Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Shawnette Poe – Presente!
La mostra riunisce nove grandi tele, che restituiscono lo sguardo dell’artista su alcuni degli abitanti, i nove ospiti, appunto. I protagonisti del progetto, finora non hanno mai visto il lavoro dedicatogli dalla Poe e non sanno chi siano gli altri otto soggetti con i quali condivideranno questa esperienza
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Presente!
Shawnette Poe e i suoi 9 ospiti segreti
happening e mostra personale di
Shawnette Poe
opening: sabato 19 gennaio 2013, dalle ore 19.00
dal 19 gennaio 2013, al 29 gennaio 2013
spazio Ex Autorimesse
via Trento, 15- Cosenza
“Presente!”la mostra personale di Shawnette Poe con i suoi 9 ospiti segreti,
inaugura con un happening sabato 19 gennaio a Cosenza - ore 19:00. Un
progetto site-specific per la città, che si è sviluppato in quasi tre anni di lavoro
della berlinese Poe sul territorio.
La mostra riunisce nove grandi tele, che restituiscono lo sguardo dell’artista su
alcuni degli abitanti, i nove ospiti, appunto. I protagonisti del progetto, finora
non hanno mai visto il lavoro dedicatogli dalla Poe e non sanno chi siano gli
altri otto soggetti con i quali condivideranno questa esperienza.
La tensione, creatasi durante la lunga attesa da quando il progetto è iniziato,
si scioglierà in un happening di pochi minuti, in cui i protagonisti davanti alle
tele riverse, gireranno un‘opera a caso e si (ri)conosceranno tra di loro e nei
ritratti. Un’azione che sottolinea il confronto con la visualizzazione di quello
che cerchiamo di intuire tutti nella vita: l'immagine che l’altro ha di noi.
I soggetti ritratti, eccezioni nei loro diversi ambiti e nella società, hanno
catturato l’attenzione dell’artista per la loro forza, il loro carattere, la loro
storia.
Senza uno scopo definito, senza ricercare un legame tra di loro, l’artista ha
scelto, dei suoi protagonisti, un lato che le interessava rivelare, enfatizzare o
invertire.
Il lavoro di Shawnette Poe spazia dalla pittura all’installazione, dalla
performance al video, mettendo sempre l’uomo e lo spazio al centro della
sua ricerca. Tutto ciò, in questa esposizione diventa evidente soprattutto nel
dialogo dell’opera con il luogo espositivo scelto: un’ex autorimessa nel centro di
Cosenza, spazio ampio, ruvido, pieno di storie stratificate, che contrasta con la
purezza dei dipinti di Shawnette Poe. I protagonisti, raffigurati nelle tele in spazi
atemporali e astratti, interagiscono tra di loro, con il pubblico e con lo spazio
tangibile che li ospita.
Biografia dell’artista
Shawnette Poe nasce nel 1980 a Varsavia e si trasferisce in Germania nel 1990.
Nel 2006 si laurea alla University of Arts Design Music and Theory di Brema, con il
lavoro “Im Maerchen”, oggi in esposizione permanete allo IID di Brema.Dopo aver
collaborato con diversi teatri tedeschi, tra cui il Berliner Ensemble, dal 2007, vive tra
Berlino e la Calabria, lavorando nel campo delle arti visive e architettura temporanea.
2012 - risulta vincitrice, con Alessandro Fonte, di un bando internazionale promosso dal MAXXI
e partecipa al VIVA Performance Lab - Festival Internazionale di Performance a cura di Tania
Bruguera e Cristiana Perrella.
2012 - “Open Space 2 - Incursioni Figurative” , Galleria Nazionale di Cosenza, a cura di F. De
Chirico e C. Cipriani, che mette insieme gli artisti più rappresentativi della ricerca artistica
figurativa contemporanea.
2012-mostra personale
a cura di Giovanni Viceconte, nell’ambito del XXV Festival
Euromediterraneo di Altomonte - Sezione Arti Visive
2012 - progetto sitespecific e performance per il Chiostro del Bramante- Roma, con l'artista
Alessandro Fonte, il regista Fabio Rao e la performer Elisabeth Kaiser.
2011 - 54° Biennale di Venezia Padiglione Italia / Calabria a cura di Vittorio Sgarbi.
2006- riceve lo ADC Award per “Black Boxes” - progetto realizzato per Brema città della
Scienza 2005.
www.shawnettepoe.com
Ingresso libero
Spazio Ex Autorimesse
via Trento, 15Cosenza
tel: 380 68 66 922
Dal 19 gennaio 2013, al 29 gennaio 2013
dalle 16:00 alle 20:00.
web: www.shawnettepoe.com/presente!
