Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Sergio Sarri – Opere 1967 – 2017
Il pop di Sergio Sarri, qui presentanto in circa trenta tele di medio e grande formato, si nutre sì dei mass-media, della pubblicità, della televisione, del cinema ma concentra la propria profetica riflessione sul difficile rapporto tra l’uomo e la macchina dall’era della prima tecnologia a oggi.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Il Pop al tempo delle macchine, il Pop al tempo dell’Uomo - Macchina. Il Pop di Sergio Sarri.
Presentato alla galleria Robilant + Voena di Milano dal 24 febbraio al 2 aprile 2017 nella mostra “Sergio Sarri. Opere 1967 – 2017”, il lavoro di Sarri si nutre sì dei mass-media, della pubblicità, della televisione, del cinema ma concentra la propria profetica riflessione sul difficile rapporto tra l’uomo e la macchina dall’era della prima tecnologia a oggi, epoca in cui la robotica si è fatta infinitesimamente piccola, ma infinitamente presente nelle nostre vite.
La personale, che presenta circa trenta tele di medio e grande formato, si pone come una vera e propria antologica che rende conto dei cinquanta anni di carriera dell’artista e lo propone come uno dei protagonisti di una Pop Art specifica del Nord Italia che si discosta da quella romana, più nota, e – guardando soprattutto alle esperienze europee inglesi e francesi – dà esiti di grande complessità e raffinatezza.
Dopo un Grand Tour che lo ha portato negli Stati Uniti e in Europa a metà degli anni Sessanta, Sarri torna in Italia e, facendo dapprima riferimento al cinema sperimentale – “Metropolis” di Fritz Lang, tra gli altri, rimane per lui un cardine da un punto di vista concettuale e di immaginario visivo -, dà il via alla difficilissima sfida di considerare la pittura un linguaggio d’avanguardia.
I suoi dipinti, glacialmente analitici, freddi nella loro precisione, esibiscono frammenti di corpi che fanno pensare a una visionarietà sadomasochista. Emblematico, in questo senso, Studio con piccolo attrezzo sonda e schermo con figura, acrilico su tela del 1975, esposto negli spazi della galleria milanese.
Scrive il curatore Walter Guadagnini nel suo testo in catalogo: “A ben vedere, i corpi dipinti da Sarri sono scomposti, agglomerati di carni che danno vita ad arti o teste indecifrabili, in parte coperti da strani elementi da immaginario fetish, in parte vestiti con banali abiti borghesi”.
Sarri si fa precursore di una figura umana con inserti di anatomie meccaniche, robot, corpi mutanti, fatti a pezzi e restituiti alla visione in modo quasi pornografico, come nel dittico Trasfusione A-B del 1976.
Molteplici le fonti che lo ispirano: non solo rimandi all’arte d’avanguardia, ma anche elementi provenienti da linguaggi considerati “minori” come il fumetto -fondamentale per lui l’esperienza di Corto Maltese-, l’illustrazione, il cinema di genere.
Profonda è pure la conoscenza delle immagini pubblicitarie che Sarri raccoglie in ritagli di giornali per rimontarle ed utilizzarle in un secondo momento nella costruzione del suo lavoro.
A Sarri interessa inventare un mondo, non replicare quello esistente, parlare di utopie e di scenari futuribili.
Difficile da classificare e definire, Sarri è un pittore raffinato che ha superato anagraficamente il Pop dopo averlo contaminato con la sfera concettuale.
“Sarri ha iniziato a costruire il suo mondo parallelo – conclude Guadagnini – mescolando ancor più le fonti, frammentando ancor più i racconti, dimostrando una volta ancora, dopo cinquant'anni di pittura, di avere gli occhi ben fissi sul mondo, e di avere ancora la forza di immaginarne altri”.
Completa la mostra un catalogo bilingue, italiano/inglese, con testo critico di Walter Guadagnini.
La pubblicazione è disponibile anche in versione digitale su App Store digitando la parola “Sarri” nell’area “Cerca”.
