’approccio contemporaneo e sofisticato dell’artista viene presentato in una simbiosi dinamica con l’architettura antica e in una celebrazione dell’abbondanza di questa terra. La mostra Botanica si terrà in concomitanza dell'evento: LA CAMPAGNA DENTRO LE MURA - Apertura al pubblico dei giardini privati del Castello di Buggiano.
La mostra comprende video-multischermo, fotografie digitali, acquerelli. Vino, l’installazione video a quattro schermi che si trova all’entrata, abbraccia un movimento in sé, come una coreografia sensuale di processi naturali e gesti iconografici, con inquadrature focalizzate su 15 donne del villaggio, protagoniste mentre spremono l’uva. Le fotografie digitali ingrandiscono un mondo in transizione, fissato nell’isolamento dei singoli istanti, oggetti e superfici che appaiono fermi ed effimeri. Gli acquerelli si ispirano ad esemplari botanici e, senza esserne riproduzioni descrittive, sono gestuali, spontanei e combinatori; trovano motivo nei colori gocciolanti che rivelano traccia del movimento del corpo e del peso che li sottrae. Una serie di fotografie dipinte combina anch’essa questi due movimenti, innestando l’immediatezza di forme dipinte sulle impronte fotografiche del mondo reale.
L’artista accumula e colleziona nel suo studio le immagini che trova durante le sue passeggiate attraverso giardini, strade e campi: veri esemplari naturali o fotografie e disegni. Molti di questi soggetti appartengono ad uno stadio transitorio, in fiore o appassiti, superfici acquose e sfuggenti, gusci vuoti. In un gioco di azioni associative, Binion interpreta e ricombina questi elementi; è attenta non solo alle loro forme, colori, consistenze, ma anche alle connessioni tra di loro evocate. Il risultato è un mondo poetico di cicli e trasformazioni, dove natura e cultura s’intrecciano in un vocabolario contemporaneo che abbraccia l’instabilità e l’invecchiare, perfino la decomposizione, ma vincendo l’oblio.
“Sandra Binion concentra l’attenzione lungo il gradiente d’incontro tra due energie contrapposte: conservare e distruggere. Un gradiente che potremmo chiamare forma. Le forme le piacciono, e riesce a trovarne anche nel processo di dissoluzione. Anche dove nessuno si cura di vederle…. Nella tradizionale pittura botanica, una sorta di censura inespressa ha confinato la descrizione ai momenti sorgivi e compiuti – seme, fiore, frutto, gemma, radice, foglia verdeggiante. Confinando a pochi tratti discreti di pennello il memento mori: una mosca su uno stelo, una chiocciolina che rosicchia una foglia. Sandra Binion si spinge più in là: a un passo dal ritorno alla terra”.
(Pia Pera, citazione dal saggio sulla mostra).
Biografia
Sandra Binion (1949) è artista interdisciplinare con sede a Chicago. Si esibisce in live performance oppure attraverso opere video, altre volte con opere fotografiche tradizionali oppure dipinte. Attualmente le sua vocazione interdisciplinare si manifesta in mostre che raccolgono tutto questo in un solo momento di interpretazione poetica di luoghi amati. Dal 1978 ha presentato oltre 40 performance, installazioni e mostre a numerosi festival, in gallerie, musei e teatri negli USA, in Canada e in Europa, lavorando anche per l’Ambasciata svedese di Washington DC, per Hyde Park Art Center di Chicago, PAC/edge Performance Festival di Chicago, Evanston Art Center, Columbia College Art and Design Gallery, Fourth Presbyterian Church di Chicago, Plan B di Santa Fé, Galleria Nuova Icona di Venezia, University of California di Berkeley, Kunstraum di Stoccarda, Powerhouse Gallery a Montreal.
Sandra Binion conta tra i suoi titoli di studio un BFA in Danza dell’Università di Cincinnati College Conservatory of Music, e un MFA in Produzione Cinematografica della School of the Art Institute of Chicago.
I suoi progetti sono stati sostenuti finanziariamente da Pro Suecia Foundation, American Scandinavian Foundation, Genline, SWEA-Chicago, Hugh M. Hefner Foundation, Richard H. Driehaus Foundation, Illinois Arts Council, Chicago Department of Cultural Affairs, Art Matters Inc. e dal Goethe-Institut. www.sandrabinion.com
BOTANICA – un’installazione multimediale
Il Borgo degli Agrumi 2011
Pieve Maria SS. della Salute e S. Nicolao Vescovo, Buggiano Castello (PT)
-30 aprile ore 17.00 inaugurazione
-1° maggio ore 9.30 - 19.00 mostra e giardini aperti al pubblico
-2 – 7 maggio visite solo su appuntamento
-8 maggio ore 9.30 - 19.00 mostra e giardini aperti al pubblico
Per ulteriori informazioni telefonare a Sandra Binion (+39) 0572 766 349 / (+39) 333 90 87901
o contattarla via e-mail: sandrabinion2@aol.com
BOTANICA è un’opera multimediale realizzata dall’artista statunitense Sandra Binion durante i suoi numerosi soggiorni a Buggiano Castello nel corso di questi ultimi due anni. Intimamente legata al luogo, è ispirata dalla ricca natura e dal particolare paesaggio. La prima mostra dell’opera avrà luogo proprio nel chiostro cinquecentesco della chiesa del paese, costruita nel 1039. L’approccio contemporaneo e sofisticato dell’artista viene presentato in una simbiosi dinamica con l’architettura antica e in una celebrazione dell’abbondanza di questa terra. La mostra Botanica si terrà in concomitanza dell'evento: LA CAMPAGNA DENTRO LE MURA - Apertura al pubblico dei giardini privati del Castello di Buggiano.