INFO STAMPA
Ufficio Stampa:
e.mail: annalisamirabelli@hotmail.com
Shawnette Poe e i suoi 9 ospiti segreti
happening e mostra personale di
Shawnette Poe
opening: sabato 19 gennaio 2013, dalle ore 19.00
dal 19 gennaio 2013, al 29 gennaio 2013
spazio Ex Autorimesse
via Trento, 15- Cosenza
“Presente!”la mostra personale di Shawnette Poe con i suoi 9 ospiti segreti,
inaugura con un happening sabato 19 gennaio a Cosenza - ore 19:00. Un
progetto site-specific per la città, che si è sviluppato in quasi tre anni di lavoro
della berlinese Poe sul territorio.
La mostra riunisce nove grandi tele, che restituiscono lo sguardo dell’artista su
alcuni degli abitanti, i nove ospiti, appunto. I protagonisti del progetto, finora
non hanno mai visto il lavoro dedicatogli dalla Poe e non sanno chi siano gli
altri otto soggetti con i quali condivideranno questa esperienza.
La tensione, creatasi durante la lunga attesa da quando il progetto è iniziato,
si scioglierà in un happening di pochi minuti, in cui i protagonisti davanti alle
tele riverse, gireranno un‘opera a caso e si (ri)conosceranno tra di loro e nei
ritratti. Un’azione che sottolinea il confronto con la visualizzazione di quello
che cerchiamo di intuire tutti nella vita: l'immagine che l’altro ha di noi.
I soggetti ritratti, eccezioni nei loro diversi ambiti e nella società, hanno
catturato l’attenzione dell’artista per la loro forza, il loro carattere, la loro
storia.
Senza uno scopo definito, senza ricercare un legame tra di loro, l’artista ha
scelto, dei suoi protagonisti, un lato che le interessava rivelare, enfatizzare o
invertire.
Il lavoro di Shawnette Poe spazia dalla pittura all’installazione, dalla
performance al video, mettendo sempre l’uomo e lo spazio al centro della
sua ricerca. Tutto ciò, in questa esposizione diventa evidente soprattutto nel
dialogo dell’opera con il luogo espositivo scelto: un’ex autorimessa nel centro di
Cosenza, spazio ampio, ruvido, pieno di storie stratificate, che contrasta con la
purezza dei dipinti di Shawnette Poe. I protagonisti, raffigurati nelle tele in spazi
atemporali e astratti, interagiscono tra di loro, con il pubblico e con lo spazio
tangibile che li ospita.
Biografia dell’artista
Shawnette Poe nasce nel 1980 a Varsavia e si trasferisce in Germania nel 1990.
Nel 2006 si laurea alla University of Arts Design Music and Theory di Brema, con il
lavoro “Im Maerchen”, oggi in esposizione permanete allo IID di Brema.Dopo aver
collaborato con diversi teatri tedeschi, tra cui il Berliner Ensemble, dal 2007, vive tra
Berlino e la Calabria, lavorando nel campo delle arti visive e architettura temporanea.
2012 - risulta vincitrice, con Alessandro Fonte, di un bando internazionale promosso dal MAXXI
e partecipa al VIVA Performance Lab - Festival Internazionale di Performance a cura di Tania
Bruguera e Cristiana Perrella.
2012 - “Open Space 2 - Incursioni Figurative” , Galleria Nazionale di Cosenza, a cura di F. De
Chirico e C. Cipriani, che mette insieme gli artisti più rappresentativi della ricerca artistica
figurativa contemporanea.
2012-mostra personale
a cura di Giovanni Viceconte, nell’ambito del XXV Festival
Euromediterraneo di Altomonte - Sezione Arti Visive
2012 - progetto sitespecific e performance per il Chiostro del Bramante- Roma, con l'artista
Alessandro Fonte, il regista Fabio Rao e la performer Elisabeth Kaiser.
2011 - 54° Biennale di Venezia Padiglione Italia / Calabria a cura di Vittorio Sgarbi.
2006- riceve lo ADC Award per “Black Boxes” - progetto realizzato per Brema città della
Scienza 2005.
www.shawnettepoe.com
Ingresso libero
Spazio Ex Autorimesse
via Trento, 15Cosenza
tel: 380 68 66 922
Dal 19 gennaio 2013, al 29 gennaio 2013
dalle 16:00 alle 20:00.
web: www.shawnettepoe.com/presente!
INFO STAMPA
Ufficio Stampa:
e.mail: annalisamirabelli@hotmail.com
19
gennaio 2013
Shawnette Poe – Presente!
Dal 19 al 29 gennaio 2013
arte contemporanea
Location
EX AUTORIMESSE
Cosenza, Via Trento, 15, (Cosenza)
Cosenza, Via Trento, 15, (Cosenza)
Orario di apertura
dalle 16:00 alle 20
Vernissage
19 Gennaio 2013, Ore 19
Sito web
www.shawnettepoe.com/presente!
Autore