Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Silvia Amodio – Human Dog
La mostra avrà per oggetto i 20 scatti che l’artista e fotografa professionista riserverà sul posto ai primi 20 proprietari di cani che ne faranno richiesta. La foto sarà proposta al pubblico ad un costo eccezionale di 50 euro (inclusa la stampa, che verrà consegnata a fine lavori). Grazie al contributo organizzativo dell’azienda, la medesima cifra raccolta per ogni scatto sarà devoluta da Schesir per sostenere le visite dei Dottor Sogni di Fondazione Theodora Onlus (www.theodora.it) ai bambini ricoverati presso l’Istituto Giannina Gaslini di Genova
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Schesir sarà partner della mostra HUMAN DOG, ospitata dal 4 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016
presso il Museo di Villa Croce di Genova (apertura ore 11-19 dal martedì alla domenica).
Tema della mostra e del progetto di Silvia Amodio, il rapporto tra essere umano e cane, una
relazione antica e forte in cui l’amore e la passione non svaniscono mai. Un legame stretto,
cementato da 15.000 anni di esperienze passate insieme, tanto che oggi più che mai questi nostri
amici sono considerati veri e propri membri della famiglia.
Silvia Amodio, fotografa milanese, da anni è impegnata nella descrizione di questo rapporto
complesso, sul quale ha costruito una lunga e proficua esperienza come ritrattista attiva in ambito
sociale, indagando attraverso i suoi scatti che ritraggono cane e proprietario, gli aspetti più
emozionali che questa empatica relazione fa scaturire. Il Progetto itinerante HUMAN DOG è stato
portato avanti dall’autrice, scegliendo di volta in volta varie città della nostra penisola e ora
sbarcherà a Genova, dove è nata la partnership con Schesir.
Come spiega Costanza Levera, Responsabile Marketing e Comunicazione Agras Delic: “L’interesse
dell’azienda nasce soprattutto dall’immediata vicinanza tra il lavoro di quest’artista e il percorso
comunicativo intrapreso da Schesir con la campagna pubblicitaria lanciata un anno fa, il cui tema è
proprio lo sguardo alla naturalità della relazione tra animale domestico e padrone, un concept che
ben si coniuga anche alla naturalità dei nostri prodotti”.
La mostra avrà per oggetto i 20 scatti che l’artista e fotografa professionista riserverà sul posto ai
primi 20 proprietari di cani che ne faranno richiesta. La foto sarà proposta al pubblico ad un costo
eccezionale di 50 euro (inclusa la stampa, che verrà consegnata a fine lavori). Grazie al contributo
organizzativo dell’azienda, la medesima cifra raccolta per ogni scatto sarà devoluta da Schesir per
sostenere le visite dei Dottor Sogni di Fondazione Theodora Onlus (www.theodora.it) ai bambini ricoverati
presso l'Istituto Giannina Gaslini di Genova.
Le migliori fotografie potrebbero inoltre essere utilizzate per le prossime campagne pubblicitarie,
visto che spesso, stile, espressione, piglio e persino tratti simili tra cane e proprietario parlano più
di qualsiasi altra immagine.
Schesir
Schesir, marchio di Agras Delic, rappresenta da sempre il top della qualità tra i prodotti naturali per gatti e cani. Con
ingredienti naturali al 100%, della stessa qualità di quelli utilizzati per il consumo umano, nessun colorante né
appetizzante né conservante chimico. Pollo “hormon free” e pesce pescato in mare aperto. Selezione accurata delle
parti migliori del pesce e della carne, cotti al vapore e lavorati a mano. Massima cura nella preparazione di ricette sane
e appetitose.
Schesir ama gli animali e rifiuta l’utilizzo di test invasivi e cruenti di qualsiasi tipo. Per questo è annoverata dalle
associazioni animaliste tra le marche “cruelty free” ed espone i “bollini di garanzia” Cruelty Free e Dolphin Safe su tutte
le confezioni. Per ulteriori informazioni visitate il sito www.schesir.it
Agras Delic
Agras Delic è un’azienda nata nel 1986 con l’obiettivo di portare nel comparto pet food la stessa qualità ed attenzione
utilizzata per gli alimenti ad uso umano riguardo alle materie prime, alla ricettazione, ai processi di produzione.
