Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Simone Del Pizzol – Mirabilia
Una mostra tra veglia e sogno, dove gli oggetti reali non hanno più il loro senso comune e sono immersi in una realtà incredibile.Tra divertimento e disorientamento,tra Dada e Surrealismo,l’artista passa in rassegna le paure arcaiche dell’uomo fino ad arrivare alle manie più impossibili.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La millenaria torre Colombara di Lupia ospita una mostra che porta i visitatori a pensare e a riflettere molto, specie quando ci si imbatte in quadri che non rappresentano cose oggettive, bensì i pensieri dell'autore: strati di ricordi, suggestioni, elaborazioni di ciò che ha visto e vissuto e che si sono depositati sul fondo della sua esperienza. Nelle opere di Del Pizzol vengono conciliati i due momenti fondamentali del pensiero umano: quello della veglia e quello del sogno, dove gli oggetti reali non hanno più il loro senso comune e sono immersi in una realtà del tutto inventata e incredibile. Tra divertimento e disorientamento, tra Dada e Surrealismo, l'artista passa in rassegna le paure arcaiche dell'uomo fino ad arrivare alle manie più impossibili.
Simone, qual è il tuo messaggio?
Codificare il presente, percependone più segnali possibile, ben conscio che è frutto di ciò che è stato. Non ce ne possiamo dimenticare. E forse capiremmo qualcosa di più e vivremmo più in pace.
Come nasce un’idea? Che cos’è per te l’ispirazione?
L’ispirazione viene col lavoro. È quando si vive che spuntano le idee, che la nostra mente ribolle: immaginatevi lo stato d’animo durante un viaggio! Ecco, vale per qualsiasi lavoro. Dall’esperienza nasce l’idea.
Simone Del Pizzol (Milano 1979)
Pittore ed esponente della giovane incisione contemporanea italiana, ma anche fotografo e artista concettuale, eclettico ed imprevedibile, si laurea con lode presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha all’attivo un percorso espositivo che l’ha portato dalla 54° Biennale di Venezia alla Design Library di Milano, dalla Triennale Mondial de l'Estampe de Chamalières (Francia) al progetto itinerante di Grafica d’Arte Coincidenze. Il tutto passando per mostre personali da Arkè a Venezia, Il Melone a Rovigo e Primo Piano a Vicenza. Collabora con la Stamperia d’Arte Busato di Vicenza. Ha inoltre contribuito alla realizzazione di opere architettoniche di Zaha Hadid e Kiki Smith nel contesto della rassegna di opere in neve e ghiaccio The Snow Show.
Simone, qual è il tuo messaggio?
Codificare il presente, percependone più segnali possibile, ben conscio che è frutto di ciò che è stato. Non ce ne possiamo dimenticare. E forse capiremmo qualcosa di più e vivremmo più in pace.
Come nasce un’idea? Che cos’è per te l’ispirazione?
L’ispirazione viene col lavoro. È quando si vive che spuntano le idee, che la nostra mente ribolle: immaginatevi lo stato d’animo durante un viaggio! Ecco, vale per qualsiasi lavoro. Dall’esperienza nasce l’idea.
Simone Del Pizzol (Milano 1979)
Pittore ed esponente della giovane incisione contemporanea italiana, ma anche fotografo e artista concettuale, eclettico ed imprevedibile, si laurea con lode presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha all’attivo un percorso espositivo che l’ha portato dalla 54° Biennale di Venezia alla Design Library di Milano, dalla Triennale Mondial de l'Estampe de Chamalières (Francia) al progetto itinerante di Grafica d’Arte Coincidenze. Il tutto passando per mostre personali da Arkè a Venezia, Il Melone a Rovigo e Primo Piano a Vicenza. Collabora con la Stamperia d’Arte Busato di Vicenza. Ha inoltre contribuito alla realizzazione di opere architettoniche di Zaha Hadid e Kiki Smith nel contesto della rassegna di opere in neve e ghiaccio The Snow Show.
11
settembre 2016
Simone Del Pizzol – Mirabilia
Dall'undici settembre al 20 novembre 2016
arte contemporanea
Location
LA COLOMBARA
Sandrigo, Via Chiesa, 7/a, (Vicenza)
Sandrigo, Via Chiesa, 7/a, (Vicenza)
Orario di apertura
da mercoledì a sabato dalle 18 alle 23
domenica dalle 10,30 alle 15,30 e dalle 18 alle 23
chiuso lunedì e martedì
Vernissage
11 Settembre 2016, ore 18
Autore
Curatore