La mostra comprende video-multischermo, fotografie digitali, acquerelli. Vino, l’installazione video a quattro schermi che si trova all’entrata, abbraccia un movimento in sé, come una coreografia sensuale di processi naturali e gesti iconografici, con inquadrature focalizzate su 15 donne del villaggio, protagoniste mentre spremono l’uva. Le fotografie digitali ingrandiscono un mondo in transizione, fissato nell’isolamento dei singoli istanti, oggetti e superfici che appaiono fermi ed effimeri. Gli acquerelli si ispirano ad esemplari botanici e, senza esserne riproduzioni descrittive, sono gestuali, spontanei e combinatori; trovano motivo nei colori gocciolanti che rivelano traccia del movimento del corpo e del peso che li sottrae. Una serie di fotografie dipinte combina anch’essa questi due movimenti, innestando l’immediatezza di forme dipinte sulle impronte fotografiche del mondo reale.
L’artista accumula e colleziona nel suo studio le immagini che trova durante le sue passeggiate attraverso giardini, strade e campi: veri esemplari naturali o fotografie e disegni. Molti di questi soggetti appartengono ad uno stadio transitorio, in fiore o appassiti, superfici acquose e sfuggenti, gusci vuoti. In un gioco di azioni associative, Binion interpreta e ricombina questi elementi; è attenta non solo alle loro forme, colori, consistenze, ma anche alle connessioni tra di loro evocate. Il risultato è un mondo poetico di cicli e trasformazioni, dove natura e cultura s’intrecciano in un vocabolario contemporaneo che abbraccia l’instabilità e l’invecchiare, perfino la decomposizione, ma vincendo l’oblio.
“Sandra Binion concentra l’attenzione lungo il gradiente d’incontro tra due energie contrapposte: conservare e distruggere. Un gradiente che potremmo chiamare forma. Le forme le piacciono, e riesce a trovarne anche nel processo di dissoluzione. Anche dove nessuno si cura di vederle…. Nella tradizionale pittura botanica, una sorta di censura inespressa ha confinato la descrizione ai momenti sorgivi e compiuti – seme, fiore, frutto, gemma, radice, foglia verdeggiante. Confinando a pochi tratti discreti di pennello il memento mori: una mosca su uno stelo, una chiocciolina che rosicchia una foglia. Sandra Binion si spinge più in là: a un passo dal ritorno alla terra”.
(Pia Pera, citazione dal saggio sulla mostra).
Biografia
Sandra Binion (1949) è artista interdisciplinare con sede a Chicago. Si esibisce in live performance oppure attraverso opere video, altre volte con opere fotografiche tradizionali oppure dipinte. Attualmente le sua vocazione interdisciplinare si manifesta in mostre che raccolgono tutto questo in un solo momento di interpretazione poetica di luoghi amati. Dal 1978 ha presentato oltre 40 performance, installazioni e mostre a numerosi festival, in gallerie, musei e teatri negli USA, in Canada e in Europa, lavorando anche per l’Ambasciata svedese di Washington DC, per Hyde Park Art Center di Chicago, PAC/edge Performance Festival di Chicago, Evanston Art Center, Columbia College Art and Design Gallery, Fourth Presbyterian Church di Chicago, Plan B di Santa Fé, Galleria Nuova Icona di Venezia, University of California di Berkeley, Kunstraum di Stoccarda, Powerhouse Gallery a Montreal.
Sandra Binion conta tra i suoi titoli di studio un BFA in Danza dell’Università di Cincinnati College Conservatory of Music, e un MFA in Produzione Cinematografica della School of the Art Institute of Chicago.
I suoi progetti sono stati sostenuti finanziariamente da Pro Suecia Foundation, American Scandinavian Foundation, Genline, SWEA-Chicago, Hugh M. Hefner Foundation, Richard H. Driehaus Foundation, Illinois Arts Council, Chicago Department of Cultural Affairs, Art Matters Inc. e dal Goethe-Institut. www.sandrabinion.com
30
aprile 2011
Sandra Binion – Botanica
Dal 30 aprile all'otto maggio 2011
arte contemporanea
Location
PIEVE MARIA SS DELLA SALUTE
Buggiano, Piazza Del Castello, (Pistoia)
Buggiano, Piazza Del Castello, (Pistoia)
Orario di apertura
-1° maggio ore 9.30 - 19.00 mostra e giardini aperti al pubblico
-2 – 7 maggio visite solo su appuntamento
-8 maggio ore 9.30 - 19.00 mostra e giardini aperti al pubblico
Vernissage
30 Aprile 2011, ore 17
Sito web
www.borgodegliagrumi.it
Autore