Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Seconda Call Manifesti d’artista – Genova
NoWeapon.world è un collettivo di artisti, curatori e critici d’arte che si propone di stimolare una riflessione sul ruolo delle armi come prodotto commerciale nella società contemporanea.
Siamo lieti di annunciare l’Open Call per la prossima mostra che si terrà nel mese di Marzo 2025 a Genova.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
CREAZIONE DI POSTER 70X100 – MANIFESTI D’ARTISTA PER AFFISSIONE SU GENOVA
MODALITÁ DI PARTECIPAZIONE
NoWeapon.world è un collettivo di artisti, curatori e critici d’arte che si propone di stimolare una riflessione sul ruolo delle armi come prodotto commerciale nella società contemporanea.
Attraverso un invito aperto alla partecipazione, il collettivo è lieto di annunciare l’Open Call per la prossima mostra che si terrà nel mese di Marzo 2025 a Genova.
CONCEPT
In un momento storico in cui molti conflitti distruggono interi popoli NoWeapon.world si impegna a promuovere un cambiamento radicale. La nostra missione è quella di creare un mondo in cui le armi non siano più un prodotto commerciabile, spingendo l’industria bellica verso l’obsolescenza.
PROGETTO
La mostra di manifesti artistici per un mondo senza armi rappresenta un’opportunità unica per artisti provenienti da tutto il mondo per unirsi in un’azione collettiva a favore della pace e del disarmo. Saranno utilizzati gli spazi pubblici delle città ma anche gallerie private e spazi alternativi, dove il potere trasformativo dell’arte può ispirare cambiamenti sociali e politici.
Il progetto si inserisce in un contesto globale di azione concreta attraverso un’operazione artistica che innesca una riflessione dove il dialogo, la partecipazione e l’impegno sociale diventano strumenti di cambiamento.
Abbiamo realizzato Noweapon.world con questa formula nel mese di ottobre 2024 a Venezia e siamo orgogliosi di riproporre tale iniziativa nella città di Genova.
OBBIETTIVI E FINALITÀ
Una mostra di manifesti artistici affissi sui muri di Genova, in programma per Marzo 2025 (data da definire) ed esposti all’interno di spazi pubblici e privati.
Sensibilizzare le persone sugli effetti devastanti delle industrie cheproducono armi e sulla loro responsabilità nel perpetuare la cultura della guerra di un’economia mirata alla vendita dei loro prodotti.
Incoraggiare soluzioni non violente, diplomatiche e risolutive, basate sulla cooperazione, il rispetto reciproco e la soluzione pacifica dei conflitti, piuttosto che sulla forza e la paura.
Responsabilizzare i cittadini a mobilitarsi per un futuro senza armi.
L’evento in programma a Genova a Marzo 2025 sará patrocinato da Emergency e AICA Italia.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al bando è gratuita.
L’opera realizzata sarà soggetta alla revisione del comitato organizzativo di Noweapon.
Ogni artista ha la libertà di interpretare il tema in modo creativo e personale.
L’immagine dell’opera selezionata dalla commissione verrà utilizzata per realizzare uno dei 50 manifesti della mostra.
Gli artisti sono liberi di usare qualsiasi tecnica per creare un elaborato che abbia attinenza con la tematica affrontata nel progetto, ricavandone un file digitale verticale (Jpg, Png o Pdf) ad alta risoluzione di 300 dpi e 70 cm di base x 100 cm di altezza (8350 x 11811 pixels).
I costi di stampa e affissione sono di 15,00 € a carico dell’artista selezionato, mentre i costi organizzativi rimangono a carico del Comitato di Noweapon.world che grazie al contributo volontario di tutti i suoi membri porta avanti il progetto.
Criteri fondamentali di selezione saranno la qualità, la ricerca, l’originalità e la contemporaneità dell’opera.
