Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Sculture con Luce
Due Iris di Piero Gilardi, insieme alla produzione di sculure luminose di Ennio Bertrand e ad una serie di lampade del designer Giorgio Tedesco illuminano la mostra personale di Jean-Paul Charles. A cura di Ivan Fassio, una riflessione sulla sostenibilità di percezione e divulgazione artistiche.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Sculture con Luce
Ennio Bertrand, Piero Gilardi, Giorgio Tedesco, Jean-Paul Charles
in concomitanza con la mostra personale di Jean-Paul Charles “I Fuochi della Montagna”
a cura di Ivan Fassio
dal primo dicembre 2017 al 10 gennaio 2018
Inaugurazione venerdì 1 dicembre dalle 19.00
Spazio Parentesi
(Poesia e Pratiche Contemporanee)
via Belfiore, 19
Torino
Durante l'inaugurazione, presentazione dei volumi “Le Voyage de Jean-Paul Charles” e “Piero Gilardi. L'Uomo e l'Artista nel Mondo”, PRINP Editoria d'Arte 2.0. Interverranno l'editore Dario Salani, gli artisti e il curatore della mostra Ivan Fassio.
Venerdì 1 dicembre 2017, a partire dalle 19.00 si inaugura la mostra collettiva “Sculture con Luce” con lampade artistiche e opere luminose di Ennio Bertrand, Piero Gilardi e Giorgio Tedesco.
Tre protagonisti dell'arte relazionale, dell'installazione interattiva e del design si confrontano su diversi fronti.
La produzione di sculture con luce di Ennio Bertrand costella l'intera sua carriera: le lampade incontrano i cieli – teli illuminati che giocano con i sistemi generativi della casualità – la scultura
con stampante 3D, i sistemi di interazione tra pubblico e opera.
Piero Gilardi presenterà a Spazio Parentesi due “Iris”, opere di concetto, canne luminose in letterale equilibrio tra natura, simulazione e serialità.
Giorgio Tedesco presenta tra lavori dalla serie Phono Cromo. Il suo progetto nasce dall’idea di intrecciare la tecnica di lavorazione (essenziale) dei materiali, le loro caratteristiche intrinseche, con il concetto di Luce, “elemento” capace di nobilitare il corpo che la genera, di donargli un’immagine eterea. L’oggetto si trasforma in soggetto, in quanto all’occhio risalta l’immagine complessiva tanto quanto gli archetipi che la compongono.
Jean-Paul Charles, artista recentemente attivo con laboratori all'Accademia Albertina di Belle Arti, presenta opere informali, restituzioni di azioni di pittura gestuale, tele illuminate. Presenta il suo libro d'arte “Le Voyage de Jean-paul Charles”
Sculture con Luce.
Una riflessione sul valore dell'illuminazione, metafora dell'ispirazione e della visione estatica.
Una messa in discussione dei concetti di consumo, per una sostenibilità della percezione e della divulgazione artistica.
Ennio Bertrand, Piero Gilardi, Giorgio Tedesco, Jean-Paul Charles
in concomitanza con la mostra personale di Jean-Paul Charles “I Fuochi della Montagna”
a cura di Ivan Fassio
dal primo dicembre 2017 al 10 gennaio 2018
Inaugurazione venerdì 1 dicembre dalle 19.00
Spazio Parentesi
(Poesia e Pratiche Contemporanee)
via Belfiore, 19
Torino
Durante l'inaugurazione, presentazione dei volumi “Le Voyage de Jean-Paul Charles” e “Piero Gilardi. L'Uomo e l'Artista nel Mondo”, PRINP Editoria d'Arte 2.0. Interverranno l'editore Dario Salani, gli artisti e il curatore della mostra Ivan Fassio.
Venerdì 1 dicembre 2017, a partire dalle 19.00 si inaugura la mostra collettiva “Sculture con Luce” con lampade artistiche e opere luminose di Ennio Bertrand, Piero Gilardi e Giorgio Tedesco.
Tre protagonisti dell'arte relazionale, dell'installazione interattiva e del design si confrontano su diversi fronti.
La produzione di sculture con luce di Ennio Bertrand costella l'intera sua carriera: le lampade incontrano i cieli – teli illuminati che giocano con i sistemi generativi della casualità – la scultura
con stampante 3D, i sistemi di interazione tra pubblico e opera.
Piero Gilardi presenterà a Spazio Parentesi due “Iris”, opere di concetto, canne luminose in letterale equilibrio tra natura, simulazione e serialità.
Giorgio Tedesco presenta tra lavori dalla serie Phono Cromo. Il suo progetto nasce dall’idea di intrecciare la tecnica di lavorazione (essenziale) dei materiali, le loro caratteristiche intrinseche, con il concetto di Luce, “elemento” capace di nobilitare il corpo che la genera, di donargli un’immagine eterea. L’oggetto si trasforma in soggetto, in quanto all’occhio risalta l’immagine complessiva tanto quanto gli archetipi che la compongono.
Jean-Paul Charles, artista recentemente attivo con laboratori all'Accademia Albertina di Belle Arti, presenta opere informali, restituzioni di azioni di pittura gestuale, tele illuminate. Presenta il suo libro d'arte “Le Voyage de Jean-paul Charles”
Sculture con Luce.
Una riflessione sul valore dell'illuminazione, metafora dell'ispirazione e della visione estatica.
Una messa in discussione dei concetti di consumo, per una sostenibilità della percezione e della divulgazione artistica.
01
dicembre 2017
Sculture con Luce
Dal primo dicembre 2017 al 12 gennaio 2018
arte contemporanea
presentazione
disegno e grafica
presentazione
disegno e grafica
Location
SPAZIO PARENTESI
Torino, Via Belfiore, 19, (Torino)
Torino, Via Belfiore, 19, (Torino)
Orario di apertura
tutti i giorni dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 20
Vernissage
1 Dicembre 2017, ore 19.00
Autore
Curatore