Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Scott Fingerlin O’Neill – Roming
Durante le loro residenze a CRETA Rome, i tre artisti americani Scott, Fingerling e O’Neill, con diversi linguaggi espressivi si fanno penetrare dagli impulsi storici ed estetici della città eterna ed elaborano delle opere eclettiche dai risvolti imprevisti che rivelano la propria esperienza umana.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
“ROMING” presenta i lavori creati durante la residenza a CRETA Rome di Stacy Jo Scott, Marcus Fingerlin e Walter O’Neill. I tre artisti americani si fanno penetrare dagli impulsi storici ed estetici della città eterna ed elaborano delle opere eclettiche dai risvolti imprevisti che rivelano la propria esperienza umana. L’esposizione collettiva a cura di Paolo Porelli si terrà nella galleria CRETA Rome in via dei Delfini, 17 il 25 ottobre, 2024, ora 18:00.
Le opere di Stacy Jo Scott sconvolgono il presunto binomio tra la materialità tangibile dell'argilla e l'intangibile codice meccanico dell'emergente tecnologie digitali emergenti. La sua ricerca esplora le possibilità di utilizzare processi digitali di fabbricazione dei materiali - come gli strumenti software generativi personalizzati e tecniche di stampa 3D non ortodosse - per trasmettere una storia inquieta, suscitando un senso di speculazione poetica. Abbracciando
abbracciando i difetti del materiale e le idiosincrasie digitali che interrompono la logica numerica della macchina, l'artista mira a espandere la nostra comprensione collettiva di ciò che significa essere materialmente incarnato in un mondo che è sempre più intrecciato con la tecnologia.
Le opere d'arte di Stacy Jo Scott sono state esposte a livello nazionale e internazionale, tra cui presso AB Projects, Los Angeles, CA; Galleri ROM, Oslo, Norvegia; Holding Contemporary, Portland, OR; Design Fest, Gent, Belgio; Rockelman & Partner, Berlino, Germania; Thomas Hunter Projects di New York, NY. I suoi scritti sono stati pubblicati in numerose pubblicazioni online e in libri e periodici, e ha partecipato a varie residenze, tra cui il Visiting Artists and Scholars Program presso l'American Academy in Rome. Ha ricevuto il MFA presso la Cranbrook Academy of Art e in precedenza è stata una Franzen Fellow for Digital Art presso la Colorado State University, docente presso l'Università della California, Berkeley. Attualmente è assistente professore di ceramica presso l'Università dell'Oregon.
Marcus Fingerlin affronta di petto l'estinzione nel suo nuovo corpo di opere scultoree che esplorano la storia e il mito di Roma e il loro rapporto con il presente.
Marcus Fingerlin è un artista multimediale di Denver, Colorado, Stati Uniti. Ha studiato ceramica alla Colorado Mesa University di Grand Junction, Colorado, e ha poi proseguito la sua formazione alla Kent State University in Ohio attraverso il programma post-baccalaureato. Attualmente lavora presso il Denver Art Museum.
Walter O'Neill espone sculture da parete ispirate alla scultura decorativa barocca, come candelabri, appliques, cartigli e altri motivi ornamentali. Nell'ultimo anno le sue sculture sono diventate più esuberanti e ossessive e questo lo ha portato a Roma e a CRETA Roma.
Negli ultimi sei anni Walter O'Neill ha creato ed esposto le sue sculture in ceramica nel sud della Florida. Di recente è stato il Ceramic Artist-in-Residence 2023-24 del Bailey Contemporary Art Center di Pompano Beach, Florida. Prima di trasferirsi in Florida, O'Neill è stato pittore a Long Island City, New York.
Le opere di Stacy Jo Scott sconvolgono il presunto binomio tra la materialità tangibile dell'argilla e l'intangibile codice meccanico dell'emergente tecnologie digitali emergenti. La sua ricerca esplora le possibilità di utilizzare processi digitali di fabbricazione dei materiali - come gli strumenti software generativi personalizzati e tecniche di stampa 3D non ortodosse - per trasmettere una storia inquieta, suscitando un senso di speculazione poetica. Abbracciando
abbracciando i difetti del materiale e le idiosincrasie digitali che interrompono la logica numerica della macchina, l'artista mira a espandere la nostra comprensione collettiva di ciò che significa essere materialmente incarnato in un mondo che è sempre più intrecciato con la tecnologia.
Le opere d'arte di Stacy Jo Scott sono state esposte a livello nazionale e internazionale, tra cui presso AB Projects, Los Angeles, CA; Galleri ROM, Oslo, Norvegia; Holding Contemporary, Portland, OR; Design Fest, Gent, Belgio; Rockelman & Partner, Berlino, Germania; Thomas Hunter Projects di New York, NY. I suoi scritti sono stati pubblicati in numerose pubblicazioni online e in libri e periodici, e ha partecipato a varie residenze, tra cui il Visiting Artists and Scholars Program presso l'American Academy in Rome. Ha ricevuto il MFA presso la Cranbrook Academy of Art e in precedenza è stata una Franzen Fellow for Digital Art presso la Colorado State University, docente presso l'Università della California, Berkeley. Attualmente è assistente professore di ceramica presso l'Università dell'Oregon.
Marcus Fingerlin affronta di petto l'estinzione nel suo nuovo corpo di opere scultoree che esplorano la storia e il mito di Roma e il loro rapporto con il presente.
Marcus Fingerlin è un artista multimediale di Denver, Colorado, Stati Uniti. Ha studiato ceramica alla Colorado Mesa University di Grand Junction, Colorado, e ha poi proseguito la sua formazione alla Kent State University in Ohio attraverso il programma post-baccalaureato. Attualmente lavora presso il Denver Art Museum.
Walter O'Neill espone sculture da parete ispirate alla scultura decorativa barocca, come candelabri, appliques, cartigli e altri motivi ornamentali. Nell'ultimo anno le sue sculture sono diventate più esuberanti e ossessive e questo lo ha portato a Roma e a CRETA Roma.
Negli ultimi sei anni Walter O'Neill ha creato ed esposto le sue sculture in ceramica nel sud della Florida. Di recente è stato il Ceramic Artist-in-Residence 2023-24 del Bailey Contemporary Art Center di Pompano Beach, Florida. Prima di trasferirsi in Florida, O'Neill è stato pittore a Long Island City, New York.
25
ottobre 2024
Scott Fingerlin O’Neill – Roming
25 ottobre 2024
arte contemporanea
Location
C.R.E.T.A. Rome
Roma, Via dei Delfini, 17, (RM)
Roma, Via dei Delfini, 17, (RM)
Orario di apertura
18-21
Vernissage
25 Ottobre 2024, 18-21
Sito web
Autore
Curatore