REQUISITI RICHIESTI
1. Gli artisti possono presentare una sola immagine.
2. L’opera deve essere originale, prodotta dall’artista che la presenta e di sua proprietà fisica ed intellettuale.
3. Le immagini devono essere adatte a tutte le fasce d’età.
SELEZIONE DELLE OPERE
Una commissione composta da professionisti nel settore dell’arte contemporanea, selezionerà, tra tutti i lavori pervenuti le 50 opere della mostra.
Verranno pubblicati sul sito i nomi degli artisti selezionati, a cui verranno fornite le informazioni sulle date di affissione dei manifesti e/o sulle mostre in programma.
DURATA DELLA OPEN CALL
Dal 15 gennaio 2025 al 9 febbraio 2025, e’ possibile inviare l’opera creata attraverso il form e/o alla mail info@noweapon.world, ricordiamo che l’opera e’ soggetta a selezione da parte del Comitato organizzativo di Noweapon.
DEADLINE E AFFISSIONI
La deadline per l’invio delle proposte è il 9 febbraio 2025.
I manifesti verranno affissi nel mese di Marzo 2025 nella citta’ di Genova (ci saranno successive comunicazioni a riguardo).
Il file deve essere spedito all’indirizzo email: info@noweapon.world o caricato nel sito www.noweapon.world tramite il modulo on line.
La email avrà come oggetto: NoWeapon.world seguito dal nome dell’artista.
Tutte le opere inviate che soddisfano i requisiti richiesti saranno pubblicate sul sito NoWeapon.world.
GIURIA
La commissione giudicatrice di NoWeapon.world è composta da:
Francesco Candeloro, Mario Consiglio, Virginia Monteverde, Luca Rezzolla, Marilena Vita, Simone Rompietti.
DIRITTI
Ogni partecipante concede in maniera gratuita i diritti di riproduzione fotografica o con qualsiasi altro mezzo delle opere presentate per tutte le attività connesse alla promozione e comunicazione dell’evento. L’Organizzazione si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento eventuali modifiche al presente bando esclusivamente per la buona riuscita della manifestazione o per cause di forza maggiore. La sottoscrizione e la presentazione della domanda di partecipazione implicano la completa ed incondizionata accettazione del presente regolamento.
www.noweapon.world
MODALITÁ DI PARTECIPAZIONE
NoWeapon.world è un collettivo di artisti, curatori e critici d’arte che si propone di stimolare una riflessione sul ruolo delle armi come prodotto commerciale nella società contemporanea.
Attraverso un invito aperto alla partecipazione, il collettivo è lieto di annunciare l’Open Call per la prossima mostra che si terrà nel mese di Marzo 2025 a Genova.
CONCEPT
In un momento storico in cui molti conflitti distruggono interi popoli NoWeapon.world si impegna a promuovere un cambiamento radicale. La nostra missione è quella di creare un mondo in cui le armi non siano più un prodotto commerciabile, spingendo l’industria bellica verso l’obsolescenza.
PROGETTO
La mostra di manifesti artistici per un mondo senza armi rappresenta un’opportunità unica per artisti provenienti da tutto il mondo per unirsi in un’azione collettiva a favore della pace e del disarmo. Saranno utilizzati gli spazi pubblici delle città ma anche gallerie private e spazi alternativi, dove il potere trasformativo dell’arte può ispirare cambiamenti sociali e politici.
Il progetto si inserisce in un contesto globale di azione concreta attraverso un’operazione artistica che innesca una riflessione dove il dialogo, la partecipazione e l’impegno sociale diventano strumenti di cambiamento.
Abbiamo realizzato Noweapon.world con questa formula nel mese di ottobre 2024 a Venezia e siamo orgogliosi di riproporre tale iniziativa nella città di Genova.
OBBIETTIVI E FINALITÀ
Una mostra di manifesti artistici affissi sui muri di Genova, in programma per Marzo 2025 (data da definire) ed esposti all’interno di spazi pubblici e privati.
Sensibilizzare le persone sugli effetti devastanti delle industrie cheproducono armi e sulla loro responsabilità nel perpetuare la cultura della guerra di un’economia mirata alla vendita dei loro prodotti.
