Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Silvia Beltrami – Fragmenta
La Ticinese Art Gallery conclude la stagione 2023 con la mostra personale “Fragmenta” di Silvia Beltrami,
il progetto è proiettato verso un’indagine materica caratterizzata dalla tecnica dello strappo d’affresco.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La Ticinese Art Gallery conclude la stagione 2023 con la mostra personale “Fragmenta” di Silvia Beltrami.
Il progetto è proiettato verso un’indagine materica caratterizzata dalla tecnica dello strappo d'affresco, procedimento mediante il quale si preleva un affresco dal suo muro originario, rimuovendo la parte pittorica e l'intonaco superficiale e trasportandolo su un nuovo supporto (metodo calicot dal nome della tela sottile detta anche “cencio della nonna” che si usa per la rimozione dell'affresco) dove l’artista interviene successivamente applicando dei frammenti di carta patinata.
Fragmenta trae ispirazione dall'attualità dei nostri tempi che, mediata dai mass media, diventa propaganda, non concedendo spazio al libero pensiero e alimentando così l'omologazione. Queste opere riproducono il reale utilizzando frammenti di realtà, interpretando nuove infinite vite attraverso essi, dove ogni frammento ha la sua storia e più sono numerosi, più si accavallano fra loro e più perdono la loro identità originaria, citando il film di Daniel Kwan e Daniel Scheinert “Tutto ovunque e tutto in una volta”.
Silvia Beltrami pone sempre la figura quale punto di riferimento, esprimendo in questo modo una poetica che fa dell’umanità il suo fulcro, un’umanità costantemente in fuga da sé stessa e dagli altri.
Il progetto è proiettato verso un’indagine materica caratterizzata dalla tecnica dello strappo d'affresco, procedimento mediante il quale si preleva un affresco dal suo muro originario, rimuovendo la parte pittorica e l'intonaco superficiale e trasportandolo su un nuovo supporto (metodo calicot dal nome della tela sottile detta anche “cencio della nonna” che si usa per la rimozione dell'affresco) dove l’artista interviene successivamente applicando dei frammenti di carta patinata.
Fragmenta trae ispirazione dall'attualità dei nostri tempi che, mediata dai mass media, diventa propaganda, non concedendo spazio al libero pensiero e alimentando così l'omologazione. Queste opere riproducono il reale utilizzando frammenti di realtà, interpretando nuove infinite vite attraverso essi, dove ogni frammento ha la sua storia e più sono numerosi, più si accavallano fra loro e più perdono la loro identità originaria, citando il film di Daniel Kwan e Daniel Scheinert “Tutto ovunque e tutto in una volta”.
Silvia Beltrami pone sempre la figura quale punto di riferimento, esprimendo in questo modo una poetica che fa dell’umanità il suo fulcro, un’umanità costantemente in fuga da sé stessa e dagli altri.
14
dicembre 2023
Silvia Beltrami – Fragmenta
Dal 14 dicembre 2023 al 10 febbraio 2024
arte contemporanea
Location
Ticinese Art Gallery
Milano, Corso San Gottardo, 37, (MI)
Milano, Corso San Gottardo, 37, (MI)
Orario di apertura
10,00-13,00 / 15,00-19,30 - chiuso lunedì mattina e festivi solo su appuntamento
Vernissage
14 Dicembre 2023, 17:30
Sito web
Autore