Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Scampate al Fuoco
Nelle opere di Sergio Marchesini (1946) trapelano la sacralità della parola scritta e il valore della storia e della memoria attraverso di essa. L’esposizione prevede una trentina di opere tra tronchi scritti, tronchi dipinti ispirati all’arte aborigena australiana ed alcuni divertissement.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Venerdì 3 marzo 2023 alle ore 16:30 inaugura la prima esposizione del 2023 di bunkervik che, per l’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, propone una ricca programmazione di mostre ed eventi. Si comincia con la mostra personale di Sergio Marchesini (1946), Scampati al fuoco.
Ex professore universitario di biochimica presso l'Università degli Studi di Brescia, Marchesini, ispirato dalle antiche coppe di incantesimo aramaico-babilonesi, trascrive a mano testi letterari e documenti storici su tronchi di legno. Nei suoi lavori trapelano la sacralità della parola scritta e il valore della storia e della memoria attraverso di essa. L'esposizione prevede una trentina di opere tra tronchi scritti, tronchi dipinti ispirati all'arte aborigena australiana ed alcuni divertissement.
Le coppe aramaico babilonesi, diffuse in epoca Sasanide (III – VII secolo d.C.) venivano decorate con trascrizioni di incantesimi e raffigurazione zoomorfe legate all’iconografia magico-religiosa, volte a proteggere il possessore da malattie e sventure. Queste coppe mostrano come sin dagli albori della civiltà, l’uomo abbia cercato di controllare le forze maligne con i mezzi che più riteneva adatti. Le opere di Sergio Marchesini, attraverso la riscrittura e la copia di importanti documenti, come l’elenco dei deportati dal binario 21, il testo delle leggi razziali, l’elenco delle vittime delle Fosse Ardeatine o quelle dell’eccidio di Marzabotto, cercano di mantenere vivo nella memoria il passato storico della cultura occidentale, dai suoi più lontani albori alla storia italiana più recente.
Sergio Marchesini ha svolto i suoi studi a Milano, per poi prestare attività di ricerca e didattica in campo biochimico presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano (1969-1987) e docente di Biochimica presso l’Università degli Studi di Brescia (1987-2008). Il pensionamento gli permette di dare avvio a una sua grande passione: la pittura. Solo più tardi approda all’arte calligrafica. Dall’incontro fortuito con le coppe di incantesimo aramaico-babilonesi ha tratto l’ispirazione per scrivere su legno. Si ritiene un artista solo nell’accezione di Joseph Beuys (Jeder Mensch ist ein Künstler).
Seppure non abbia una lunga lista di esposizioni, i suoi lavori dialogano con lo spazio di Bunkervik riportando alla luce i pilastri più profondi della nostra società: la
scrittura e il verbo.
Ex professore universitario di biochimica presso l'Università degli Studi di Brescia, Marchesini, ispirato dalle antiche coppe di incantesimo aramaico-babilonesi, trascrive a mano testi letterari e documenti storici su tronchi di legno. Nei suoi lavori trapelano la sacralità della parola scritta e il valore della storia e della memoria attraverso di essa. L'esposizione prevede una trentina di opere tra tronchi scritti, tronchi dipinti ispirati all'arte aborigena australiana ed alcuni divertissement.
Le coppe aramaico babilonesi, diffuse in epoca Sasanide (III – VII secolo d.C.) venivano decorate con trascrizioni di incantesimi e raffigurazione zoomorfe legate all’iconografia magico-religiosa, volte a proteggere il possessore da malattie e sventure. Queste coppe mostrano come sin dagli albori della civiltà, l’uomo abbia cercato di controllare le forze maligne con i mezzi che più riteneva adatti. Le opere di Sergio Marchesini, attraverso la riscrittura e la copia di importanti documenti, come l’elenco dei deportati dal binario 21, il testo delle leggi razziali, l’elenco delle vittime delle Fosse Ardeatine o quelle dell’eccidio di Marzabotto, cercano di mantenere vivo nella memoria il passato storico della cultura occidentale, dai suoi più lontani albori alla storia italiana più recente.
Sergio Marchesini ha svolto i suoi studi a Milano, per poi prestare attività di ricerca e didattica in campo biochimico presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano (1969-1987) e docente di Biochimica presso l’Università degli Studi di Brescia (1987-2008). Il pensionamento gli permette di dare avvio a una sua grande passione: la pittura. Solo più tardi approda all’arte calligrafica. Dall’incontro fortuito con le coppe di incantesimo aramaico-babilonesi ha tratto l’ispirazione per scrivere su legno. Si ritiene un artista solo nell’accezione di Joseph Beuys (Jeder Mensch ist ein Künstler).
Seppure non abbia una lunga lista di esposizioni, i suoi lavori dialogano con lo spazio di Bunkervik riportando alla luce i pilastri più profondi della nostra società: la
scrittura e il verbo.
03
marzo 2023
Scampate al Fuoco
Dal 03 al 12 marzo 2023
arte contemporanea
Location
BUNKERVIK – IL RIFUGIO DELLE IDEE
Brescia, Via Federico Odorici, 6, (BS)
Brescia, Via Federico Odorici, 6, (BS)
Orario di apertura
Venerdi: 16:00-19:30
Sabato e domenica: 10:00-12:30 / 16:00-19:30
Vernissage
3 Marzo 2023, 16:30-19:30
Autore
Patrocini