Riconosciuta nel settore per il suo know how, è stata la prima azienda a lanciare prodotti umidi monodose con
ingredienti di naturali al 100% e continua ad essere una pioniera nello sviluppo di nuovi prodotti e formati.
Attualmente serve sia il canale pet shop sia la grande distribuzione, distribuendo in quasi 60 paesi nel mondo.
Per ulteriori informazioni visitate il sito www.agras-delic.it
Fondazione Theodora Onlus
La Fondazione inizia la sua attività nel 1995: oggi offre a 40 reparti pediatrici in 11 città italiane la professionalità e
l’entusiasmo di 30 Dottor Sogni portando ogni anno il sorriso a oltre 35.000 bambini. Fondazione Theodora Onlus cura
la selezione dei Dottor Sogni, finanzia la loro formazione iniziale, i seminari di aggiornamento, il costante counceling
psicologico e ne organizza l’attività, assicurando l’alto livello qualitativo delle visite. L’attività dei Dottor Sogni è
completamente gratuita per le strutture ospedaliere e, naturalmente, per le famiglie dei piccoli pazienti.
Chi sono i Dottor Sogni
Sono artisti professionisti assunti e specificatamente formati per lavorare in ambito ospedaliero pediatrico. I Dottor
Sogni lavorano sulle emozioni e si prendono cura della parte sana del bambino con le loro speciali visite individuali,
stanza per stanza, ai pazienti che spesso affrontano un ricovero lungo e difficile, offrendo loro e alla famiglia un
sostegno concreto.
Fondazione Theodora Onlus assicura il pieno rispetto delle regole igienico-sanitarie, di privacy e ogni altra procedura
richiesta dal singolo reparto.
Per garantire l'eccellente qualità delle visite, ogni Dottor Sogni riceve una formazione iniziale rigorosa e articolata,
nonché una formazione continua, cui si aggiunge una supervisione psicologica periodica condotta da un terapeuta
esperto nella gestione di operatori socio-sanitari e prevenzione del burn out.
Per ulteriori informazioni: www.theodora.it
Ufficio stampa
RdP Marketing e Media Communication – HUB
Piazzale Susa, 1 - 20133 Milano
Tel: 02.74.90.794
@r.bressanello@rdp.it
presso il Museo di Villa Croce di Genova (apertura ore 11-19 dal martedì alla domenica).
Tema della mostra e del progetto di Silvia Amodio, il rapporto tra essere umano e cane, una
relazione antica e forte in cui l’amore e la passione non svaniscono mai. Un legame stretto,
cementato da 15.000 anni di esperienze passate insieme, tanto che oggi più che mai questi nostri
amici sono considerati veri e propri membri della famiglia.
Silvia Amodio, fotografa milanese, da anni è impegnata nella descrizione di questo rapporto
complesso, sul quale ha costruito una lunga e proficua esperienza come ritrattista attiva in ambito
sociale, indagando attraverso i suoi scatti che ritraggono cane e proprietario, gli aspetti più
emozionali che questa empatica relazione fa scaturire. Il Progetto itinerante HUMAN DOG è stato
portato avanti dall’autrice, scegliendo di volta in volta varie città della nostra penisola e ora
sbarcherà a Genova, dove è nata la partnership con Schesir.
Come spiega Costanza Levera, Responsabile Marketing e Comunicazione Agras Delic: “L’interesse
dell’azienda nasce soprattutto dall’immediata vicinanza tra il lavoro di quest’artista e il percorso
comunicativo intrapreso da Schesir con la campagna pubblicitaria lanciata un anno fa, il cui tema è
proprio lo sguardo alla naturalità della relazione tra animale domestico e padrone, un concept che
ben si coniuga anche alla naturalità dei nostri prodotti”.
La mostra avrà per oggetto i 20 scatti che l’artista e fotografa professionista riserverà sul posto ai
primi 20 proprietari di cani che ne faranno richiesta. La foto sarà proposta al pubblico ad un costo
eccezionale di 50 euro (inclusa la stampa, che verrà consegnata a fine lavori). Grazie al contributo
organizzativo dell’azienda, la medesima cifra raccolta per ogni scatto sarà devoluta da Schesir per
sostenere le visite dei Dottor Sogni di Fondazione Theodora Onlus (www.theodora.it) ai bambini ricoverati
presso l'Istituto Giannina Gaslini di Genova.