Incoraggiare soluzioni non violente, diplomatiche e risolutive, basate sulla cooperazione, il rispetto reciproco e la soluzione pacifica dei conflitti, piuttosto che sulla forza e la paura.
Responsabilizzare i cittadini a mobilitarsi per un futuro senza armi.
L’evento in programma a Genova a Marzo 2025 sará patrocinato da Emergency e AICA Italia.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al bando è gratuita.
L’opera realizzata sarà soggetta alla revisione del comitato organizzativo di Noweapon.
Ogni artista ha la libertà di interpretare il tema in modo creativo e personale.
L’immagine dell’opera selezionata dalla commissione verrà utilizzata per realizzare uno dei 50 manifesti della mostra.
Gli artisti sono liberi di usare qualsiasi tecnica per creare un elaborato che abbia attinenza con la tematica affrontata nel progetto, ricavandone un file digitale verticale (Jpg, Png o Pdf) ad alta risoluzione di 300 dpi e 70 cm di base x 100 cm di altezza (8350 x 11811 pixels).
I costi di stampa e affissione sono di 15,00 € a carico dell’artista selezionato, mentre i costi organizzativi rimangono a carico del Comitato di Noweapon.world che grazie al contributo volontario di tutti i suoi membri porta avanti il progetto.
Criteri fondamentali di selezione saranno la qualità, la ricerca, l’originalità e la contemporaneità dell’opera.
REQUISITI RICHIESTI
1. Gli artisti possono presentare una sola immagine.
2. L’opera deve essere originale, prodotta dall’artista che la presenta e di sua proprietà fisica ed intellettuale.
3. Le immagini devono essere adatte a tutte le fasce d’età.
SELEZIONE DELLE OPERE
Una commissione composta da professionisti nel settore dell’arte contemporanea, selezionerà, tra tutti i lavori pervenuti le 50 opere della mostra.
Verranno pubblicati sul sito i nomi degli artisti selezionati, a cui verranno fornite le informazioni sulle date di affissione dei manifesti e/o sulle mostre in programma.
DURATA DELLA OPEN CALL
Dal 15 gennaio 2025 al 9 febbraio 2025, e’ possibile inviare l’opera creata attraverso il form e/o alla mail info@noweapon.world, ricordiamo che l’opera e’ soggetta a selezione da parte del Comitato organizzativo di Noweapon.
DEADLINE E AFFISSIONI
La deadline per l’invio delle proposte è il 9 febbraio 2025.
I manifesti verranno affissi nel mese di Marzo 2025 nella citta’ di Genova (ci saranno successive comunicazioni a riguardo).
Il file deve essere spedito all’indirizzo email: info@noweapon.world o caricato nel sito www.noweapon.world tramite il modulo on line.
La email avrà come oggetto: NoWeapon.world seguito dal nome dell’artista.
Tutte le opere inviate che soddisfano i requisiti richiesti saranno pubblicate sul sito NoWeapon.world.
GIURIA
La commissione giudicatrice di NoWeapon.world è composta da:
Francesco Candeloro, Mario Consiglio, Virginia Monteverde, Luca Rezzolla, Marilena Vita, Simone Rompietti.
DIRITTI
Ogni partecipante concede in maniera gratuita i diritti di riproduzione fotografica o con qualsiasi altro mezzo delle opere presentate per tutte le attività connesse alla promozione e comunicazione dell’evento. L’Organizzazione si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento eventuali modifiche al presente bando esclusivamente per la buona riuscita della manifestazione o per cause di forza maggiore. La sottoscrizione e la presentazione della domanda di partecipazione implicano la completa ed incondizionata accettazione del presente regolamento.
www.noweapon.world
16
gennaio 2025
Seconda Call Manifesti d’artista – Genova
Dal 16 gennaio al 09 febbraio 2025
arte contemporanea
Evento online
Link di partecipazione
Orario di apertura
continuato
Sito web
Autore
Curatore
Progetto grafico
Produzione organizzazione
Patrocini