Presentato alla galleria Robilant + Voena di Milano dal 24 febbraio al 2 aprile 2017 nella mostra “Sergio Sarri. Opere 1967 – 2017”, il lavoro di Sarri si nutre sì dei mass-media, della pubblicità, della televisione, del cinema ma concentra la propria profetica riflessione sul difficile rapporto tra l’uomo e la macchina dall’era della prima tecnologia a oggi, epoca in cui la robotica si è fatta infinitesimamente piccola, ma infinitamente presente nelle nostre vite.
La personale, che presenta circa trenta tele di medio e grande formato, si pone come una vera e propria antologica che rende conto dei cinquanta anni di carriera dell’artista e lo propone come uno dei protagonisti di una Pop Art specifica del Nord Italia che si discosta da quella romana, più nota, e – guardando soprattutto alle esperienze europee inglesi e francesi – dà esiti di grande complessità e raffinatezza.
Dopo un Grand Tour che lo ha portato negli Stati Uniti e in Europa a metà degli anni Sessanta, Sarri torna in Italia e, facendo dapprima riferimento al cinema sperimentale – “Metropolis” di Fritz Lang, tra gli altri, rimane per lui un cardine da un punto di vista concettuale e di immaginario visivo -, dà il via alla difficilissima sfida di considerare la pittura un linguaggio d’avanguardia.
I suoi dipinti, glacialmente analitici, freddi nella loro precisione, esibiscono frammenti di corpi che fanno pensare a una visionarietà sadomasochista. Emblematico, in questo senso, Studio con piccolo attrezzo sonda e schermo con figura, acrilico su tela del 1975, esposto negli spazi della galleria milanese.
Scrive il curatore Walter Guadagnini nel suo testo in catalogo: “A ben vedere, i corpi dipinti da Sarri sono scomposti, agglomerati di carni che danno vita ad arti o teste indecifrabili, in parte coperti da strani elementi da immaginario fetish, in parte vestiti con banali abiti borghesi”.
Sarri si fa precursore di una figura umana con inserti di anatomie meccaniche, robot, corpi mutanti, fatti a pezzi e restituiti alla visione in modo quasi pornografico, come nel dittico Trasfusione A-B del 1976.
Molteplici le fonti che lo ispirano: non solo rimandi all’arte d’avanguardia, ma anche elementi provenienti da linguaggi considerati “minori” come il fumetto -fondamentale per lui l’esperienza di Corto Maltese-, l’illustrazione, il cinema di genere.
Profonda è pure la conoscenza delle immagini pubblicitarie che Sarri raccoglie in ritagli di giornali per rimontarle ed utilizzarle in un secondo momento nella costruzione del suo lavoro.
A Sarri interessa inventare un mondo, non replicare quello esistente, parlare di utopie e di scenari futuribili.
Difficile da classificare e definire, Sarri è un pittore raffinato che ha superato anagraficamente il Pop dopo averlo contaminato con la sfera concettuale.
“Sarri ha iniziato a costruire il suo mondo parallelo – conclude Guadagnini – mescolando ancor più le fonti, frammentando ancor più i racconti, dimostrando una volta ancora, dopo cinquant'anni di pittura, di avere gli occhi ben fissi sul mondo, e di avere ancora la forza di immaginarne altri”.
Completa la mostra un catalogo bilingue, italiano/inglese, con testo critico di Walter Guadagnini.
La pubblicazione è disponibile anche in versione digitale su App Store digitando la parola “Sarri” nell’area “Cerca”.
23
febbraio 2017
Sergio Sarri – Opere 1967 – 2017
Dal 23 febbraio al 02 aprile 2017
arte contemporanea
Location
GALLERIA ROBILANT+VOENA
Milano, Via Fontana, 16, (Milano)
Milano, Via Fontana, 16, (Milano)
Orario di apertura
da lunedì a venerdì, ore 10 – 19. Chiuso sabato e domenica.
Vernissage
23 Febbraio 2017, 18.30 - 22
Autore
Curatore