Le migliori fotografie potrebbero inoltre essere utilizzate per le prossime campagne pubblicitarie,
visto che spesso, stile, espressione, piglio e persino tratti simili tra cane e proprietario parlano più
di qualsiasi altra immagine.
Schesir
Schesir, marchio di Agras Delic, rappresenta da sempre il top della qualità tra i prodotti naturali per gatti e cani. Con
ingredienti naturali al 100%, della stessa qualità di quelli utilizzati per il consumo umano, nessun colorante né
appetizzante né conservante chimico. Pollo “hormon free” e pesce pescato in mare aperto. Selezione accurata delle
parti migliori del pesce e della carne, cotti al vapore e lavorati a mano. Massima cura nella preparazione di ricette sane
e appetitose.
Schesir ama gli animali e rifiuta l’utilizzo di test invasivi e cruenti di qualsiasi tipo. Per questo è annoverata dalle
associazioni animaliste tra le marche “cruelty free” ed espone i “bollini di garanzia” Cruelty Free e Dolphin Safe su tutte
le confezioni. Per ulteriori informazioni visitate il sito www.schesir.it
Agras Delic
Agras Delic è un’azienda nata nel 1986 con l’obiettivo di portare nel comparto pet food la stessa qualità ed attenzione
utilizzata per gli alimenti ad uso umano riguardo alle materie prime, alla ricettazione, ai processi di produzione.
Riconosciuta nel settore per il suo know how, è stata la prima azienda a lanciare prodotti umidi monodose con
ingredienti di naturali al 100% e continua ad essere una pioniera nello sviluppo di nuovi prodotti e formati.
Attualmente serve sia il canale pet shop sia la grande distribuzione, distribuendo in quasi 60 paesi nel mondo.
Per ulteriori informazioni visitate il sito www.agras-delic.it
Fondazione Theodora Onlus
La Fondazione inizia la sua attività nel 1995: oggi offre a 40 reparti pediatrici in 11 città italiane la professionalità e
l’entusiasmo di 30 Dottor Sogni portando ogni anno il sorriso a oltre 35.000 bambini. Fondazione Theodora Onlus cura
la selezione dei Dottor Sogni, finanzia la loro formazione iniziale, i seminari di aggiornamento, il costante counceling
psicologico e ne organizza l’attività, assicurando l’alto livello qualitativo delle visite. L’attività dei Dottor Sogni è
completamente gratuita per le strutture ospedaliere e, naturalmente, per le famiglie dei piccoli pazienti.
Chi sono i Dottor Sogni
Sono artisti professionisti assunti e specificatamente formati per lavorare in ambito ospedaliero pediatrico. I Dottor
Sogni lavorano sulle emozioni e si prendono cura della parte sana del bambino con le loro speciali visite individuali,
stanza per stanza, ai pazienti che spesso affrontano un ricovero lungo e difficile, offrendo loro e alla famiglia un
sostegno concreto.
Fondazione Theodora Onlus assicura il pieno rispetto delle regole igienico-sanitarie, di privacy e ogni altra procedura
richiesta dal singolo reparto.
Per garantire l'eccellente qualità delle visite, ogni Dottor Sogni riceve una formazione iniziale rigorosa e articolata,
nonché una formazione continua, cui si aggiunge una supervisione psicologica periodica condotta da un terapeuta
esperto nella gestione di operatori socio-sanitari e prevenzione del burn out.
Per ulteriori informazioni: www.theodora.it
Ufficio stampa
RdP Marketing e Media Communication – HUB
Piazzale Susa, 1 - 20133 Milano
Tel: 02.74.90.794
@r.bressanello@rdp.it
04
dicembre 2015
Silvia Amodio – Human Dog
Dal 04 dicembre 2015 al 06 gennaio 2016
fotografia
Location
MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA VILLA CROCE
Genova, Via Jacopo Ruffini, 3, (Genova)
Genova, Via Jacopo Ruffini, 3, (Genova)
Orario di apertura
ore 11-19 dal martedì alla domenica
Vernissage
4 Dicembre 2015, ore 18
Autore